|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Parliamo di Avid
-
28-12-2006, 14:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 7
Parliamo di Avid
Se c'è qualche utilizzatore o amante dei sistemi editing di avid, si faccia avanti, qualsiasi argomento è buono!!
-
03-01-2007, 17:58 #2
Originariamente scritto da ford
Io utilizzo Avid per lavoro (sia Xpress Pro che Media Composer).
Gli argomenti da trattare sono tantissimi. Scegli un po' tu quale affrontare.
Vogliamo parlare di quante volte si inchioda il Pc?
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
03-01-2007, 19:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Scusate, approfitto per chiedere se qualcuno conosce il software di authoring avid dvd by sonic.
Devo masterizzare dei filmati in hd con il masterizzatore blu ray sony per visualizzarli con il player panasonic e da un forum americano mi sembra di aver capito che con questo software si riesce a creare un bd-re compatibile in lettura con il lettore panasonic, cosa che con cyberlinc power producer 3 non avviene !!
nel caso sapete dove posso acquistare il software e a che prezzo?
-
04-01-2007, 13:33 #4
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Qui trovi il manuale Pdf del SW, prova a vedere se parla del caso specifico.
sapete dove posso acquistare il software
Qui lo vendono (è un sito americano) e il prezzo non è proprio allettante.
Comunque costa molto (troppo per quello che offre, soprattutto in fatto di risultati dell'encoder).
Anche Nero 7 Reloaded può creare Dvd-HD e BD.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
04-01-2007, 13:46 #5
Originariamente scritto da corobi
Io sono utente Matrox RT.X100 Xtreme e RT.X2 e non mi rendo conto se i sistemi Avid siano meglio o peggio...
Sinceramente non capisco come mai dalle loro pagine informative non traspaia mai cosa effettivamente ti vendono come hardware e, soprattutto, informazioni sull'ordine di grandezza del costo...
O è solo una mia impressione da prevenuto?
Ma il PC si inchioda davvero così tante volte?
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
04-01-2007, 14:32 #6
Originariamente scritto da ciesse
Effettivamente l'hardware che ti vende Avid te lo fa pagare oro, quando, a malapena, vale rame
Però è veramente un'ottimo SW (coi plugins giusti).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
04-01-2007, 15:17 #7
Originariamente scritto da corobi
Ma che hardware usi?
Mojo?
E come avviene il processamento del segnale? 4:2:2?
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
04-01-2007, 16:20 #8
Originariamente scritto da ciesse
Il subsampling del chroma può essere 4:2:0, 4:1:1 o 4:2:2, dipende dalla risoluzione che scelgo in fase di acquisizione e dalla sorgente.
Posso anche lavorare in non-compresso 1:1.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
04-01-2007, 17:46 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Grazie Corobi. Non sapevo che il programma costasse così tanto.
Chissà se ci sono altre soluzioni più abbordabili anche perchè altrimenti non saprei cosa farci del masterizzatore blu ray pagato 800 euri !!!
Certo posso riprodurre il file masterizzato sul pc ma non è la stessa cosa.
-
04-01-2007, 17:57 #10
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Quasi tutti belli cari!
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
04-01-2007, 20:07 #11
Originariamente scritto da corobi
E a monte di Mojo SDI hai dei VCR digitali (DV-DVCAM-HD-...) o delle telecamere digitali, immagino, con l'output SDI...
L'editing di AVID è real time reale, ovvero, transazioni-effetti FX-compressioni-ecc. applicati sulle timeline tra le clip, sono senza rendering e tempi di ricalcolo, oppure devi attendere un poco che lavori la tua workstation hp 8000? Ti chiedo questo, perché non capisco come il modulo esterno Mojo possa agevolare il processing della workstation e del software (ovvero, attraverso quale bus o interfaccia lo fa...)...
Per fare un parallelo, le mie workstation hanno hardware su schede PCI o PCI-e, breakout box esterne per le sole interfacce I/O analogico/digitali, ma la compressione/decompressione che consente il real time sulla timeline di Adobe Premiere è hardware o, meglio, in coprocessing cooperativo tra schede RT.X e il software più la CPU, tramite i bus PCI o PCI-e...
Grazie...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
04-01-2007, 20:49 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
grazie ancora corobi. Che prezzi......!!
-
07-01-2007, 20:29 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 7
Ciao Corobi e tutti gli amici del forum, sono stato un po' in vacanza per cui ho abbandonato, se Dio vuole, computer e accessori.
Non sono riuscito a trovare forum su Avid in Italia per cui ho pensato ad avmagazine.
Io sono un grande estimatore di Avid (visto che ci lavoro dal lontano '93) e i problemi di instabilità sono dovuti per il 99% al computer a disposizione e da cosa si è installato, infatti ricordo che quando comprai il Symphony la prima cosa che mi consigliarono fu.... installaci il meno possibilee non collegarti a internet
e poi windows....
-
09-01-2007, 13:26 #14
Originariamente scritto da ciesse
L'editing di AVID è real time ... senza rendering e tempi di ricalcolo, ... come il modulo esterno Mojo possa agevolare il processing della workstation e del software
Per effetti più complessi, tipo MatteKey, Blur o Glow, occorre renderizzare.
Avid ha una funzione comoda, "Expert Render", che ti renderizza solo gli effetti necessari per la preview.
Praticamente Mojo fa da breakout box e acceleratore (come la RT.X) conteporaneamente. Peccato sia un po' delicato (può capitare che si inchiodi).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
09-01-2007, 13:55 #15
Originariamente scritto da ford
Noi non abbiamo neanche uno straccio di User Group, cosa che invece hanno quasi tutti i paesi.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB