Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    Consiglio su fotocamera digitale


    ciao a tutti...
    Piccolo aiuto please:
    Dovrei acquistare una fotocamera con un buon rapporto qualità prezzo senza spendere una cifra esageratamente alta.
    Papabili avrei visto la canon ixus 500 che si prende intorno ai 350 euro cifra tra l'altro su cui vorrei centrarmi
    Consigli son ben accetti su altri modelli del tipo Konica-Minolta o Nikon.
    Fatevi sotto... Grazie.
    Ovviamente conta anche la dotazione di serie con cui viene fornita.
    ciao Max

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Pur essendo un Nikonista convinto, non ho saputo resistere al fascino della Ixus 430 quando ho comprato una compatta per mia moglie..... piccola, elegante e di buona qualità.
    Delle Minolta-Konica o Konica-Minolta (geniali questi del marketing che si sono inventati questo "nuovo" nome ) prenderei in considerazione solo quelle che hanno lo stabilizzatore dell'immagine sul CCD, una ficata pazzesca, molto utile in condizioni di luce scarsa.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    maurocip ha scritto:
    Pur essendo un Nikonista convinto........
    Bene bene.
    Allora se puoi toglimi un dubbio:
    Ho una 801 con SB26, un grand 28/70 ed un tele 70/210 oggetti che da quando sto usando la fuji 7000, sono lì a prendere polvere Se prendessi una Nikon D70, potrei usare gli accessori della 801?

    Per Max
    Mi trovo veramente bene con la Fuji S7000, forse costa un tantino in piu di quello che vuoi spendere ma ha delle ottime prestazioni e ne sono veramente soddisfatto.

    Ciao
    Mimmo
    Ultima modifica di MDL; 07-03-2005 alle 14:04

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Ciao e grazie .
    Per Mauro : di quali modelli konica stai parlando ?E su che prezzi stiamo ?

    Per Mimmo : per la fuji da che altezza si casca ?
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ti consiglio di chiedere a guido310 che l'ha comprata da poche settimane. Quando la presi io comprai anche caricabatterie batterie, scheda da 256 e lente 1.2x e francamente non ricordo più il prezzo della sola macchina.


    Ciao
    Mimmo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Per mimmo: sigle precise degli obiettivi please .
    Il flash lo puoi usare, ma certo è vecchiotto, non ottimizzato per fotocamere digitali e non ha tutte le integrazioni con la D70 che ti consentono i nuovi SB600 ed SB800; comunque funziona.

    Per Max: la sigla non la ricordo, se me ne ricordo (scusa la ripetizione) provo a cercarla su qualche rivista stasera...
    Comunque potrebbe essere una cosa tipo A2, ma il prezzo dovrebbe essere da compatta TOP...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: Consiglio su fotocamera digitale

    supercioli ha scritto:
    ciao a tutti...
    Piccolo aiuto please:
    Dovrei acquistare una fotocamera con un buon rapporto qualità prezzo senza spendere una cifra esageratamente alta.
    Papabili avrei visto la canon ixus 500 che si prende intorno ai 350 euro cifra tra l'altro su cui vorrei centrarmi
    Consigli son ben accetti su altri modelli del tipo Konica-Minolta o Nikon.
    Fatevi sotto... Grazie.
    Ovviamente conta anche la dotazione di serie con cui viene fornita.
    ciao Max
    Ho comprato la Ixus 500 a gennaio.
    E' una compatta veramente bella e comoda.
    Ha una ottima velocità di accensione, memorizzazione e visualizzazione delle immagini.
    Buono anche l'obbiettivo, luminoso e senza deformazioni percepibili.
    Dimensioni e robustezza sono eccezionali.
    La resa del colore è sempre ben bilanciata.

