Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Aggiungere una lingua ad un dvd


    Ho un film piuttosto vecchiotto, su vhs in italiano e su dvd solo in lingua inglese.
    Purtroppo in dvd si trova solo ed unicamente in inglese e mi interessa vederlo con la qualità dvd ma in italiano.
    Mi rendo conto che l'accrocchio è la limite del lecito, ma caspita ho ben due versioni di qs. benedetto film e una per motivi audio, l'altra per la qualità video, non sono godibili. e poi... più copia privata di questa....
    Da qualche giorno ho rippato (termine giusto?) tutto film su hd e rippato tutto l'audio dal vhs.
    L'audio è convertibile in praticamente qualsiasi formato. Il video è su 4 file vob.
    Immaginavo che esistesse un programmino che mi permettesse di montare la nuova traccia audio e mi permettesse di rimasterizzare il tutto.
    Qs. software, se esiste non sono riuscito a trovarlo!. Dalle uniche info in mio possesso, l'unica soluzione che mi resta è quello di convertire il tutto nello schifossisimo DVX, smanettare il file e poi riconvertirlo!
    allora tanto vale rippare il video dalla vhs su pc, magari facendomi prestare da qualche amico del forum una scheda HOLO3DGRAPH per acquisire il tutto.
    Datemi un'alternativa...
    che sw? come e cosa fare?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    non so quanto sia lecito quello che stai facendo; fino a qualche giorno fa ho partecipato ad apposita discussione, dove ho scoperto che la SIAE potrebbe incarcerarti a vita e fustigarti 3 volte al giorno solo perchè hai pensato di fare quello che hai detto

    Comunque; a suo tempo avevo un problema diverso e cercando su internet mi sembra di aver trovato la soluzione al tuo problema: usavo google e mettevo come parola "VOB to MPEG". Mi pare che tramite un programmino free (tipo vobedit o nome simile) si poteva dissociare l'audio da un filmato per poi rimontarlo successivamente (lui o un altro audio). Di più però non ricordo, sorry. Ah mi rcordo invece che i tempi di processo erano ASSURDI, tipo 5-6 ore per ogni ora di filmato...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Grazie per la dritta, ma non è vobedit
    ho trovato un mare di sw che almeno a parole sono in grado di fare quello che mi serve.. ma installarli tutti per provarli... sai che p...
    la caccia continua

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    si una palla assurda... un consiglio: se installi qualche sw che "appare" free, attento che sono, nella maggior parte dei casi:
    1) finti free, ma demo
    2) free, ma che aggiungono applicazioni del c@##o al tuo pc
    quindi provane solo una alla volta, e poi se non funziona, disinstallale subito; anzi, fatti prima un bel punto di ripristino, non si sa mai.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    uppete!!
    ho bisogno di una dritta

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    ...... quale?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Usare un programma di editing video tipo Pinnacle dove inserisci la nuova lingua nella colonna sonora e silenzi l'originale?????

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    fabio come suggerisci tu forse è più lungo ancora... devi prima convertire il DVD in MPEG2, poi acquisirlo tramite studio8-9-10 o quel che sia, editare il sonoro... comunque è una via valida anche questa!
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    convertire il DVD in MPEG2,
    quindi devo passare proprio dall'mpeg2!!!
    allora lo upscalo in HD! ok, come si fa?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Prima di tutto ti consiglio di controllare la durata dei 2 filmati originali.
    Se hanno durata temporale identica, forse puoi mettere l'audio italiano unito al video in lingua inglese, sempre con la speranza che il parlato sia parallelo al video...insomma forse vedrai o sentirai prima il parlato dell'effettivo muoversi delle labbra dei protagonisti.
    Ma se già in partenza, la durata del film in lingua inglese ha una durata diversa da quello italiano, potrebbe uscirne un pasticcio e allora l'unica soluzione che ho addottato anch'io in tali casi è il montaggio manuale scena per scena, collegando con software di montaggio video, come Adobe Premiere o di simil genere, che ti permettono di tagliare audio e video a piacere e di metterli in sincronia quasi perfetta.
    Ciao
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da mantex
    montaggio manuale scena per scena, collegando con software di montaggio video, come Adobe Premiere o di simil genere, che ti permettono di tagliare audio e video a piacere e di metterli in sincronia
    farò così

    ora devo capire come convertire i vob in avi mpeg2, giusto?

    scusate ma sono veramente scarsissimo in fatto di smanettamenti video

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Pistino
    ... come convertire i vob in avi mpeg2 ...
    Ricordati che i file *.Vob sono, in realtà, degli Mpeg2 a tutti gli effetti.
    Quindi basta cambiare l'estensione (da VOB in Mpg) e il gioco è fatto.
    Se li vuoi convertire in AVI, ci sono vari SW. Uno di questi è Nero Vision Express 3 (contenuto in Nero 7 Premium).
    Importi il file VOB, e lo esporti in DV-AVI Tipo 1.
    Poi con l'Mpeg2 o con l'AVI e l'audio del VHS rifai il montaggio come ti suggeriva mantex.
    La durata del VHS e del Dvd non potrà mai essere la stessa in modo preciso, perchè, se il Dvd ha una precisa velocità di rotazione controllata elettronicamente, il VHS non avrà MAI la medesima velocità di trascinamento del nastro dovuta alle differenti tarature del tracking (su due ore di film rischi di avere differenze di 1 o 2 minuti e, nel finale, rischieresti di avere un fuori sync mostruoso e ridicolo).

    Caio
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Citazione Originariamente scritto da Pistino
    quindi devo passare proprio dall'mpeg2!!!
    allora lo upscalo in HD! ok, come si fa?
    E' una mossa inutile perchè il DVD non contiene informazioni HD. Avresti solo un file più lungo, ma della stessa qualità, sempre che si possa fare.

    Comunque alla fine con Premiere o Studio 9 o simili ti conviene usare un programma di montaggio video per mantenere la sincronizzazione audio/video, come altri ti hanno suggerito.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Ricordati che i file *.Vob sono, in realtà, degli Mpeg2 a tutti gli effetti.
    Quindi basta cambiare l'estensione (da VOB in Mpg) e il gioco è fatto.
    Questo funziona perfettamente (o quasi) con i DVD home made, cioè senza capitoli (l'ho già fatto diverse volte). Non ho mai provato però con i DVD, che "spezzano" l'intero filmato in vari files e con vari capitoli. Però se lo dice il gran maestro corobi...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    ... Non ho mai provato però con i DVD, che "spezzano" l'intero filmato in vari files e con vari capitoli ...
    Eh, già. Mica sempre è Natale.
    Quello che dici è vero. Spesso, cambiando l'estensione ai VOB dei film, ti perdi l'audio da qualche parte (a volte, invece, il video).
    Ecco la necessità di decriptare il dvd (per togliere la protezione Macrovision) e di importare i VOB in Nero Vision.
    Nero ti unisce i segmenti e te li traforma in un unico Mpeg2 (chissà il peso!).
    (Quello di cambiare l'estensione è un espediente troppo empirico).

    Rimane il fatto che cambiare l'audio ad un film è un lavoraccio

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •