|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Software per Ati X800Pro
-
08-03-2005, 17:48 #1
Software per Ati X800Pro
Salve a tutti....
Avrei per le mani questa schedina della Ati da 256 mega
con In/out su S-Video..... ma il programma per acquisire e montare gestisce solo mpg1 o mpg2, mentre io avrei la necessita' di acquisire nel formato DV....
Quindi quale software potrebbe permettermi di acquisire nel formato DV con la Ati X800pro?
tnx
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
06-04-2005, 07:56 #2
Per acquisire in DV devi entrare su una IEEE1394 o FireWire.
E' un connettore integrato nelle mainboard o comunque inseribile con una schedina poco costosa.
-
06-04-2005, 21:17 #3
mi sono spiegato male disse il tovagliolo....
Scusami ma mi sono espresso male!
Intendevo dire:
Adoperando l'ingresso S-Video in analogico, quale software mi permette di acquisire nel formato DV, ossia senza effettuare compressioni ?
in pratica avrei la necessita' di acquisire il formato analogico VHS, nel formato DV ....
tnx
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
06-04-2005, 21:59 #4
Re: mi sono spiegato male disse il tovagliolo....
artyfra ha scritto:
Scusami ma mi sono espresso male!
Intendevo dire:
Adoperando l'ingresso S-Video in analogico, quale software mi permette di acquisire nel formato DV, ossia senza effettuare compressioni ?
in pratica avrei la necessita' di acquisire il formato analogico VHS, nel formato DV ....
tnx
Francesco
Calcola che a 720x576 a 8Mbs su un DVD-R da 4,37GB entreranno ca. 45min di video.
Cmq per acquisire una VHS anche 4Mbs dovrebbero essere piu' che sufficienti, e puoi abbassare anche la risoluzione a 352x288, tanto un VHS ha piu' o meno questa risoluzione, e' inutile tentare di fare rescaling/upscaling a 720x576
Il formato DV e' un flusso MPEG2 che puo' essere generato solamente da una fonte digitale come una videocamere DV / miniDV, e viene acquisito unicamente tramite una porta firewire, che mantiene sempre il segnale nel dominio digitale, e non fara' altro che trasferire pari pari il flusso com'e' stato scritto sul nastro miniDVD
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
06-04-2005, 23:29 #5
Confermo, il formato DV è un formato Mpeg2 ad altissimo bitrate, 25Mbit/s
In effetti esiste qualcosa che trasforma da VHS a DV, per esempio il Pinnacle Studio Moviebox DV Version 9.
http://www.pinnaclesys.com/docloader...c&division_id=
Ovviamente prevede un uscita verso una telecamera DV perchè per un'ora di filmato servono minimo 10Gb.
Quello che serve è codificare dall'analogico al digitale (formato AVI o MMJPEG), poi comprimere in MPEG2 standard DV.
Certo che da un VHS non potrai che ottenere al massimo la risoluzione VHS a 250 righe in DV scalata in 720x576.
Prova ad acquisire dal composito invece che dal s-vhs.