    Ma ecco anche qualche peccatuccio...
    Gli unici "nei" che posso rilevare sono la modalità di autofocus. La tecnica a 9 funti di fuoco è molto precisa, ma inizia a cercare un soggetto nel momento in cui si comincia a premere il tasto di scatto. Questo fa allungare leggermente i tempi di scatto, a sfavore di riprese "al volo"... La mia precedente Nikon 775 (che ho tutt'ora) aveva una ricerca continua (solo al centro dell'obbiettivo) e continuava a tenere a fuoco il punto centrale.
    Il secondo "neo", ma dipende dai punti di vista, è il flash, che ha una resa che non mi sarei mai aspettato da una compatta... flash potentissimo, che in esterni è una vera manna, ma sui primi piani tende a sparare un pochino troppo. Cerco infatti sempre un pochino a correggere l'esposizione verso il basso per recuperare
    Ultimo è l'obiettivo, che è forse un po' cortino... questa è una ultracompatta e lo zoom ottico 3x è un po' quel che è! Certo, con quelle dimensioni non si può pretendere!

    Nel complesso comunque un buon acquisto.... se ci fosse lo stabilizzatore di immagine per le riprese senza flash sarebbe il massimo.

    Io l'ho accoppiata a una compact flash da 512 Ultra2 , comunque di serie viene fornita una CF alta velocità da 32 Mb.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Max,
    magari con l'aiuto di Emidio, cerca una fotocamera che abbia una buona risposta colorimetrica in particolare alle basse luci... magari puo' servirti...

    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    giapao ha scritto:
    Max,
    magari con l'aiuto di Emidio, cerca una fotocamera che abbia una buona risposta colorimetrica in particolare alle basse luci... magari puo' servirti...

    ciao ciao
    Aaazzzzz.. ma se faccio lo sforzo poi potrebbe girar qualcosa in My room?
    ciao ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    supercioli ha scritto:
    Aaazzzzz.. ma se faccio lo sforzo poi potrebbe girar qualcosa in My room?
    ciao ciao
    Se ne può parlare...

    Attualmente ho una Sony 828 che, proprio alle basse luci, è veramente una schifezz... Ehm

    Entro la fine di marzo dovrei provare la nuova Canon 350D (CMOS, 8MP, reflex etc.) che promette scintille, soprattutto alle basse luci. Inoltre, se verranno confermate le doti della 20D (ha lo stesso sensore) sarà caratterizzata da una fedeltà cromatica eccellente

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    85
    Emidio,

    ho letto la preview della EOS 350D (Digital Rebel XT) su dpreview

    ( http://www.dpreview.com/articles/canoneos350d )

    e pare non abbia lo stesso sensore della 20D...

    Non faccio un cut&paste per non infrangere il copyright del sito...ma basta farci un salto

    PS Non ho elementi per fare affermazioni mie, riporto solo la notizia di dpreview (che ritengo, comunque, un ottimo sito) ....aspettiamo la prova completa, sia la loro che la vostra...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Se ne può parlare...




  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    supercioli ha scritto:
    Se ne può parlare...



    Sei partito da una compatta, per giunta di fascia media ed ora stai pensando ad una reflex????
    Considera che dopo ti schianti sui costi degli obiettivi (un sensore da 8 mega merita "vetri" di ottima qualità, dal costo spesso superiore a quello della fotocamera....
    Insomma due filosofie e due categorie di prezzo e di prestazioni.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    basta cmos, viva il ccd!
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Paolox ha scritto:
    basta cmos, viva il ccd!

    STRAQUOTO!!!

    non solo viva il CCD ma.....



    ....viva il SUPER-CCD !

    Questa e' la mia macchina, e fa' foto che vi lasciano a bocca aperta, provate a fare foto non compresse in formato RAW con questo gioiellino, cose da pazzi! riuscite a stampare un 50x70 senza perdita di qualita'!! :eek!:

    http://home.fujifilm.com/products/di...700/index.html

    Il SUPER-CCD implementa nuovi algoritmi brevettati da Fuji (non per quel che riguardano i formati CD-RAW) , che attualmente fanno la differenza con qualsiasi altra compatta in commercio!!

    Max supercioli, se vuoi quando ci vediamo ti faccio vedere la macchina quello che tira fuori

    Oltretutto ora il modello 700 puoi trovarlo a veramente poco, perche' e' uscita la 710 e la 810 che fa' in piu' foto Anamorfiche 16:9 !!!

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •