Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213

    40 vhs con pinnacle studio movieBox DV firewire si può fare?


    Ho circa 40 mini vhs da passare in digitale e attualemtne ho un box della pinnacle

    MovieBox DV firewire , mi sembra di ricordare che effettuava lui la conversione e versava il filmato già pronto al pc...
    L'ho usato in passato con il pinnacle 9 e all'epoca col premiere 11 e pinnacle 11 non sono riuscito a farlo andare....

    Dite che va bane per passare vhs in digitale o è meglio prendere qualcosa di meglio senza spendere una follia?


    io stavo pensando al blackmagic intensity usb 3... dite che ne vale la pena?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Riversai con box Pinnacle 700 USB e Studio 9. La qualità era buona, però scegliendo di convertire in DV, per cui la transcodifica in mpg l'ho fatta in un secondo tempo.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Premetto che vorrei fare direttamente il DVD da ogni VHS, quindi chiedo se potrei acquisire in DV nonostante le vhs che ho non sono le mini DV ma le vecchie video-cassette formato piccolo?

    ricordo che il mio box faceva lui la codifica e ti passava il file già pronto... però non so come mi convenga acquisire visto che devo passare sempre da un software tipo pinnacle o premiere...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Mi spiego meglio. Con Pinnacle Studio 9, poi 12, ed il box ho acquisito delle VHS. Quando imposti l'acquisizione puoi settare alcuni parametri, tra cui il codec di importazione che può essere sia il DV (lo stesso delle cassettine miniDV) oppure mpg. Ho notato che acquisendo direttamente in mpg la qualità era inferiore per cui, anche considerando che ci volevo mettere un titolo , correggere esposizione/colorimetria, tagliare i pezzi con la "neve", ho preferito acquisire in DV e ricodificare in mpg dopo l'editing. Con Vegas peraltro, dato che Pinnnacle l'ho usato solo per l'acquisizione.

    Se farai l'editing non tagliare le righe con solo disturbo, piuttosto mettici un mascherino nero.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Capito , grazie della dritta!
    Invece per la riga con disturbo, perché non posso tagliarla o ingrandire il clip?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Mi è capitato che l'interlacciamento facesse le bizze: al posto del solito pettine mi sono ritrovato con delle ondulazioni in verticale molto vistose. Immagino che dipenda dal fatto che si parta da una risoluzione verticale molto bassa, se ben ricordo 240 linee per il SVHS.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213

    capito, quindi meglio lasciarlo così com'è


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •