• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

un aiuto sui filmati digitali

gattina7

New member
CIAO A TUTTI!
IO SONO UNA NUOVA ISCRITTA E VORREI CHIEDERVI TANTO UNA COSA:
DA UN MESE HO UNA CAMCORDER DELLA JVC GZMG30 CHE REGISTRA SU HARD DISK....IL PROBLEMA CHE NON RIESCO A RISOLVERE è QUELL'EFFETTO GRANULOSO DELL'IMMAGINE REGISTRATA...ANCHE DOPO CHE HO TRASFORMATO IL FILE IN QUALITà DVD.....
INIZIALMENTE PENSAVO CHE IL PROBLEMA NASCESSE DALLA SCARSITà DI LUCE....MA POI HO PROVATO E NON è COSì...
VOI SICURAMENTE SARETE PIù ESPERTI...COSA SAPETE DIRMI!?
TANTISSIME GRAZIE!!!!!
GATTINA7
 
La tua domanda mi sembra più adatta alla sezione legata alla fotografia digitale, editing video e argomenti legati alle riprese audio e video.

Sposto pertanto la discussione nella sezione suddetta.

Ciao
 
gattina7 ha detto:
... NON RIESCO A RISOLVERE QUELL'EFFETTO GRANULOSO DELL'IMMAGINE REGISTRATA ... INIZIALMENTE PENSAVO CHE IL PROBLEMA NASCESSE DALLA SCARSITà DI LUCE....MA POI HO PROVATO E NON è COSì ...
Ciao gattina7 :p e benvenuta nel forum.

Innanzitutto dovresti descrivere meglio che tipo di granulosità hanno le tue registrazioni.
Solitamente, questo problema si riscontra quando una telecamera utilizza la funzione GAIN (guadagno).
In situazioni di scarsa illuminazione la Vcr aumenta la sensibilità del sensore in maniera elettronica, causando l'effetto sgranatura (paragonabile al risultato che si ottiene, in fotografia, utilizzando pellicole molto sensibili, con grana grossa).
Risulta, quindi, strano che lo stesso problema si possa riscontrare in situazioni diurne con molta luce.

La tua telecamera registra in formato Mpeg2 con le seguenti risoluzioni:

ULTRA FINE (8,5Mbps)
FINE (5,5Mbps)
NORM (4,2Mbps)
ECO (1,5Mbps)

Che modalità di registrazione hai selezionato (per le riprese che risultano sgranate)?

La scelta migliore sarebbe di lavorare sempre alla massima risoluzione (Ultra Fine).

...ANCHE DOPO CHE HO TRASFORMATO IL FILE IN QUALITà DVD...

Il vantaggio della tua Vcr è che registra in Mpeg2, ovvero con lo stesso formato dei Dvd. Questi, infatti, contengono file VOB che sono, a tutti gli effetti, Mpeg2.
Quindi la trasformazione del "girato" in Dvd non migliora, ne peggiora, la qualità delle registrazioni.

Ciao
Roberto ;)
 
ciao corobi...grazie per il tuo aiuto....il fatto è che ho già tolto la funzione gain e che registro alla max qualità....
non so proprio dove sbattere la testa.....
grazie per l'aiuto e scusate se precedentemente ho scritto in maiuscolo.
un saluto a tutti!
baci
 
Top