|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Acquisizione video da Telecamera
-
17-12-2006, 17:19 #1
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 43
Acquisizione video da Telecamera
come mai connettendo la videocamera digitale con il PC tramite USB non riesco a trasferire anche l'audio con il video?
per trasferire l'audio devo connettere la Telecamera con il PC attraverso un cavo che sulla telecamera nel connettore A/V out (giallo) e nel PC nel connettore del Microfono e comunque il video lo trasferisco sempre attraverso USB. Quindi l'audio lop trasferisco con un collegamento aggiuntivo
Il risultato è comunque scarsoper due motivi:
L'audio e spaventosamente alto. tento di aggiustarlo attraverso la proprietà della scheda mettendo quasi al minimo il registratore del microfono , ma serve a poco
Il video dopo circa 5/6 minuti di trasferimento comincia a saltellare e sfarfallare e quindi sono costretto a trasferire video a frammenti di 5/6 minuti.
Chi è in grado di aiutarmi a risolvere i quesiti/dubbi di cui sopra mi fa un grosso favore
-
17-12-2006, 17:33 #2
Originariamente scritto da Briscolone
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
17-12-2006, 17:40 #3
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 43
ahia entriamo sul difficile.
Allora l'ho qui sotto e ora ci guardo.
Trattasi di una telecamera Samsung DV
-
17-12-2006, 17:40 #4
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 43
nsetrisco piccole cassettine a nastro e la registrazione è digitale
-
17-12-2006, 17:55 #5
Originariamente scritto da Briscolone
Con una Vcr come la tua, la connessione USB serve per connettere la Vcr in modalità WebCam o per trasferire le immagini archiviate su una eventuale scheda SD (non so se il tuo modello scatta fotografie e le archivia su scheda).
Per scaricare i filmati che hai registrato su nastro MiniDV, devi collegare la Vcr al Pc tramite la connessione Firewire con un apposito cavetto (che, purtroppo, non è MAI in dotazione nella confezione).
Una volta recuperato il cavo Firewire (in QUESTO link c'è la foto di com'è fatto) lo colleghi alla Vcr col maschio piccolo e l'altro terminale alla scheda Firewire del tuo Pc.
In questo modo, e solo così, sei pronto per catturare i tuoi filmati.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
17-12-2006, 18:57 #6
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 43
ok grazie
hai chiarito alla perfezione un problema. quindi suppongo che il cavo che mi hai consigliato trasferisca sia il video che l'audio, senza l'ausilio di un addizioanale collegamento come faccio ora.
ma il problema dell'audio si risolve anche quello?
-
17-12-2006, 19:07 #7
Originariamente scritto da Briscolone
Attraverso la connessione Firewire passa sia l'audio che il video (ovviamente in digitale).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
17-12-2006, 19:41 #8
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 43
ok Grazie
-
18-12-2006, 14:39 #9
caspita Corobi,
ma non ti hanno ancora fatto moderatore/amministratore di questa sezione???
Sei sempre presente.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
18-12-2006, 18:40 #10
Originariamente scritto da fabio3
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
29-12-2006, 22:24 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1
Salve
Ho letto con molta attenzione quello che è stato detto durante la discussione.
Vorrei sapere una cosa anche io ho una videocamera con un attacco USB. Il modello in questione è una Sony HC94E. Il cavo di cui si parla è un convertitore da USB a firewire?
Ringrazio
-
30-12-2006, 09:34 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da bylli
per quanto rigurda i saltelli del'acquisizione, ricordatevi che qaundo usate il pc per lavorare con il video quindi acquisizione, editing, randaring etc, è preferible togliere salva schermi, antivirus, connessioni ad internet o rete, spegnere qualsiasi programma in back ground e lasciare sempre i dischi accessi (da risparmio energetico)
dedichate un solo disco per l'acuisizione (non quello di sistema) e fate in modo che sia defraggato
l'editing richiede tutte le risorse del vostro sistema e vuole le massime attenzioni vostre e della macchina :-)
in poche parole dimenticatevi che è un computer e immedesimatevi che avete difronte una centralina di montaggio o per dirla in cinmematografico una moviola elettronica, ;-)2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
30-12-2006, 11:32 #13
Mi accodo al thread approfittando della presenza di persone esperte sperando di non andare troppo OT.
Quando acquisisco il girato (via firewire con Premiere Pro 2.0) il file AVI che si genera e' in un certo senso "bloccato" sui parametri della risoluzione (ma immagino anche su altri parametri).
Qualsiasi modifica sul software di acquisizione non ha effetto per esempio sulla grandezza (enorme) del file.
Tutto questo e' normale o sono incapace io?
Insomma ... in fase di acquisizione il file che si genera e' per forza il filmato "puro" o e' possibile in qualche modo elaborarlo per esempio per ridurne la risoluzione e/o il "peso" in termini di kb?
p.s. videocamera digitale Sony TRV270E su nastro Video8Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
30-12-2006, 12:57 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da Epimember
dipende se all'interno del programma oltre allo stadard minidv (tanto per intederci) hai anche altri codec
se hai altri codec puoi esportare il filmato dalla time line di premiere in un altro formato che potrà essere magari più piccolo di quello che usi dall'acquisiziaone giustamente blindata
spero di aver capito bene la tua richiesta2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
30-12-2006, 16:25 #15
Originariamente scritto da Klaus
Ma forse mi hai implicitamente risposto qui ...
Originariamente scritto da Klaus
)
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro