Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    125

    acquisto videcam digitale..consigli,ho un po' di confusione


    Ciao ragazzi,
    ho un buono da 250 euro circa da spendere in un negozio (purtroppo caro) e stavo pensando ad acquistare una videocamera digitale,ovviamente aggiungendoci qualche soldino
    Premetto che ne possiedo già una,o meglio,è di mia sorella..insomma ce n'è già una in casa (precisamente è una Panasonic NV GS21).
    Purtroppo,avendo un buono,ho il problema che sarò costretto a dover scegliere tra i modelli che possiede il negozio.
    Non potendo passarci personalmente (ci ho litigato di brutto,per poco non lo prendevo per il collo),ci ho mandato i miei,i quali mi hanno detto che ne hanno molte della JVC..poco male,tale marca mi è sempre piaciuta
    Le mia esigenza principale è la qualità del video finale,quindi non mi interessa molto il tipo di supporto su cui registra o altre cose simili (dico questo anche perchè il commesso gli ha pubblicizzato molto le nuove Everio della JVC,quelle che registrano su hard disk).
    Venendo al sodo i miei dubbi sono i seguenti:leggendo qua e là nel forum mi pare di aver capito che in generale la tecnologia con 3 ccd è decisamente migliore di quella ad uno solo.
    Ovviamente però i prezzi cambiano notevolmente...ma non del tutto a quanto pare.
    Un esempio è la PANASONIC NV GS 150 EG che costa 780 euro,prezzo più o meno uguale ad un ottima videocamera ad 1 ccd solo.
    Quindi?Che devo pensare?Che questa Panasonic sia modesta?
    Meglio un'ottima videocam da 1 ccd o una discreta da 3?

    Comunque,considerata la predominanza di JVC nel negozio,sarei orientato sui seguenti modelli:

    1) JVC MiniDV GR-DF540 (la scheda tecnica dice che ha 1,33 Megapixel,ma tra parentesi c'è scritto "numero di pixel effettivi: 690.000 pixel per le immagini in movimento, 1 Megapixel per le fotografie" )

    2) JVC Everio GZ MG60 (2.120.000 pixel...la differenza si vede?Ovviamente il prezzo è più alto del precedente modello,ma ho paura che sia più per il fatto che registra su hard disk)

    3) JVC Everio GZ MG50 (1.330.000 pixel,hard disk un poì più grosso e costa quasi uguale alla MG60...ma com'è possibile?)

    p.s. poi cercherò di mandare un amico per segnarsi tutti i modelli che hanno,anche se pare che sui cartellini ci siano scritti solo i prezzi...a me sembra assurdo!

    Ragazzi aiuto,sono un po' nel pallone!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    59
    Se vuoi puntare sulla qualità a mio parere il formato migliore è ancora il dv, schede e mini-dvd vari scendono a pesanti compromessi quando si parla di un'ora di video. Su hard disk non ti so dire ma se la capienza è alta (almeno 5 gb) potrebbe essere una buona soluzione, tieni presente però che dopo montare un filmato già compresso richiede parecchie risorse per il computer, molte di più di quello che richiede un filmato dv anche con uso di effetti e dissolvenze.
    Io ho una panasonic gs-75 a 3 ccd pagata un anno fa 750 euro e ti assicuro che produce delle ottime immagini, i colori sono molto migliori rispetto ad una a singolo ccd e le immagini hanno tutto un'altro respiro. Certo c'è un pò di grana in condizioni di luce scarsa ma armeggiando un pò con i controlli manuali si riesce ad arrivare a risultati accettabili.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    125

    Grazie mille per il tuo contributo angegogo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •