|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Acquisizione immagini da VCR tramite Videocamera DV
-
17-10-2006, 15:15 #1
Acquisizione immagini da VCR tramite Videocamera DV
Ho provato qualche giorno fa ad acquisire immagini provenienti dal mio VCR in questo modo:
ho fatto transitare il segnale composito uscente dal VCR attraverso l'ingresso analogico della mia videocamera per poi uscire dalla sua porta DV ed entrare nel PC ed acquisire in formato AVI tramite Pinnacle.
Uno domanda: ma perché tutto sto casino?
Perché mi hanno suggerito che il convertitore delle videocamere è generalmente migliore di quello delle schede video.
Mi domando se questo sia vero.
Nel riquadro di anteprima di Pinnacle si vede l'immagine proveniente dal VCR tramite il CamCorder e quindi la tratta funziona.
Il problema però è che nel momento in cui dico di acquisire parte la cassetta del Camcorder ed acquisisce questa e non il segnale dal VCR.
Qualcuno ha esperienza in merito?
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
17-10-2006, 17:54 #2
Originariamente scritto da fabio3
Esistono, però, alcuni Data-Video di qualità superiore (con costi oltre i 2.000 Euro).
nel momento in cui dico di acquisire parte la cassetta del Camcorder ed acquisisce questa e non il segnale dal VCR
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
18-10-2006, 14:40 #3
Grazie Corobi
Come convertitore mi sa che rispamierò 2000 euro usando la mia videocamera.
Quel settaggio di cui parli su Pinnacle non l'ho visto.
Ho provato anche un altro programma; mi sembra si chiami "ImagePixel", che mi era stato dato in dotazione con la videocamera (JVC) e che uso solo per vedere la stessa quando la uso come WebCam, ma anche questo programma non va.
Pinnacle però, al contrario di quest'altro, ha il vantaggio di visualizzare il video anche quando non ho ancora dato il comando di acquisizione.
Quindi vuol dire che la videocamera realizza una codifica diretta tra ingressi Video digitale e uscita Videocamera. Peccato poi che quando do il comando di acquisizione parta la cassetta e acquisisca questa.
Potrei provare a togliere la cassetta per vedere cosa succede.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
18-10-2006, 14:45 #4
sulla mia videocamera (Canon) c'è un settaggio dal menu da effettuare, in cui si dice di voler fare la conversione da sorgente analogica esterna. Ora non ho la videocamera sottomano, se hai una canon scrivilo che stasera a casa provo a vedere
ciao
-
18-10-2006, 16:35 #5
Originariamente scritto da fabio3
Prova a cercare sul manuale di istruzioni la voce "Cattura Analogica" ti spiega come settare il "Discometro" per l'acquisizione analogica.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
19-10-2006, 11:22 #6
Originariamente scritto da corobi
Originariamente scritto da corobi
Schema:
VHS/VCR (VideoCassetteRecorder) ---> ingresso analogico MiniDV / uscita digitale MiniDV (Firewire) ---> Ingresso digitale PC (Firewire)
Esco dal VCR in analogico e la videocamera MiniDV converte il segnale analogico in digitale. Per cui l'acquisizione Pinnacle la fa in digitale, non in analogico.
Nella finestra di anteprima di Pinnacle vedo quello che viene dalla VCR/VHS per cui la tratta funziona. A questo punto dovrei catturare quello che vedo nella finestra di anteprima, ma nel momento in cui dico di acquisire parte la cassetta della MiniDV, non quella del VCR, che già andava, ed acquisisco non il contenuto della cassetta VHS, ma della cassetta MiniDV.
In pratica mi occorre che il SW di acquisizione nel momento in cui dico di acquisire, acquisisca quello che arriva dalla firewire, senza dare il comando alla MiniDV di far partire la cassetta.
Spero di essere stato più chiaro.
Ciao
P.S. qualcuno può dire "ma perchè non riversi su cassetta MiniDV e poi riversi in un secondo tempo su PC?" . Questo "secondo tempo" è proprio quello che mi piacerebbe evitare.Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
19-10-2006, 11:24 #7
non esiste una voce del menu della videocamera da impostare?
vedi mio post più su
ciao
-
19-10-2006, 11:25 #8
Scusa SpiderTex ho letto il messaggio sopra e pensavo erroneamente di averti risposto.
Il comando non l'ho trovato, ma non ho guardato bene.
Eventualmente una cosa che potrei provare è togliere dalla Videocamera la cassetta.Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
19-10-2006, 11:58 #9
non so sulla tua, ma sulla mia Canon se non imposti dal menu che vuoi fare la conversione da una sorgente esterna, anche togliendo la cassetta non hai il risultato voluto. Infatti la videocamera cerca di far partire la videocassetta e poi mi da messaggio di errore per cassetta mancante.
Il manuale di istruzioni non dice nulla la riguardo?
ciao
-
19-10-2006, 13:52 #10
Anche la mia Videocamera ha il comando per dirgli di acquisire da sorgente esterna, che infatti abilito altrimenti non vedo niente.
Il bello è che tramite Firewire posso vedere immediatamente su PC quello che entra dall'ingresso analogico e a questo punto potrei anche caricare su HD se solo me lo lasciasse fare.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
19-10-2006, 13:58 #11
giusto per curiosità: quale videocamera hai?
ciao
-
19-10-2006, 15:24 #12
Originariamente scritto da fabio3
Effettivamente, col Pass-Through, diventa un'acquisizione digitale a tutti gli effetti.
Ora, in Avid c'è un tasto che fa escludere il remotaggio della Vcr MiniDV e quindi, quando schiaccio il tasto Rec, catturo quello che vedo.
Spero che questa funzione ci sia anche in "Studio".
Eventualmente una cosa che potrei provare è togliere dalla Videocamera la cassetta
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
19-10-2006, 15:44 #13
Originariamente scritto da spidertex
Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
20-10-2006, 09:31 #14
Originariamente scritto da corobi
In compenso ho scaricato la versione Free di Avid e proverò fra qualche giorno a vedere se serve al mio caso.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
04-11-2006, 12:00 #15
Funziona, funzionaaaaaa
Ho tolto la cassetta dalla videocamera e il PC, usando Pinnacle, ha regolarmente acquisito l'uscita della VRC.
Ciao e grazie at allCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.