Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155

    Sicuramente facile, ma fai una doppia conversione D/A -> A/D che fa un sacco di danni, " specialmente l'ultima, dove ti appoggi a convertitori molto "scarsi"

    Sono d'accordo con te.

    Però ci sono alcune cose da precisare:

    primo - la perdita di qualità in un'operazione simile è ovvia e scontata, qualunque operazione tu faccia (solo la ricodifica da 48 KHz a 44Khz/16 bit fa già un danno).

    secondo - se lo scopo è poi risentire il tutto con l'autoradio allora, a meno di non avere un impianto galattico, qualunque cosa suoni (incluso gli mp3) può già essere sufficiente.

    terzo - i convertitori "scarsi" di cui parli a mio avviso sono adeguati alla qualità finale ottenibile da una simile operazione (ossia una copia di serie "B" da ascoltare in macchina).

    Non mi dirai che con l'impianto di casa preferisci ascoltare il cd-copia anzichè l'originale su DVD?

    Comunque tutti siamo liberi di impazzire quanto vogliamo alla ricerca della migliore soluzione, questo è sacrosanto.
    Solo mi piacerebbe però poter poi confrontare i risultati sullo stesso impianto, per vedere se alla fine le differenze sono davvero udibili.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    castoro66 ha scritto:
    Sicuramente facile, ma fai una doppia conversione D/A -> A/D che fa un sacco di danni, " specialmente l'ultima, dove ti appoggi a convertitori molto "scarsi"

    Sono d'accordo con te.

    Però ci sono alcune cose da precisare:

    primo - la perdita di qualità in un'operazione simile è ovvia e scontata, qualunque operazione tu faccia (solo la ricodifica da 48 KHz a 44Khz/16 bit fa già un danno).

    secondo - se lo scopo è poi risentire il tutto con l'autoradio allora, a meno di non avere un impianto galattico, qualunque cosa suoni (incluso gli mp3) può già essere sufficiente.

    terzo - i convertitori "scarsi" di cui parli a mio avviso sono adeguati alla qualità finale ottenibile da una simile operazione (ossia una copia di serie "B" da ascoltare in macchina).

    Non mi dirai che con l'impianto di casa preferisci ascoltare il cd-copia anzichè l'originale su DVD?

    Comunque tutti siamo liberi di impazzire quanto vogliamo alla ricerca della migliore soluzione, questo è sacrosanto.
    Solo mi piacerebbe però poter poi confrontare i risultati sullo stesso impianto, per vedere se alla fine le differenze sono davvero udibili.
    Obbiettivamente ti devo dare ragione, per l'impianto della macchina, la copia ha influenza zero!

    Il vero mio problema è che il pc dista 20 metri dall'impianto, e il mio masterizzatore non ha gli ingressi RCA......

    Questo fine settimana provo l'applicativo consigliato da fabrizio, poi mi esprimo!

    Ilario.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    ln21asa ha scritto:
    Provate anche quest'altro "applicativo fico" all-in-one :

    Dvd Audio Ripper

    L'ho provato solo una volta, ma mi sembra che faceva
    direttamente waw,mpe,ogg. rippando dal DVD. Ed, importante ,Start e end track.

    Ciao
    Fabrizio
    Che bello!

    A prova di cretini, fa tutto da solo, separa automaticamente i WAV per ogni capitolo!

    Quello che cercavo insomma! ora devo trovare il modo di ..... comprarlo , perchè converte solo traccie più Brevi di 5 minuti!

    L'unico difetto, non tanto trascurabile per la verità, è che fa un ricampionamento pietoso! Lo devo ritestare con più calma, ma la prima impressione, è un carattere artificiale e metallico su tutto!Se si potessero cambiare i codec forse si risolverebbe il problema.

    Ma nel poderoso impianto della mia auto.... dubito si possa apprezzare tale difetto!

    Grazie molte,

    Ilario.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    60
    ragazzi
    io ho uno stereo in car che legge i 48khz
    esiste un programmino che divide le tracce senza convertirlo?

    segui il tuo istinto fin che puoi, poi superalo

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    riprendo il thread per chiedere una precisazione: le considerazioni fatte sopra valgono anche per l'audio dei DVD "solo" AUDIO?
    ho fatto alcune prove che non sembrano sortire l'effetto desiderato, ovvero viene rippato l'audio della parte video del DVD, non la parte audio...
    Forse sbaglio io...
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    frcantat ha scritto:
    riprendo il thread per chiedere una precisazione: le considerazioni fatte sopra valgono anche per l'audio dei DVD "solo" AUDIO?
    ho fatto alcune prove che non sembrano sortire l'effetto desiderato, ovvero viene rippato l'audio della parte video del DVD, non la parte audio...
    Forse sbaglio io...
    Ciao
    I "veri" dvd-audio i cui files AOB ( l'equivalente del VOB ) posizionati nella cartella AUDIO_TS ( invece della VIDEO_TS ) usano la protezione CSS2 ( invece della CSS della sezione video ) e quindi non sono rippabili.

    Saluti
    Marco

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Ok. adesso mi è più chiaro...
    Grazie
    Francesco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •