Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216

    AIUTO. Premiere 7.0 da 16:9 a 4:3


    Ciao ragazzi, ho un problema!
    Ho iniziato un progetto con il prg in oggetto, e non mi sono accorto che ho dato l'opzione 16:9 48Hz.
    Ho fatto tutto il montaggio, con aggiunta di foto e renderizzato il tutto.

    Il risultato è pessimo!
    Vedo bande nere su tutto il perimetro, sia su tv 4:3 che 16:9
    A guardar meglio ancora peggio...infatti quando entrano gli effetti digitali, questi invadono le bande laterali (che quindi non sono veramente bande nere!)

    Il filmato sorgente da miniDV è in 4:3 e vorrei (x questa volta) avere un risultato in 4:3...

    Da Premiere non riesco a modificare il progetto...possibile che devo riaprirne uno nuovo e ricominciare da capo???

    Trovatemi la soluzione, vi prego...ci ho lavorato troppo per perdere tutto per una cretinata così grossa!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da B&D
    Ciao ragazzi, ho un problema! ....
    E che problema

    Non so se può funzionare anche con Premiere (sono anni che non lo uso. Mi ero fermato alla 6.0), potresti provare ad aprire un nuovo progetto in 4:3 e tentare di importare la timeline (del montato) del progetto 16:9 dentro il progetto in 4:3.
    Non mi ricordo come lavora Premiere, ma se hai la possibilità di aprire il BIN del montato in un altro progetto potresti provare così.

    Facci sapere.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    59
    Purtroppo a quanto mi risulta non si può cambiare le impostazioni dl progetto di premiere pro una volta fatto, puoi invece provare come dice corobi a creare un nuovo progetto con le impostazioni che desideri e dopo importare come oggetto quello vecchio e vedere se funziona. Io ho premiere pro 1.5 e non ho problemi.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    Scusate ma come faccio ad importare tutta la timeline?
    Al massimo mi riesce di importare singoli file avi...ma così dovrei comunque rimontare tutto!
    Dai dai che lo so che potete aiutarmi!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    Accidenti non va. Mi riporta sempre i file nel project ma la timeline è vuota...
    Ma possibile che non si possa copiare tutta una timeline ed incollarla?
    Oppure, più semplice, modificare in corsa in 4:3 .....

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    Qui qualcosa non quadra....se faccio un rendering di pochi secondi, togliendo le foto, quindi solo su filmato (credevo che il problema potesse essere causato dalle foto ci risoluzione diversa) dovrei vedere solo le bande nere laterali, ma non sopra e sotto.

    Perchè vedo tutte bande?
    Anche se ho girato in 4:3 e lavorato in 16:9....non dovrei vedere comunque bande orizzontali.
    E perchè durante gli effetti, questi passano e si vedono lungo le bande nere laterali?
    Non vi sembra una cosa che non quadra?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da B&D
    ... modificare in corsa in 4:3 ...
    Questo non lo so, però potresti tentare visualizzando la finestra del "Setting Viewer" e provando a modificare il "Project Setting" ridefinendo i parametri per il formato PAL (720x576 - 25Fps - 48.000KHz).

    Ciao
    Roberto

    P.S. Vedi se questo link può esserti di aiuto.
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    Spero di si, ora stampo e leggo stasera.

    Purtroppo entrando nei settaggi, trovo tutto immodificabile...in più sul sito c'è scritto che è normale vedere bande sopra e sotto....come se qualcuno lo faccia apposta perchè le preferisce
    Spero di trovare il modo per risolvere.

    Grazie a tutti...e se vi viene un'idea...io sto qua

    Fabio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    59
    La soluzione forse sta ancora nell'importare tutta la timeline, sull'1.5 (ma anche l'1.0 dovrebbe essere identico) quando apri un progetto all'interno di un altro ti dovrebbe visualizzare tutti i file più quello con scritto sequence 1 o il nome che hai dato tu che ti dovrebbe permettere di importare tutto il montato. prova a guadare deve essere un'icona verde in mezzo ai filmati.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da angegogo
    La soluzione forse sta ancora nell'importare tutta la timeline, sull'1.5 (ma anche l'1.0 dovrebbe essere identico) quando apri un progetto all'interno di un altro ti dovrebbe visualizzare tutti i file più quello con scritto sequence 1 o il nome che hai dato tu che ti dovrebbe permettere di importare tutto il montato. prova a guadare deve essere un'icona verde in mezzo ai filmati.
    -----------
    Siiiiii
    Era come dicevate voi, aprendo un nuovo progetto, si può riprendere la timeline di un altro.

    incoveniente....questa timeline è unica e lunghissima (non spezzettata come l'originale). Quando do il via all'export per il file vob si hd e dovrebbe iniziare il rendering...si impalla tutto, non arriva nemmeno a chiedermi le modalità di saltataggio!
    Ma questo è un altro problema (accidenti).

    Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto!

    p.s. ma 1.5 e 1.0 cos'è la versione del tuo premiere?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da B&D
    -----------
    p.s. ma 1.5 e 1.0 cos'è la versione del tuo premiere?
    Adobe con la versione 7 viste le tante modifiche fatte rispetto alla 6.5 ha aggiunto al nome la parola pro, cioè il 7 è premiere pro 1.0, io ho la versione successiva, cioè premiere pro 1.5. Tutto quì.

    Sui problemi di rendering prova a smanettarci un pò e dovrebbe andare.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216

    TUTTO A POSTOOO

    Grazie tante, senza di voi avrei sbattuto la testa contro il muro!

    Aprendo un nuovo progetto, si richiama appunto una vecchia sequenza...basta poi elimare quella nuova, altrimenti non inizia il rendering.

    Di nuovo grazie per l'attenzione e la cortesia.
    Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •