Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2

    problema adobe premiere 1.0


    ho un filmato salvato in 400x300, quando lo importo in adobe premiere nn occupa tutto lo schermo ma solo il centro lasciando il nero intorno, cosi quando lo salvo si vede piccolo.
    qualcuno sa aiutarmi??

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Io non uso Premiere (utilizzo AVID), ma credo, intervenendo nei settaggi, tu possa impostare un un resize in fase di importazione del filmato.
    Ricordati che, lavorando con un progetto D1/DV PAL, devi importare a 720x576 25 Fps.
    Prova a sfogliare le pagine di questo sito con tutorial su Premiere Pro.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    non ho mai usato la versione 1,sono passato direttamente dalla 6,5 alla 1,5...forse pero' non cambiano le disposizioni di editing.

    nella v.1.5 ,selezionando la clip ed aprendo la cartella effect control (del monitor ),si puo' agire sul controllo della scala e regolare il quadro a piacimento.

    inoltre , inserendo dei punti keyframe si puo' far variare la scala nel tempo ed eventualmente cambiare il centro immagine per compensare eventuali errori di ripresa.

    saluti
    remo
    Ultima modifica di martsnc; 13-04-2006 alle 13:23

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da martsnc
    ... si puo' agire sul controllo della scala e regolare il quadro a piacimento.
    Questo è sicuramente fattibile (ed eventualmente la strada da seguire).
    L'ideale, però, è riuscire ad importare il filmato direttamente col resize giusto.
    Con questa modalità c'è, sicuramente, minor spappolamento delle immagini.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  5. #5
    sicuramente il tuo consiglio e' il piu' appropriato per la migliore qualita' video...c'e da dire che le poche volte che ho dovuto applicare la tecnica che ho suggerito era per utilizzare delle brevi clip di fotocamere digitali , la cui qualita' faceva veramente pena di se stessa.

    altre volte le avevo mantenute nella loro dimensione inferiore come per evidenziarne l'inserzione in una ripresa dv ,altre poi le avevo leggermente zoomate e ruotate nello spazio del quadro.

    remo

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2

    ce l'ho fatta!!!
    grazie ciao a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •