Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11

    c'è qualcuno?

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Marcutioz
    A distanza di un anno ... le risposte erano per lo più: ...
    Sono le stesse ancora oggi?
    Ad un anno di distanza le cose sono un po' cambiate.
    La registrazione su MiniDV è ancora molto quotata perchè supporta sia il PAL che l'HDV 1080i. E' un supporto affidabile, archiviabile ed economico (con 3 Euro e pochi centrimeti di ingombro, registro e archivio 60' di girato, senza dovermi preoccupare troppo di smagnetizzazioni, sbalzi di temperatura o urti).
    I supporti SD o Hard Disk interno non hanno ancora raggiunto quell'affidabilità richiesta (anche se prima o poi la raggiungeranno).

    Oggi una Panasonic NV-GS500 o NV-GS320 sono ancora un ottimo acquisto.
    Però mi sento di consigliare anche qualche Vcr HDV: per esempio le Sony HDR-HC5E o la sorella maggiore HDR-HC7E sono ottimi acquisti (la HC7 supera di poco i 1.000 Euro, mentre per la HC5E siamo sui 900).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73

    differenza qualità minidv - dvd

    Citazione Originariamente scritto da elevation1
    è verissimo che le mini-dv utilizzano un formato meno compresso e quindi se vuoi fare un editing corposo ottieni risultati migliori col mini-dv MA ci sono delle cose che pochi dicono e non ne capisco il motivo:
    1) tantissime persone che conosco e non dopo l'entusiasmo iniziale lasciano i filmati su cassettine mini-dv mentre col mpeg2 sia mini dvd sia hard disk che schede di memoria in un attimo le puoi passare sul dvd
    2) per il mpeg2 esiste in molti programmi lo Smart Rendering ovvero se si vuol fare un editing basilare con qualche dissolvenza ed effetti particolari quello che succede con questa funzione è che tutto il filmato non viene assolutamente toccato e viene RE-codificato SOLO la parte dove effettuare le dissolvenze e il resto.

    Insomma per dire che la tecnologia viene incontro all'utente medio e gli semplifica la vita... l'importante è sapere queste cose... Tutto ciò serve solo a capire che tipo di utente sei nel senso che se hai voglia di passare tutto al pc e per ogni filmato che fai fare l'editing allora buttati su una mini-dv altrimenti prendine una che registra in mpeg2 stai tranquillo che un po' d'editing lo puoi fare ottenendo buoni risultati... a te la scelta spero d'esserti stato d'aiuto
    questo è il mio problema, ancora prima di decidere il modello, sono fermo, da 2 settimane , al supporto; il succo sta nel tempo/denaro per me:
    per uno nuovo a questo mondo una sufficiente videocamera mini dv si trova intorno ai 200/250 euri (gs80 / md110) mentre quelle con dvd vanno intorno ai 350 (vdr-d220 / dc230). Ecco il discorso denaro, perchè spendere a parità di caratteristiche 100/150 euro in più se poi la qualità è peggiore? Ma io mi accorgerei di questa diversità? Non sono sicuramente uno che farà editing ,ma, con entrambi i supporti, mi limiterò a versarli su un dvd "grande", per poi guardarli alla tv. Ecco il discorso tempo: se con il mini dvd basta inserirlo nel lettore e fare copia per versarlo su un pc o su un dvd grande, quanto tempo ci vuole per versare una cassettina? Sembrerebba tanto, tra i vari programmi da usare...
    Sui vari modelli, ho ancora un po' da leggere, ma finchè non risolvo questo dubbio non riesco ad andare avanti. Grazie a chi mi aiuterà

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    Ciao,acusate se mi intrometto,io starei per comprare questa videocamera....GZ-MG575E :

    http://www.digital.it/prodotti/S4740...5e/scheda.html

    ...come sensore dichiara:
    Risoluzione sensore 5.4 Mpix

    ..come formato di registrazione:
    Formato video digitale
    SD-Video Entertainment Video Profile, Video: MPEG-2-PS, Audio: Dolby Digital, AC 3


    ....ora mi kiedo...ma quanto saranno grandi questi file video..visto una risoluzione del sensore cosi alta? ..per utilizzare questi file serve un pc mostruoso come per i file AVCHD ?

    In fine mi chiedo se c'e' molta differenza di qualita video e di grandezza dei file prodotti...dovuta alla risoluzione...tra questa videocamera da 5,4Mpix (GZ-MG575E) ad una da 1.3Mpix (mi riferisco alla GZ-MG47E) o una da 1.07Mpix.

    Grazie se mi chiarite un po le idee,ho scartato di prendere una fullhd propio per nn impazzire con gli AVCHD..e nn vorrei fare la stessa fine con questa GZ-MG575E da 5,4Mpix.


  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    ciao,nn volgio fare fretta a nessuno ma mi date un aiutino? grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •