Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    8

    Passaggio da MiniDV a file su PC


    Ciao a tutti, ho questo problema, e spero che qualcuno possa aiutarmi a risolverlo.
    Mi hanno regalato una videocamera Sony per il matrimonio ed ho 6 ore di video da passare sul pc per farne un dvd. Però il software di capturig video tramite USB in dotazione, Picture Package di Sony, mi disallinea l'audio con il video su tutti gli avi che estrae ed io ormai le ho provate tutte. Qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Un software alternativo? Oppure sa dirmi dove sbaglio?
    Sto impazzendo. Saluti a tutti.
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    E' strano che scarichi il video attraverso la USB, di solito la USB scarica solo la card con sopra le foto.
    Potresti provare a collegarla con un cavo firewire, attraverso la presa che viene anche chiamata dv.
    ciao
    Gianluca

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    8
    Sinceramente mentre passo il video sul pc vedo scorrere sul monitor quello che c'è sulla cassetta, anche se ci mette un bel po'. Tra l'altro divide ogni cassetta in un bel numero di *.avi perchè ad ogni dissolvenza fatta da me al momento in cui registravo il software chiude quella porzione di video e fa' un avi. Poi io dovrei collegare tra loro tutti gli avi con, ad esempio, Virtual Dub, e via così. Tra l'altro è un lavoro lunghissimo. Ma già ogni avi è disallineato. Tu dici che via firewire potrei risolvere? io non e ne capisco ancora granchè di queste cose.
    Grazie.
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    io ho una canon e vado di firewire. non ho ancora scelto un software definitivo e ho usato per prova adobe premiere elements, fa un unico avi del filmato e non ho problemi di disallineamento audio video.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    8
    E' un freeware? Lo sto cercando ma non lo trovo. Trovo solo il trial. Già il fatto che faccia un solo avi mi aiuterebbe.
    Grazie.
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    ho usato il trial sul sito di adobe, non è freeware.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da Lucadagenova
    ... Qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Un software alternativo?
    Innanzitutto, come ti sottolineava spidertex, dovresti catturare il video tramite la connessione Firewire (lasciando perdere il collegamento USB che viene, solitamente, usato per acquisire le foto archiviate su Memory-Stick, o per usare la Vcr come Webcam).
    Che modello di Sony è?
    Come software potresti scaricare Avid FreeDV che, come dice il nome, è gratis e fa parte della grande famiglia Avid (SW professionale per l'editing).
    Altrimenti utilizzare Magix Video deluxe 2006 PLUS (non costa tanto), un SW per il montaggio semplice ma completo, che molti forumisti utilizzano e ne parlano bene.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •