|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: pinnacle9 problemini
-
11-04-2006, 12:41 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 51
pinnacle9 problemini
ciao a tutti ho rilevato un paio di problemi con pinnacle che fino ad ieri non si erano rpesentati:
Premetto che io monto con premiere1.5 poi trasformo il filmato in .avi e da li lo trasferisco su cd o dv con pinnacle (in quanto premiere non mi consente questa operazione per vari motivi qui già affrontatai).
il problema ora è il seguente: devo renderizare uno spezzone di soli 8 minuti e portarlo su cd per vederne la qualità al televisore prima di proseguire con il montaggio del video, la renederizzazione inzia e fa un primo ciclo completo che poi dovrebbe riniziare da capo (io prendo come riferimento l'asta che pinnacle mette a disposizione) e così via fino a quando automaticamente non parte la masterizazione del dvd....
Questo non avviene, al termine del primo ciclo di renderizzazione il programma sembra "impallarsi", il display continua a segnalare che la renderizzazione è ancora in corso, ma in realtà le immaggini non scorrono e nessun segnale mi fa capire che stia accadendo qualcosa.
L'ho fatto lavorare tutta sta notte e al mattino non si era mosso nulla...
Non credo sia un problema del filmato .avi in quanto al pc lo vedo benissimo... cosa potrei fare secondo voi?
2° problema (sempre pinnacle) non riesco a salvare il lavoro su nastro DV.
Premetto che la videocamera -una jvc di cui nmi sfugge il modello- è funzionante (abbiamo provato a catturare le immaggini con un altro pc e una versione precedente di pinnacle) è ovviamente anche "in", i collegamenti sono tutti funzionanti (la comando collegando le porte d'entrate e uscita firewire) e li controllo da remoto con pinnacle nella sezione "acquisisci" . Quando vado a fare la creazione del filmato parte la renderizzazione -e questa volta si completa normalmente, prima di questo ho avuto cura di mettere la videocamera su "play" e non su "rec", ma al termine della renderizzazione pinnacle mi segnala che la videocamera è o scollegata o che non è collegata alla rete elettrica... COME CAVOLO RISOLVO STI DUE PROBLEMI? è il film del mio viaggio di nozze e non posso rischiare di non poterlo montare...mia moglie divorzierebbe
Grazie a tutti per gli eventuali suggerimenti.
Guido
-
11-04-2006, 19:04 #2
con la versione 9 ,pure io ho avuto problemi di questo tipo, specialmente se il montaggio era complesso con molte transizioni e molte tracce .
si puo' cercare di rimediare con alcuni accorgimenti...
io proverei anzitutto a dividere il progetto in spezzoni di circa 9 minuti ( 2 giga ,per non avere problemi se in fat32 ) ,e quindi salvarli in singoli avi, che poi reimportati in un nuovo progetto avranno una migliore gestibilita' da studio 9.
cancellerei anche i file ausiliari,facendoli riscrivere di nuovo, ancora meglio se in un hd diverso da quello del sistema operativo.
per il problema della telecamera a volte viene riconosciuta anche staccando e riattaccando il cavo fire wire a caldo,oppure spegnendo e riaccendendo la telecamera.
saluti
remo
-
12-04-2006, 14:22 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 51
Grazie per il consiglio, però il file non è particolarmente ricco di effetti... in ogni caso metto un aggiornamento su quanto mi sta accadendo:
Il filmato che non viene renderizzato chiamiamolo "a", oltre a questo nell'hard disk ho anche i filmati già elaborati (e portati su cd con pinnacle) (es. "b, c, d")
se con pinnacle metto in sequenza (in quest'ordine uno dei filmati "b,c o d" e successivamente attacco il blocco del filmato "a" in questo ordine accade il problema che vi ho detto prima del blocco della renderizzazione, se al contrario metto per primo quello "a" e successivamente il "b" o "c" o "d" la renderizzazione sul cd avviene tranquillamente....
Per la telecamera ho provato a fare come hai detto...ma nulla non si sposta di un millimetro...
Grazie ancora per la risposta
-
12-04-2006, 16:38 #4
e' molto strano.... se i file sono renderizzati e in formato avi, sono clip video come tutti gli altri e senza nessun problema apparente...
se la lunghezza del filmato finale non e' eccessiva (per eccessiva intendo oltre un'ora circa ), non vedo motivi plausibili di impedimento.
si potrebbe provare su di un riscrivibile a fare un dvd del singolo clip A ,per verificarlo.
per la telecamera, chissa' se puo' essere il cavo?