|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: consigli attrezzatura per sala di registrazione
-
14-01-2020, 10:36 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
consigli attrezzatura per sala di registrazione
Buongiorno a tutti...premetto che non so se sia la sezione giusta...anzi onestamente non so nemmeno se esista una sezione per fare queste richieste...ma ci provo ugualmente.
Devo preparare una saletta per fare delle video interviste. Mi servono luci+telone (suppongo verde) + video + audio.
Ho pensato di acquistare un kit completo tipo questo
https://www.amazon.it/gp/product/B01...WKSDOSMT&psc=1
e poi aggiungere una webcam per poterla collegare direttamente al computer (una videocamera risulterebbe più complicata da collegare al pc)...ma ho qualche dubbio sulla qualità...voi che dite? Ho pensato a questa
https://www.amazon.it/gp/product/B01...0RCDFR6J&psc=1
l'ultima cosa è l'audio... ho pensato a dei microfoni bluetooth ma ho trovato veramente poco online... quindi ho pensato ad una soluzione simile....
https://www.amazon.it/gp/product/B00...PNWYJU7H&psc=1
secondo voi potrebbero essere un buon compromesso? Il tutto a meno di 500€....
-
14-01-2020, 12:18 #2
Dovresti però iniziare col dire l'uso cui sono destinati i filmati: trasmissione TV, diretta o differita, creazione di media video, diffusione in rete, quindi su YouTube o siti vari, streaming diretti o in differita?
Che risoluzione ti serve?
Se non vai in diretta probabilmente devi intervenire in post produzione, quindi come pensi di agire?
Parli di interviste, però di che tipo: sempre e solo un intervistatore ed un intervistato oppure più persone da intervistare, tavole rotonde o che altro?
Ci sarà sicuramente la necessità di cambiare l'inquadratura quindi servono almeno 2 telecamere con relativa piccola regia video con mixer, stesso discorso per l'audio, devi avere la possibilità di mixare le varie fonti e di intervenire su di esse come livello, toni, poter disporre almeno di un piccolo compressore/limitatore.
Con una webcam non puoi regolare nulla, non puoi, ad esempio, fare inquadrature mirate usando la focale più adatta per adattarla ai vari momenti della ripresa.
I microfoni possono essere del tipo Lavalier o direzionali posti su propria base o gestiti a mano dall'intervistatore?
Se ci sono problemi di cavi si dovrebbero usare dei radiomicrofoni, non certo dei BT, quello dell link che indichi si riferisce ad un altoparlante da tavolo con incorporato un microfono omnidirezionale, per il tuo scopo servono dei normali microfoni scelti in base all'uso.
Lo studio che dimensioni avrà?
Il materiale che indichi è di livello meno che amatoriale.
Vedo che hai indicato un kit per riprese fotografiche in studio, hai esperienza di illuminazione in tale tipo di riprese?
Ti serve proprio il fondale verde? Devi farci dei chroma key?
Come vedi ci sono molte domande cui prima devi dare risposte ben precise.
Con quel budget non credo si possa fare molto, direi praticamente nulla.Ultima modifica di Nordata; 14-01-2020 alle 12:24
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-01-2020, 13:01 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
Ottimo Nordata, ti ringrazio del tempo che hai dedicato a rispondermi
Cerco di essere il più sintetico possibile.
Risoluzione: dovrò pubblicare su youtube, quindi direi che 1080p sia ok. Ho pensato, magari erroneamente, che una sorgente 4k fosse migliore in modo da poter fare zoom in postproduzione.
Per la postproduzione io userei (già utilizzo e so usare nelle sue funzionalità base) camtasia studio...
Al momento non sono previste dirette, ma a tendere non escludo. Quello che dovremmo fare sono principalmente queste due cose:
1- un insegnante che spiega in picture-in-picture con dietro (sfondo) delle slides che scorrono
2- delle interviste a 2 (intervistatore+intervistato)
L'opzione 2 telecamere è un'ottimo consiglio, anche se entra in campo la questione video mixer: il problema sinceramente non è il budget (metterei un tetto max di 5000 euro, ma se potessi spendere meno tanto meglio) ma la complessità di utilizzo: io non ho conoscenze di video editing e non vorrei acquistare attrezzature che poi non sarei in grado di utilizzare rendendomi il tutto più complesso! Ad ogni modo accetto consigli su come poter gestire 2 telecamere...magari una specie di switch video...
L'idea della webcam è quella di avere un oggetto semplice che si colleghi direttamente al pc dal quale si può poi pilotare il tutto. Ho guardato qualche video recensione e test della logitech che ho linkato e il risultato mi sembra più che soddisfacente....se tuttavia hai una videocamera da suggerirmi ben venga!
La stanza che dedicheremo alle riprese è circa grande 15mq con una parete bianca (in realtà potrei opzionare stanze più grandi, ma ho pensato che 15mq fossero sufficienti). Non ho conoscenza sull'illuminazione e non so assolutamente cosa dovrebbe servirmi e il risultato...al momento c'è una finestra e una luce led sul soffitto. Potrei anche escludere l'uso del telo...mi sono fatto l'idea, magari sbagliata, che con il telo verde + camtasia, potessi applicare uno sfondo con il logo dell'azienda o cambiarlo alla bisogna...ma se ritieni che la cosa non sia così semplice, allora vada per il muro bianco (o magari potremmo farlo verniciare... non saprei...).
Poi arriva la parte audio... qui zero idee.... ho pensato di mettere uno o due microfoni a distanza...magari ad un paio di metri di distanza in modo da non includerli nelle riprese... per questo ho pensato al Jabra... per poterlo porre in un punto "invisibile" vicino alla persona... ma anche qui accetto tuoi cosigli!!!
Spero di averti chiarito le idee..
-
16-01-2020, 07:57 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
nessun consiglio?