|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: acquisizione da videoregistratore
-
06-02-2019, 10:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 7
acquisizione da videoregistratore
Buongiorno a tutti,
ho un problema con le acquisizioni video da videoregistratore.
necessito di acquisire tantissime vhs sul mio pc, preferisco questo metodo
perchè poi da pc posso tagiare i file a piacimento(rispetto per esempio
al metodo dvd recorder dove dovrei masterizzare su dvd o avrei poco spazio sul hd).
ho acquistato da poco questa
https://www.amazon.it/DIGITNOW-Grabb...r+acquisizione
ma la qualità non mi soddisfa. nel file acquisito vedo tantissimi artefatti, in certe fasi di movimento il video "si trascina" lasciando una piccola scia, insomma non è fedele all'originale.
ovvio che utlizzando un metodo digitale qualche artefatto temo ci debba per forza essere ma qui è veramente troppo.
secondo voi periferiche esterne come queste, ma con prezzo più alto, migliorano la cosa?
mi riferisco per esempio a queste:
https://www.amazon.it/Terratec-Grabs...quisizione+vhs
https://www.amazon.it/DIGITNOW-Conve...ione+vhs&psc=1
o magari una scheda di acquisizione interna come questa
https://www.amazon.it/DIGITNOW-Conve...ione+vhs&psc=1
in realtà preferirei che avessero ingressi rca o scart, cosa che non tutte hanno a quanto pare.
voi cosa ne pensate? grazie mille in anticipo!
ps spero che i link da amazon siano permessi perchè molti di questi prodotti non li trovo su siti ufficiali ma solo su shop online
-
06-02-2019, 12:36 #2
Premesso che mi riferirò solo a VHS non protetti.
Le poche che ho convertito con i video di famiglia l'ho fatto attraverso un VPR che possedevo (risultato medio basso data l'origine) ... avevo ipotizzato di usare anche un video camera in modalità video recorder e poi scaricare tutto sul pc via SCSI.
Potresti cercare un Video recorder da tavolo usato ... come opzione aggiuntiva
Prova a guardare questa soluzione Magix io uso il loro editor del 2014 e funziona senza troppi problemi. ( non investigato se permette eventuali scansioni ad alta velocità che sarebbe una comodità) non idea di come sia l'interfaccia hardware che danno in dotazione , spero sia ottimizzata con il software.
ciao
Luca
-
26-06-2020, 16:26 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 45
Ciao a tutti.
Mi aggancio a questa discussione anche se un po' datata ma almeno ci sono un po' di elementi da mettere sul tavolo.
Io vorrei digitalizzare tante vhs che ho con vecchie registrazioni di famiglia e vecchi servizi TV.
Da qua parte tutto un grande mondo, prima di tutto partendo dal presupposto che la sorgente (lettore vhs) deve essere decente, quindi quello magari mi attrezzo per trovarne uno che non abbia tanti disturbo sul nastro; in ottica di digitalizzazione è meglio andare su:
- scheda d'acquisizione pc interna
- scheda esterna usb
Ci sono differenze sostanziali nel caso? O se si spende una cifra decente sono ambivalenti?
Premesso che non conosco molto i dettagli, vi chiedo di darmi una mano se devo controllare un determinato valore piuttosto che un altro.
Avete dei modelli da consigliarmi?
Nel post leggevo di schede DIGITNOW e Terratec; personalmente non ci volevo spendere una fortuna ma se si deve andare a prendere delle buone schede per avere un risultato decente le valuto.
Il lavoro è appunto digitalizzare VHS per avere un archivio personale e non rischiare di avere vhs che con il tempo di usurano; il mio scopo non è niente di particolare però almeno avere la stessa qualità acquisita in partenza o similare.
Grazie"I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva"...