|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: scelta digi reflex
-
27-11-2006, 08:35 #1
scelta digi reflex
premesso che ho un buon corredo canon 35mm che purtroppo non potro' utilizzare... mi sembra...
, ho visto allo stesso prezzo la sony alpha e la eos 400 (899 euro), quale mi consigliate? eventualmente, a 749 euro, la eos 350 potrebbe essere un'alternativa?
considerate che non mi interessa avere un'alta risoluzione se le foto non sono valide in condizione di luce scarsa ecc.
posso collegare a queste due reflex il flash metz 45 CT-1 che ho?
per i video, con la reflex, nada, vero? che rimane, la miniDV?
grazie
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
27-11-2006, 09:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Se hai gli EF vanno bene, se come me hai gli "storici " FD con 50 euro di anello seppur in manuale puoi giocherellare...
tra Sony e 400 è questione di ...simpatia, tieni presente che per la Sony non ci sono ancora in giro ottiche adeguate, il corredo Canon è più vario,
la 350 è fuorio prod e a meno di un prezzo in....... saldo
a proposito, in caso di Canon compera solo il corpo e mettici su un'ottica decente,
non portarla a casa con quel fondo di bottiglia del 18-55
il Metz sulle canon va bene, non in TTL........
per i video...ti sei già risposto....
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
27-11-2006, 09:06 #3
Originariamente scritto da giapao
-
27-11-2006, 09:34 #4
Originariamente scritto da cesano
dunque dunque, si', ho FD originali 28/58/200, posso quindi utilizzarli? fico, ma come, in stop down? stile le vecchie reflex manuali? beh! non sarebbe male, il 200, in particolare e' un'ottica davvero buona (l'F4 con messa a fuoco interna).
il metz lo posso attaccare senza adattatori? hanno di serie lo spinotto? bene!
per l'obiettivo, il prezzo e' comprensivo di obiettivo, non so' se posso trovarla senza, cmq mi sono gia' reso conto che il barilotto di plastica e' indecente...
ok, grazie!
mi dici del manuale?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
27-11-2006, 09:35 #5
Originariamente scritto da obiwankenobi
ciao
giapao at yahoo punto com
-
27-11-2006, 09:42 #6
Originariamente scritto da giapao
Flessibilità e potenzialità anche...
Il punto (secondo me) è che se compri una MidiDV seria e ti metti ad usarla, finisci per non fare più tante foto. Altrimenti sarebbe sprecata.
Quindi per un ricordo "multimediale" di una vacanza, secondo me va benissimo uno show di fotografie (fatte con la reflex, ovvio), e a corredo qualche breve filmatino per documentare qualcosa in moviemnto di particolare.
Ciao.
-
27-11-2006, 10:27 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da giapao
tieni presente del fattore di conversione per via del formato APS del sensore, + piccolo del 24x36 che nel caso Canon è 1,6 per cui il 200 sarà....320, concordo sulla bontà dell'attrezzo.
La 400 esiste in versione "only Body", e ha il contatto caldo per il Flash
occhio alle offerte "strepitose" prendi e vai, ne sono "cadute dal camion"
1946 confezioni pochi giorni fa...nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
27-11-2006, 10:45 #8
grazie a entrambi
ok, ho visto qualche offerta only body per la 400. che obiettivo di uso std mi consigliereste e a che cifra si trova, + o -?
... egli anelli con possibilità di messa a fuoco all'infinito?
lo stop down mi ricorda la pentax spotmatic e la canon ft di buona memoria...
tnx1000giapao at yahoo punto com
-
27-11-2006, 10:46 #9
p.s. ma c'e' un buon motivo per cui non fanno sensori 24x36? scusate se e' banale come domanda
giapao at yahoo punto com
-
27-11-2006, 10:55 #10
Costo elevato e linee di produzione da rifare.
Da quanto so.
-
27-11-2006, 11:36 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da giapao
il motivo l'ha detto Obi,
Per l'ottica dipende, a me ad esempio piacciono i grandangolari, ma il 17/40......
il 28/135 costa poco e va benino..dai 300 in su, ci sono tra gli universali ottimi prodotti, vedi i Sigma o qualche Tamron costano la metà ( e sono meglio del Plasticon Canon)
l'anello? 59 euro sul sito..... asta.fr, 79 su quello italico
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
28-11-2006, 08:47 #12
Originariamente scritto da cesano
a questo punto meglio lasciar perdere i full frame... peccato...
se pero' prendessi il solo corpo (350 o 400) e usassi i miei obiettivi originali canon in stop down, per ora... non la vedrei una grossa limitazione, che ne dite? ho visto anche prezzi attorno ai 1000 euro per la 20D, ne varrebbe la pena? (ho visto i corpi 350 a poco meno di 600 e i 400 a poco di piu')
grazie ancora
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
28-11-2006, 09:13 #13
Non vedrai grosse limitazioni con i sensori attuali delle digitali, perchè (come nel caso dei proiettori) finiscono per non usare l'ottica sui bordi, dove solitamente è più facile che ci siano aberrazioni o difetti dell'ottica stessa.
Mi ricordo che quando comprai il 20mm F2.8 Nikon per la mia F4, lo pagai un botto perchè la qualità dell'ottica era tale da non avere difetti sui bordi.
Ora i bordi praticamente non li usi.Ultima modifica di obiwankenobi; 28-11-2006 alle 09:39
-
28-11-2006, 09:34 #14
Originariamente scritto da obiwankenobi
Gianni
p.s. cmq, il mio 28 diventerebbe un 45 circa, il 50 un 80 e il 200 un 320, non male...giapao at yahoo punto com
-
28-11-2006, 09:40 #15
Ops. Scusa avevo capito male io la domanda.
Pensavo ti riferissi alle ottiche standard sulle digitali.