Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42

Discussione: compatta

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    40

    Paolox ha scritto:
    è vero non hai le impostazione manuali ma:

    hai 6 tipi di ritratti

    3 tipi di foto sportive

    18 scene con varie impostazioni di luce e controluce

    se non ti bastano vuol dire che la compatta nn fa te
    in effetti di settaggi pre-impostati ne ha tanti questa Nikon...
    ma non si rischia di fare confusione?
    Secondo me una compatta è adatta ad un amatore e spesso chi le usa non si studia il manuale per capire la differenza tra "6 tipi di ritratti" quindi queste 27 impostazioni mi sembrano troppe, no?

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    bobby75 ha scritto:
    in effetti di settaggi pre-impostati ne ha tanti questa Nikon...
    ma non si rischia di fare confusione?
    Secondo me una compatta è adatta ad un amatore e spesso chi le usa non si studia il manuale per capire la differenza tra "6 tipi di ritratti" quindi queste 27 impostazioni mi sembrano troppe, no?
    no, se ti sembrano troppe la metti in automatico (pallino verde) e non devi impostare niente
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    qualcuno per caso sa se le CANON IXUS40 o 50 possono usare anche le SecurDigitalII fino ad 1Gb? credo che 512Mb li supportino ma il giga non lo so.. mi farebbe comodo per eventuali filmati, etc..

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    CANON IXUS 50

    mi arriva domani.. non ho preso alcuna SD in quanto vorrei un consiglio (per la velocità) e se qualcuno sa quanta memoria al massimo supporta questa CANON.. non vorrei prendere 1GB di SecureDigital e poi vedere che non me la legge

    G R A Z I E

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Paolox

    mi aiuti a scegliere una nikon sui 200 - 250 euri?

    chiedo se esista una versione con un pò di grandangolo

    sto utilizzando una coolpix 880 e dovrei attaccare 10 foto assieme per fotografare la mia stanza internamente

    grazie

  6. #21
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Per questa cifra puoi andare sulle Nikon 4600 o 5600 che hanno un obiettivo 34-102

    http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/
    Ultima modifica di Paolox; 04-05-2005 alle 14:06
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ottimo

    qualche link per acquisto? i prezzi usa sono allettanti

    grazie

    p.s.

    se mi dai ancora del lei ti mando a c*****



    p.p.s.

    http://www.digitalo.de/index.php

    qui costa 177,90 € mica male!

    i 5 mpixel mi sembrano inutili, mi sa che prendo questa
    Ultima modifica di lanzo; 04-05-2005 alle 13:14

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    è bello vedere che ...

    io ho aperto la discussione e sono quasi l'UNICO a non ricevere risposte sembro TRASPARENTE eheh..

    S C H E R Z O .. lo dico per essere chiaro, ok?

  9. #24
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Re: è bello vedere che ...

    pampie ha scritto:
    io ho aperto la discussione e sono quasi l'UNICO a non ricevere risposte sembro TRASPARENTE eheh..

    S C H E R Z O .. lo dico per essere chiaro, ok?
    hai ragione pampie, la Ixus è proprio una bella macchinetta, ma a livello di "tenerla in mano" le coolpix sono un altra cosa!
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    GRAZIE

    Grazie Paolox.. pensa, io con la IXUSii mi trovavo talmente bene che la tiravo fuori dal marsupio, inquadravo, cambiavo i settings e scattavo mentre guidavo la moto.. (ho la mania, in questi casi, di usare la sinistra sull'acceleratore e la destra per fare altro)... la trovo ergonomica, di presa sicura, etc.. tutti i comandi ben raggiungibili ed una grande semplicità d'uso..

    spero la IXUS 50 sia simile

  11. #26
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Re: GRAZIE

    pampie ha scritto:
    Grazie Paolox.. pensa, io con la IXUSii mi trovavo talmente bene che la tiravo fuori dal marsupio, inquadravo, cambiavo i settings e scattavo mentre guidavo la moto.. (ho la mania, in questi casi, di usare la sinistra sull'acceleratore e la destra per fare altro)... la trovo ergonomica, di presa sicura, etc.. tutti i comandi ben raggiungibili ed una grande semplicità d'uso..

    spero la IXUS 50 sia simile
    beh intendevo che le coolpix sono migliori delle ixus a livello di ergonomicità
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Re: GRAZIE

    pampie ha scritto:
    scattavo mentre guidavo la moto.. (ho la mania, in questi casi, di usare la sinistra sull'acceleratore e la destra per fare altro)...
    C'è qualcosa che mi sfugge, io sarò un chiodo incapace, ma gas con la sinistra

    Mi metto in coda nel 3D siccome sono anch'io in procinto di acquistare una digitale compatta e non saprei che pesci pigliare tra canon, nikon e panasonic

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    boh

    infatti lo so.. eppure l'ho sempre fatto e non è nulla di che.. sopratutto con moto enduro e scooter quando lo facevo sul 998s, sulla R1 ed ora sulla MV allora si che mi guardano male.. ma non si tratta di bravura ma solo di abitudine, non so.. inverti le braccia, tieni l'acceleratore con la sinistra ed hai la destra libera per farci quello che vuoi (niente di sessuale però, altrimenti cala la concentrazione)..

    così ci scrivo sms, scatto foto, etc.. se mi beccano mi faranno duemilionidieuro di multa e -200mila punti sulla patente, altrochè

    IXUS 50 arrivata, per ora con una SD da 512! rispetto alla IXUS II è VELOCISSIMA poi vedremo.. mi pare di notare una certa "grana" di fondo.. boh

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Sarà che io con la sinistra sono talmente impedito che al massimo riesco a tenere la tazzina del caffè, già soffiarmi il naso è un dilemma, dare gas coi semimanubri non mi sfiora nemmeno l'idea

    SMS in moto???,
    si, se ti beccano ti sequestrano anche il cane

    Tienimi informato su come ti trovi con la ixus, la mia olimpus mju richiede una sostituta

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    magari


    di GAS ne do talmente poco che basta anche la SINISTRA eheh..

    vi terrò aggiornati.. è VELOCE, molto veloce.. cercherò di farci qualche foto decente e poi vi dico tutto.. intanto ho notato che in AUTOMATICO a volte si ostina a voler usare il FLASH anche in esterno con IL SOLE!!! vedremo...

    mi sequestreranno tutto un giorno, lo so..


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •