Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    65

    La migliore qualita' prezzo per VCR 1 CCD


    Ciao a tutti sono Adriano e questo e' il mio primo post,

    Sono qui per chiedervi un consiglio su una vcr mini dv, sarei orientato su una VCR di fascia entry con un budget fino a 350/400 euro... vorrei un vostro consiglio in merito visto che la scelta e' molto ampia.

    Le marche che prendo in considerazione sono Canon Sony Panasonic

    Premetto che in una nota catena mi consigliavano su questa fascia di prezzo per le lenti Zeiss che montano: la Sony HC 23 al prezzo di 325 euro.

    Tuttavia per internet si vedono prezzi interessanti anche sulle canon

    Non vorrei prendermi una fregata.. in quanto e' molto bella compatta e molto pratica nell'uso ..... ma desidero un vostro consiglio, sicuramente siete molto piu' esperti del commesso.

    ps. Non mi interessa particolarmente la funzione foto avendo basse risoluzioni su questa fascia ed avendo gia' in mio possesso una buonda digitale da 4 mp.
    Poi se c'e' meglio !!

    Rimango molto indeciso sugli ingressi , se spendere qualcosa di piu' per avere anche ingressi in entrata (Anche se di certo non avro' mai tempo per fare editing come si deve)

    Premetto anche che ho un ottimo televisore philips 36 pollici 16:9 ! .... quindi a questo punto dovrei considerare anche la registrazione in formato 16:9 , caratteristica che la Sony non ha !

    Grazie anticipatamente Adriano.
    Ultima modifica di adry69; 20-07-2006 alle 16:11

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ciao Adriano e benvenuto.
    Il "maestro" delle videocamere sul forum è corobi. Attendiamo il suo illuminato parere.

    Intanto posso dirti che, visto che la cifra che puoi spendere non è bassissima, forse se guardi qui
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47312
    trovi qualcosa di molto interessante.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    65
    Grazie 1000 Obiwankewnobi avevo letto per bene quel post ma per le mie esigenze siamo un po troppo su

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da adry69
    ... una nota catena mi consigliavano su questa fascia di prezzo per le lenti Zeiss che montano: la Sony HC 23 al prezzo di 325 euro ...
    Scusate il ritardo ....


    Ciao adry69 e benvenuto nel Forum.
    Premetto che non mi fido mai di quello che mi consigliano nei negozi, però la Sony DCR-HC23E mi sembra una buona mono-CCD entry-level.
    Non ha molto grandangolo ma ha un buono zoom ottico (20x) ed è Zeiss!
    Ha la funzione 16:9.

    Poi, in questa categoria, ci sono:

    Canon MV930

    Panasonic NV-GS27

    Per ultima ti segnalo anche la:

    JVC GR-D360EX
    Anch'essa con funzione 16:9.

    Come personale classifica di merito (per tutte le Vcr MiniDV) metto:
    Panasonic
    Canon
    Sony
    JVC

    Ciao
    Roberto

    P.S. L'ingresso Firewire serve solo se vuoi archiviare in MiniDV quello che hai montato col Pc. Altrimenti masterizzi un Dvd con un SW di authoring.
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    65
    Grazie Corobi , ma allora non mi e' chiara una cosa :

    " P.S. L'ingresso Firewire serve solo se vuoi archiviare in MiniDV quello che hai montato col Pc. Altrimenti masterizzi un Dvd con un SW di authoring "

    Ops.. quindi guardo solo gli ingressi AV IN , che mi servirebbero a questo punto solo per convertire da Videocassetta verso la VCR.

    ( Avrei solo una videocassetta che mi interesserebbe passare )

    Non vedo altre utilita' che potrei avere con questi ingressi !?

    Quindi sono molto indeciso se passare dalla serie MV alla Serie MVX della canon per utilizzare queste caratteristiche, ma il prezzo salirebbe almeno di 100 150 euro

    Ci sarebbe in internet la Canon MVX 460 con tutti gli ingressi a 476 euro ... a te l'ultima sentenza

    Grazie nuovamente Adry.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da adry69
    ... quindi guardo solo gli ingressi AV IN , che mi servirebbero a questo punto solo per convertire da Videocassetta verso la VCR ...
    Dal sito Canon:

    Ingressi DV e AV
    Gli ingressi DV e AV consentono un maggiore controllo creativo. Grazie all'ingresso DV, i video che sono stati caricati sul computer per l'elaborazione possono essere registrati nuovamente su cassette miniDV contenute nella videocamera. L'ingresso AV invece permette la conversione analogico-digitale, per trasferire i vecchi filmati su nastro digitale, per l'archiviazione.

    L'archiviazione su MiniDV, del master di un filmato montato, è sempre consigliabile. Rimane in DV nativo e non viene compresso (ovviamente ci fai anche il Dvd, per comodità)

    Aggiungo che, con l'ingresso AV, colleghi la Vcr alla TV/decoder Sky/decoder DDT e registri un programma (io mi sono registrato la finale Italia-Francia su 3 MiniDV ).

    La Canon MVX460 è un'ottima monoCCD da 1.33MPixel con modalità 16:9.
    Il prezzo mi sembra ottimo.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Como
    Messaggi
    88
    Segnalo un link dal quale ho appena comprato una MVX300 arrivata il giorno dopo con prezzi direi + che ottimi:

    http://www.rebelio.com/it/app/urwfil...e/0/index.html

    Max

    PS: per quel prezzo che ne dito ho fatto l'affare???

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da metalmax
    ... ho appena comprato una Canon MVX300 arrivata il giorno dopo ...
    Buona Vcr, ottimo prezzo, ottimo servizio.
    Direi che hai fatto l'affare!

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    65
    Allora Corobi sono arrivato alla scelta definitiva, questi sono i prodotti che ho scelto:

    Canon MV 960 372 euro

    CANON MVX 460 457 euro

    Certamente a favore della MVX c'e' una maggiore risoluzione 1.33 mp. maggiore definizione sul comparto foto 1152x 864, gli ingressi mi sembrano gli stessi ....

    La MVX mi sembra anche piu' compatta, a questo punto sono prorpio indeciso se tirar fuori questi 85 euro in piu' !?

    Gentilmente visto che i prodotti si assomigliano parecchio anche a livello di ingressi e i prezzi sembrano veramente interessanti vorrei un tuo giudizio finale, sottolineandomi se con la MVX riesco magari a fare delle cose che con la MV non potrei fare.

    PS. sul sito della Canon si parla che entrambi hanno ingressi AV In e OUT
    su altri siti tra cui quello postato da " metalmax " sembra che la MV non abbia l'ingresso Audio IN !!

    Ciao Adry

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    Ciao, posso consigliarti la MVX460, se non altro perchè ce l'ho anche io...
    Va bene, è molto compatta, lo schermo si vede piuttosto bene e, soprattutto, il registrato è di buona qualità.
    L'unico ""difetto"" secondo me è il fatto che in dotazione non c'è nè il cavo firewire, nè un software di editing... ma per entrambi con un centinaio di euro te la cavi... se poi usi il software in dotazione a "uindovs icsspì" con 15 neuri per il cavo firewire puoi editare abbastanza bene i filmati.
    Ultima cosa, ma fondamentale: l'assistenza Canon è una delle migliori...

    Ciauzzzz!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da adry69
    ... Canon MV 960 o CANON MVX 460 ... a questo punto sono prorpio indeciso ...
    Le differenze che mi fanno propendere per la MVX460 sono queste:

    CCD da 1.33MPixel 1/5", quindi più grande e più definito del 800KPixel da 1/6" della 960.
    Presa per microfono esterno (non si sa mai che possa servire, magari ti scopri regista e vuoi fare le cose seriamente).
    Attacco per aggiuntivo ottico grandangolare (molto importante, visto che entrambe le Vcr non posseggono un'ottica molto grandangolare, circa 49mm nel formato fotografico).

    Quindi, credo che 85 Euro in più siano giustificati.

    Citazione Originariamente scritto da MircoT
    L'unico ""difetto"" secondo me è il fatto che in dotazione non c'è nè il cavo firewire
    Questo non è un difetto. Il cavo Firewire non è mai incluso in nessuna Vcr, neanche le mie Canon XL-2 lo contenevano

    l'assistenza Canon è una delle migliori...
    Verissimo

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    @adry69
    Al momento dell'acquisto, prendi in seria considerazione l'acquisto degli accessori (batteria extra in particolar modo). Per la mia Panasonic ho dovuto sudare 7 camicie per trovare una batteria originale di scorta (dopo aver girato 7 centri commerciali a Roma, l'ho comprata in un MW a Brescia, mentre ero fuori per lavoro...!!!!!)

    PS corobi si è dimenticato di suggerirti le cassette MiniDV della Fuji (le DVM60 ME qui trovi la pagina con la foto) ovviamente da utilizzare solo in modalità SP!
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •