|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Panasonic nv-gs 400
-
20-01-2006, 18:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- torino
- Messaggi
- 4
Panasonic nv-gs 400
Ciao a tutti.
Neofita nell'utilizzo di forum, e di videocamere digitali, mi permetto di disturbarvi per avere qualche consiglio.
In primavera inizierò probabilmente una scuola di digital film making professionale,purtroppo mi hanno però rubato la mia handycam sony ( 1ccd 800.000) ed entro il 30 gennaio devo e voglio comprare un'altra videocamera che mi avvicini il più possibile ad una qualità professionale.
Capisco che "professionale" sia generico, diciamo che intendo produrre per esempio un filmato di ottima qualità vendibile al privato: non c'entra tanto con le miei intenzioni, ma per capirci, un video di nozze.
Il budget è di circa 1500- 2500 euro con dei sacrifici. sarei orientato,dopo aver letto vostri commenti,verso l'aquisto della panasonic nv-gs 400, e ormai dissuaso dal comprare la sony hdr-hc1 in quanto "prematura".
Cosa ne pensate? Avete consigli da darmi??
Grazie e ciao a tutti
D.Dandemarc
-
22-01-2006, 17:02 #2
Originariamente scritto da dandemarc
La Panasonic NV-GS 400 è sicuramente un'ottima Vcr e l'eventuale acquisto ti permetterà di fare ottime riprese.
Col tuo budget, prenderei in considerazione l'ipotesi di un buon usato (controllando lo stato di usura delle testine video. Fino a 100 ore va bene).
Cercherei tra Panasonic DVX 100 (o 100A) e Canon XL1s (non la XL1). Il salto di qualità sarebbe abissale (essendo entrambe Vcr professionali).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
24-01-2006, 15:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- torino
- Messaggi
- 4
Grazie Corobi del tuo parere....ci contavo perchè sfogliando il forum mi sei sembrato un'autorità. Il mio problema era quello di sfruttare un buono acquisto di 300 euro che mi ritrovo, quindi non posso acquistare un usato.
Nel frattempo ho avuto modo di visitare la scuola e ho visto che usano la sony hdr - fx1. Per non saper nè leggere nè scrivere ho deciso di aspettare a fare grossi investimenti e di impratichirmi prima nella materia.
Nel frattempo, a titolo didattico ed anche per sfruttare il buono acquisto, ho deciso di "risparmiare" ( si fa per dire)e di acquistare la panasonic nv-gs 140, una normalissima handycam a 3 ccd che mi consenta di lavorare intanto a progettini pesonali,rimandando l'investimento serio a tempi migliori.
Ti ringrazio di nuovo molto dei consigli e,se non disturbo, magari ti contatto poi più avanti per qualche chiarimento sull'usato.
A presto
DanieleDandemarc
-
25-01-2006, 09:45 #4
Originariamente scritto da dandemarc
Diciamo che, operando nel settore della produzione video, ho avuto modo di documentarmi e fare qualche test.
acquistare la panasonic nv-gs 140
Sono convinto che per realizzare un buon video, prima della tecnologia e dei gran soldi, servano le idee e la creatività (in questo senso, un buon soggetto e un buon montaggio fanno passare in secondo piano l'utilizzo di Vcr amatoriali a discapito di quelle professionali).
La scelta della scuola di utilizzare la Sony FX1 ti darà la possibilità, oltre di lavorare nel classico standard MiniDV, di approciarti al "misterioso" mondo dell'HDV.
Ciao
Roberto
P.S. Se vuoi vedere il risultato di un film/reportage girato in HDV con le FX1, ti consiglio l'acquisto del Dvd: "La mafia è bianca" (edizioni BUR).Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
14-07-2007, 22:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 4
Cerco utenti Panasonic nv-gs 400 per scambio di informazioni
Io ho un problema con la mia gs 400 riprendendo in manuale con otturatore ad alta velocità mi fa delle strisce verticali chiare e scure.
C'è qualcuno che mi può aiutare?
Un saluto a tutti rode