Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Aggiornamento.

    Sono usciti i nuovi iMac con Intel e possibilità di monitor esterno esteso.
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42702

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    31

    Prendo atto..però..

    Prendo atto di tutti i suggerimenti.
    Considerate cmq che non faccio montaggi estremamente complicati (con uso di transizioni sofisticate ecc.) e che finora con l'abbinata portatile + Pinnacle 9 mi sono trovato bene (da un paio di anni avevo eliminato l'ingombrante PC per problemi di spazio...).
    E' un programma semplice e anche mio figlio di 12 anni riesce ad usarlo...
    Circa la scelta i passare a videocamere con memorie solide è perchè le uso soprattutto in viaggio, spesso con climi pessimi, polvere, pioggia..
    Spesso e volentieri i nastri girano male, pur osservando la massima cura dell'attrezzatura..mi è successo sia con Sony che con Canon.
    Piuttosto che perdere un filmato preferisco avere una qualità leggermente più bassa ma salvare tutto. E' solo una scelta personale e non è certo il Vangelo...in ogni caso aspetto che la tecnologia si evolva un pochino per cui alla nuova videocamera ci penserò l'anno prossimo.

    Grazie a tutti per i consigli

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Citazione Originariamente scritto da ginsengman
    ....
    Spesso e volentieri i nastri girano male, pur osservando la massima cura dell'attrezzatura..mi è successo sia con Sony che con Canon.
    Piuttosto che perdere un filmato preferisco avere una qualità leggermente più bassa ma salvare tutto. ...

    Vero A me è successo di perder parecchi minuti di girato in Scozia di posti dove probabilmente non tornerò più. Per fortuna ho anche le foto.
    Purtroppo il nastro è troppo delicato specialmente se chi usa la telecamere fa continuamente stop & play

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    Purtroppo il nastro è troppo delicato specialmente se chi usa la telecamere fa continuamente stop & play
    Come per qualunque altro file digitale, la cosa migliore sarebbe portarsi dietro qualcosa per farsi un back-up del girato o delle foto fatte in giornato. Anche un HD, una Flash Card o un Microdriver di possono rovinare.
    A parte il classico laptop, notebook o powerbook che sia, oggi esistono multimedia storage portatili molto accessibili.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •