|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: sanyo Xacti ca6 active
-
12-02-2007, 10:13 #1
sanyo Xacti ca6 active
ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo delle videocamere compatte, premetto che non ne so niente, so solamente le mie esigenze, avere una videocamera tascabile, di buona qualità immagine pratica e a disposizione di ogni esigenza, ensate che la sanyo Xacti ca6 active faccia al caso mio? oppure la c40 oppure sul genere è meglio che cambio prodotto o drasticamente aumentando le dimensioni della macchina è più logico spostarsi su una compatta 3ccd tipo panasonic o sony o ??
..aiutatemi nella mia ricerca, vi prego, tra pochi mesi nasce il nostro figlio/a e sarebbe bello riprendere i momenti più spontanei.
grazie a tutti.
p.s.: le immagini poi le visualizzarei su vpr o tv lcd con collegamento diretto (se possibile) dalla macchina o dopo aver riversato le immagini su dvd.
-
13-02-2007, 10:52 #2
Originariamente scritto da torseon
Registrano entrambe su schede SD però la Panasonic utilizza l'Mpeg2 in formato PAL, praticamente in modalità Dvd, a differenza delle Sanyo che registrano un Vga 640x480 a 30Fps.
Certo i costi sono altri, la Panasonic costicchia, però avresti sicuramente un qualità superiore e più praticità di riversamento su Dvd.
Altrimenti c'è la Sanyo Xacti HD1A che registra in 720p (ovvero simile all'HDV 1280x720 progressivo).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
13-02-2007, 13:33 #3
grazie roberto, bella la panasonic! ho pensato infatti di elevare il budget spesa e prenderne una valida come questa, ho visto anche la canon Hv10 ..però mi ferma molto la loro tascabilità, lo so è difficile conciliare piccolo e qualità, della sanyo Hd1a ho letto qualche recensione inglese.. per quel che costa non ne parlano un gran bene è una finta alta risoluzione è quasi meglio il modello più basso nella scala sanyo Cg6.. comunque grazie non sapevo che da mpeg4 bsogna convertire in mpeg2 per masterizzare in DVD ma... allora alla fine bisogna spendere 700/800 euro per aver qualcosa di prestazionale.. un'ultima cosa, a questo punto, sul piccolo ma con prestazioni proporzionate naturalmente al costo consigleresti una che registra su nastro? oppure una che registra su dvd tipo l'Hitachi DZ-MV350
ri-grazie 1000!!
-
14-02-2007, 18:19 #4
Originariamente scritto da torseon
Nel tuo caso, però, visto che vuoi riversare direttamente su Dvd senza fare montaggi particolari, una Vcr che registra in Mpeg2 su scheda o su Hardisk può essere comoda e pratica.
Lascerei perdere quelle che registrano su Dvd, ho letto che sono abbastanza delicate.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
14-02-2007, 23:45 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 28
Ciao Corobi,
leggendo il forum ho visto che te ne intendi di videocamere.
Ti chiedevo una mano a fare una scelta perche' ho un po' di confusione in testa su dove spendere i miei soldi.
Da subito avevo valutato le HDD (vedi le nuove Sony che escono a marzo DCR-SR52E) ma poi leggendo che ci sono problemi a editare i video (siccome mi piace elaborare con pinnacle) ho fatto un passo indietro e mi sono orientato sui miniDV.
Tra Sony, Canon e Panasonic in particolare mi hanno attirato l'attenzione i modelli Sony DCR-HC47E, Canon MVX 460 mentre per le Panasonic ho letto che le migliori sono quelle a 3CCD e anche li ce ne sono di vari modelli fino alla 500 che tutti vedo apprezzate.
Io volevo spendere una cifra intorno ai 500€ poco piu' poco meno ma volevo anche una vc che mi soddisfasse in termini di qualita' di immagini e che sfrutti lo schermo del mio 32 pollici LCD Samsung.
Ti chiedo cortesemente di darmi una dritta, grazie
-
15-02-2007, 11:43 #6
Originariamente scritto da kimmolo
Se la tua passione, oltre a fare riprese, è il montaggio, hai ben capito che lo standard migliore rimane il MiniDV.
Le marche da te citate sono, ovviamente, quelle che attualmente propongono i migliori prodotti.
Nell'ultimo anno mi sono sbilanciato verso le Panasonic perchè credo stiano realizzando ottime Vcr.
Col tuo budget, leggermente ritoccato verso l'alto, potresti prendere in considerazione la Panasonic NV-GS280.
Un'ottima telecamera 3CCD di qualità, acquistata da alcuni utenti del forum che sono rimasti molto soddisfatti del prodotto.
Solo Panasonic produce Vcr consumer, di fascia media, con 3CCD.
Per avere una Vcr Sony e Canon con 3CCD (che io consiglio sempre) bisogna andare su quelle di fascia alta.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
15-02-2007, 14:12 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 28
Grazie del benvenuto
Chiedevo appunto una tua opinione in quanto trovo strano il fatto che da un anno a questa parte non sono riusciti a creare un prodotto che sia migliore di queste 3CCD Panasonic, sia in termini di teconologia che di mercato.
-
15-02-2007, 15:42 #8
grazie corobi per la disponibilità e le chiare risposte.
un'ultima domanda, vcr formato mpeg2 che registra su scheda, magari quelle nuove da 4giga, compatta (soprattutto) con buona risoluzione....
che marca e modello indica la tua esperienza?
ciao, a buon rendere.
-
15-02-2007, 17:19 #9
Originariamente scritto da torseon
Comunque opterei per la Panasonic SDR-S150.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
15-02-2007, 21:54 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 28
Oggi ho telefonato alla MediaWorld per la disponibilita' dela Pana280 ma mi hanno detto che il prodotto e' esaurito e che ad aprile la Panasonic uscira' con una linea nuova probabilmente con standard HDD o DVD.
Ne sai qualcosa Corobi?
-
15-02-2007, 23:43 #11
Originariamente scritto da kimmolo
Qui trovi le prossime uscite di Panasonic (le eCam).
La NV-GS280 verrà sostituita dalla NV-GS320.
Praticamente gemella con pochi upgrade rispetto alla 280 (tipo zoom a velocità variabile).
Quindi potresti attendere la sua uscita (però bisogna vedere il prezzo) oppure aquistare la GS280 su internet. Qui ci sono varie possibilità.
Io, comunque, rimarrei sulle 3CCD con registrazione su MiniDV (visto che ti piace il montaggio).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
15-02-2007, 23:51 #12
Originariamente scritto da torseon
Ho appena visto le nuove uscite di Panasonic e la SDR-S10 promette di essere veramente compatta (per la qualità delle immagini bisognerà attendere i primi test).
Certo non avrà i 3CCD della SDR-S150, però in fatto di portatilità ...
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
16-02-2007, 07:21 #13
grazie roberto, sei forte.
ho fatto a tempo a leggermi qualche messaggio scritto un po di tempo fa (ottobre tra te ed elevation 1) qua nel forum ed ho trovato alcune indicazioni su discussioni riguardanti l's150 e link dove ho scaricato qualche breve filmato.. mi piace proprio tanto, ed ora questa prossima uscita (SDR-S10) mi esalta e mi mette un attimo in stand by... tanto ho tempo fino a luglio prima che nasca il bebè!
-
16-02-2007, 09:18 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 28
Complimentoni al prossimo papa' torseon
x corobi
Ma sul sito della Panasonic non ho capito se la 320 registra su miniDV o su DVD...o c'e' un errore o non capisco io.ù
Poi e' possibile che non esista un software che riesce ad editare i file creati con queste nuove vc. Ma perche' si ostinano a produrre videocamere DVD o HDD sapendo che ci sono difficolta' a rielaborare le immagini dalla maggiorparte degli utenti amatori, forse perche' fanno mercato e basta? Oppure sara' il futuro e piu' avanti con pc piu' potenziati e software nuovi saranno in grado di elaborare file piu' pesanti...bo.
Scusate se ho dett cavolate ma sono pensieri che mi girano in testa in questi giorni perche' sono in prossimita' di comprare una videocamera e con i prodotti di ultima generazione che ci sono oggi andare a comprare una miniDV mi sembra di fare un passo indietro, parlo da ignorante in materia ma da semplice amatore che gli piace creare i suoi dvd per i suoi hobby e famiglia.
-
16-02-2007, 15:36 #15
Originariamente scritto da kimmolo
Attenzione, i SW per editare filmati realizzati con Vcr DVD o HDD ci sono e anche tanti.
Io non ho mai detto che non si riescono a montare, ho sempre sostenuto che non hanno la stessa editabilità dello standard MiniDV (e le spiegazioni che ho portato erano chiare).
Filmati realizzati con compressione Mpeg2 vanno bene per la stragrande maggioranza degli utenti che non richiedono al montaggio un'effettistica "pesante".
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB