|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Scheda o Box Acquisizione Video e Firewire
-
17-11-2005, 18:07 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 37
Scheda o Box Acquisizione Video e Firewire
Ciao, già vi ho martellato per la videocamera, e ora devo capire delle cosette:
Ho un computer che ormai ha 7 anni, e anche se modificato più volte non è una cima. La prospettiva sarà quella di comprare appena possibile(tra un'annetto) un Notebook. Ma ora ho il mio computer e devo comprare una scheda Firewire, giustappunto per la videocamera che ho intenzione di comprare, entro Natale: sono tutte schede le Firewire o ci sono anche cose che si attaccano all'USB? Quali sono i prezzi?
Lo stesso per la scheda di acquisizione.
P.S.: Non ci sono dei combinati Firewire-Scheda di acquisizione?
Grazie in anticipo
-
18-11-2005, 13:36 #2
Non ci sono solo schede pci (cioè interne) ma ci sono anche alcune da collegare all'usb che hanno porte firewire ed esistono anche combinate di acquisizione digitale-analogico. Io personalmente ho il controller firewire presente sulla scheda audio (sb audigy 2) che uso per acquisire dalla videocamera e un scheda di acquisizione tv sempre pci per acquisire dall'analogico. Se devi acquisire solo dalla videocamera dv una scheda di acquisizione analogica non ha senso mentre se oltre alla videocamera devi collegare anche il vcr allora potresti guardare una cosa tipo i prodotti terratec o pinnacle che sono molto validi.
Personalmete ho una terratec cynergy 400 che consiglio caldamente.
http://www.terratec.it/prodotti/
http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...ducts+List.htm
-
18-11-2005, 13:40 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 37
Ma una scheda PCI Firewire e un Box esterno firewire hanno le stesse prestazioni?
-
18-11-2005, 13:49 #4
in teoria si essendo una standard totalmente digitale e dal fatto che l'usb2 è più veloce della firewire. Se mai se i connettori e cavi sono scadenti può esserci una minima perdita, ma è trascurabile su un segnale di questo tipo..più che altro possono esserci dei distrubi che su un bel cavetto firewire schermato non ci sono. Il fatto è comunque che l'acquisizione firewire è supportata da tutti i programmi di editing quella con l'usb2 no e richiede l'installazione di driver per lo streaming. Se la videocamera è provvista di un uscita con bitstream su usb2 potresti evitare di comprare una scheda firewire, ma altrimenti nel caso in cui tu debba usare la firewire perchè la videocamera non ha l'usb ti consiglierei di evitare un box usb esterno ma collegarti diretto in firewire al computer.
-
18-11-2005, 13:53 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 37
Io ho visto delle schede firewire che costavano sui 30-35 Euro, ma vanno bene?
-
18-11-2005, 13:59 #6
beh probabilmente funzionano normalmente e poi oramai i prezzi di qualsiasi controller firewire sono molti ridotti, io ho pagato 70 euro la scheda audio (la migliore allora sul mercato) in cui era compresa anche una porta firewire.
-
22-11-2005, 20:58 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente scritto da angegogo
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
22-11-2005, 22:16 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 37
Ma se io compro solo la scheda di acquisizione video, posso anche trasferire i filmati DV da Videocamera a PC?
-
22-11-2005, 22:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente scritto da aragorn
se compri una scheda Firewire PCI la inserisci nell'apposito slot del computer, installi il driver, riavvii Windows, speri che il plug&pray sia andato a buon fine ed infine colleghi la telecamera e se tutto è andato come doveva andare la telecamera viene vista dal programma che usi per montare i video (io nel mio caso uso iMovie HD ma è solo per Mac) e acquisisci i video!
ovviamente una scheda esterna dovrebbe avere oltre alla Firewire anche gli ingressi analogici perciò potresti usare anche una telecamera analogica oppure un lettore VHS e non solo una telecamera DV o altra telecamera digitale!
spero di essermi spiegato bene
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
22-11-2005, 23:25 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 37
Allora, io devo:
-Trasferire i filmati dalla Canon MV850i che ho deciso di comprare(DV-IN, DV-OUT e Ingresso Analogico)
-Trasferire VHS sul PC per rimasterizzarle su DVD
Cosa mi serve?
Basta un box di acquisizione video o anche una firewire?
-
22-11-2005, 23:42 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
secondo me potresti comprare un box esterno con firewire e ingressi analogici incorporati in modo tale da avere un apparato più versatile che ti dia la possibilità di sfruttare la firewire con la videocamera e magari se vuoi riversare qualche VHS lo puoi fare!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
22-11-2005, 23:43 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 37
Ma quanto mi costa?
Sai, dopo la videocamera non mi posso permettere troppe spese...