Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: compatta

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    FOTO MOSSE


    strano.. rispetto alla IXUS II, la nuova IXUS 50 mi ha fatto spesso delle foto mosse.. parlo di modalità AUTO! è come se tenesse sempre troppo aperto il diaframma e quindi è tutto un pochino mosso.. boh.. sembra esserci anche della "grana"

    oddio, per adesso non ne sono felicissimo in tal senso..

    aspetti positivi: VELOCISSIMA! in tutte le sue funzioni è sempre rapidissima.. anche dall'accensione al primo scatto il tempo è davvero ridottissimo ottima cosa questa

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Per ovviare alle "mosse" ce l'ha uno stabilizzatore nascosto nel menù?
    (io sono sempre più tentato dalla nikon per via delle macro, la ixus come se la cava in tal senso?)

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    NIENTE STABILIZZATORE

    come, d'altronde, sulla IXUS II.. però qui mi pare che l'effetto "mosso" sia superiore.. uffa..

    PS: MACRO DIGITALE da panico.. davvero da urlo!!! mette a fuoco anche a 3cm "veri" e fa foto perfette in tal senso è perfetta..

  4. #34
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Re: NIENTE STABILIZZATORE

    pampie ha scritto:
    come, d'altronde, sulla IXUS II.. però qui mi pare che l'effetto "mosso" sia superiore.. uffa..

    PS: MACRO DIGITALE da panico.. davvero da urlo!!! mette a fuoco anche a 3cm "veri" e fa foto perfette in tal senso è perfetta..
    forte la macro digitale, l'ho provata anch'io, ed è notevole!
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    eh si..

    peccato per questa storia dell'AUTOFOCUS discutibile.. ho riguardato molte foto fate e.. spesso ha messo a fuoco le cose in "secondo piano" rispetto al soggetto principale.. ma dico spesso.. foto all'aperto in cui è a fuoco il palazzo e non la persona di fronte ... con la precedente non accadeva.. dovrò riguardare meglio quando fa i quadratini verdi dell'AF ma è curiosa come cosa.. e questa storia delle foto "mosse" sa tanto di obiettivo "poco luminoso" che ha bisogno di aprire troppo per lavorare decentemente.. vedremo..

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    note positive

    la BATTERIA (ancora nuova quindi non attendibile, lo so) è davvero di una durata IMPRESSIONANTE... vedremo..

    sto ancora combattendo con la messa a fuoco, non è così naturale come sembrerebbe..

    PS: ho provato anche (come facevo con la IXUS II) ad usare lo scatto manuale con ISO a 100 e 200 (per non usare il Flash in scatti esterni all'imbrunire).. mmm.. insomma.. qui sembra esserci maggiore GRANA che disturba poi la foto.. ad ISO 200 si ha l'effetto dell'ISO 400 della IXUS II.. provo ad abbassare la risoluzione?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io ho preso la Nikon 4600

    una SD da 1Gb versione "lenta" é ok?

    mi sembra già lentuccia soprattutto usando il flash, magari la SD versione "veloce" é sprecata con questa fotocamera

    grazie

  8. #38
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    sono le batterie stilo ad essre lente, ho visto che con l'equivalernte con litio (colpix 5900) i tempi di risposta sono 3 volte più veloci
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    azzo allora con le NiMh da 2300 mah rallento ulteriormente forse

    cmq vado con la SD normale ok?

  10. #40
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    si, le più veloci le sfrutti con i gps o con le reflex
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67

    ixus50

    Ciao pampie, come va il tuo nuovo gioiellino? Ne sono interessato per un regalo a mio padre. Però, in rete, non sono riuscito a trovare molte info. Fammi sapere se hai risolto i problemi di fuoco.
    A propo', perchè non posti una foto realizzata "dal vivo" con l'incrocio di mani? Sul mio BMW sarebbe riuscita un po' mossa... per le vibrazioni!!
    ciao
    Giovanni
    -->SP4800<--

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    Re: ixus50


    giobar ha scritto:
    A propo', perchè non posti una foto realizzata "dal vivo" con l'incrocio di mani? Sul mio BMW sarebbe riuscita un po' mossa... per le vibrazioni
    non credo la trovereste interessante sembra una foto normale.. l'altro ieri ci ho fatto anche dei filmati ad un mio amico in moto (io ero in MV e lui mi ha dato del matto scatenato ma tanto ho dovuto cambiare solo per salire di marcia).. guarda che lo sapete fare tutti ma non ci avete semplicemente provato.. io mi accorsi di farlo un giorno, mentre mi sistemavo lo stivale destro usando la destra ed accelerando con la sinistra..

    tornando a cose serie.. i problemi di fuoco si risolvono, in grossissima parte, utilizzando non la risoluzione massima ma la intermedia (3MP)!!! ho anche aperto un thread a proposito ma non se lo è ca#ato nessuno e quindi..

    per il resto è velocissima, batteria infinita e flash mooolto potente.. ottime modalità di scatto, etc..

    ciao


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •