Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    89

    STO' PER ACQUISTARE QUESTA VIDEOCAMERA JVC GZ-MC500 MI DATE DEI GIUDIZI?


    Ragazzi scusate ma mi date dei giudizi su questa videocamera?

    è molto piccola l'ho tenuta in una mano!!!
    ha 3 CCD!!!

    ma non sò se qualitativamente ha delle immagini molto buone!!!

    CHI MI DA' UNA MANO?

    devo partire per un viaggio non sò se prenderla o no

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da franznike
    ... giudizi su questa videocamera ... non sò se qualitativamente ha delle immagini molto buone ...
    Ciao franznike e benvenuto nel Forum.

    Sicuramente la qualità delle immagini è buona (grazie ai 3CCD da 1/4.5" e 1.33 MPixel). Alla risoluzione massima di registrazione è paragonabile ad un film in dvd di ottima fattura.
    Però, come ho già scritto in altri 3AD, il problema delle Vcr che registrano su Hard-disk o scheda, risiede nel tipo di file che utilizza, ovvero l'Mpeg2.
    A differenza delle MiniDv (che registrano in digitale nativo a 25 fotogrammi al secondo), l'Mpeg2 non scrive tutti i fotogrammi che la Vcr registra, ma solo uno ogni 12 lasciando nei successivi solo un informazione di ciò che manca o va aggiunto (quindi fotogrammi predittivi).
    In fase di montaggio i SW di editing fanno molta fatica nell'applicare anche i più banali effetti come il rallenty (se invece monti a stacco senza effetti non ci sono problemi).
    Se il tuo obiettivo è di fare riprese e visionare il materiale o scaricarlo su Pc pùo essere una comoda soluzione, altrimenti il mio consiglio è quello di orientarsi sulle MiniDv con nastro, in attesa di Vcr che scrivono su scheda in formato DV.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    89
    Grazie Roberto del consiglio, devo valutare se effettivamente i montaggi video potrebbero essere uno scoglio superabile, è solo che mi allettava molto le dimensioni della JVC veramente piccole per una videocamera...
    e poi i 3ccd mi confortano dal fatto dell'uscita di buone immagini!!!

    ma se io ho un ottimo pc, insomma con buone performance, mi
    può migliorare il montaggio video con delle transazioni elaborate?

    oppure non è possibile propio farle?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da franznike
    ... se io ho un ottimo pc, insomma con buone performance, mi
    può migliorare il montaggio video con delle transazioni elaborate?
    La potenza di un Pc non pregiudica ne aumenta la qualità di un montaggio o delle singole clip video. Un Pc performante può solo elaborare più velocemente gli effetti (a patto che non si utilizzi un vecchio processore con poca RAM che non riuscirebbe neanche a far girare il SW)
    oppure non è possibile propio farle?
    No, impossibile non è il termine giusto.
    Attenzione a non prendere troppo sul serio questa mia avversione per il montaggio dell'Mpeg2. Parlo da persona che lavora nel settore e che ha visto i risultati di un rallenty applicato all'Mpeg2 dello standard HDV: una schifezza
    Quindi, per il sottoscritto, il risultato deve essere sempre perfetto.
    L'editing dei video girati in Mpeg2 non lo è.
    Certo, se un cliente mi passa un Mpeg da rielaborare, la prima cosa che faccio è una bella conversione in Quicktime DV (o AVI-DV), ma convertire tutto il girato mi sembra non sia il caso.

    L'oggetto da te scelto è molto carino, però valuta anche l'acquisto di una MiniDV.
    QUI ne abbiamo parlato molto.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •