Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    13

    livelli audio premiere pro


    Una domanda che sicuramente farà rabbrividire qualche esperto ma sono (rispetto a voi) alle prime armi. Devo consegnare un lavoro eseguito con prem pro ad un service che deve proiettarlo ad una manifestazione in un cinema utilizzando un videoproiettore collegato ad un lettore betacam (così mi hanno detto). Vogliono il master in dv per poterlo trasferire sul loro supporto per la manifestazione.Mi hanno detto di consegnarglielo non con audio 0db ma leggermente attenuato. Ora il problema è che ho utilizzato uno speakeraggio professionale e un paio di basi ma non so a che livello di uscita consegnarlo visto anche che da diversi giorni i tecnici di questo service non sono reperibili. Ecco la frase che farà rabbrividire qualcuno: Se come livello di uscita non faccio mai superare i -6db potrà andare bene? Piano con le strigliate.......Grazie - Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da michelozzo
    ... come livello di uscita non faccio mai superare i -6db potrà andare bene?
    Se hai fatto un buon mix audio (tra voice-over e musiche), controlla che i valori non superino mai i -8db (nella finestra Audio Tool).
    Il livello corretto, per non entrare nella zona "gialla", solitamente è -14db.
    Un valore tra i -14db e i -8db va bene.

    Io uso Avid ma spero che i riferimenti siano i medesimi.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •