Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160

    lavoro irrimediabilmente rovinato?


    Ieri sera mi accingevo ad aprire il progetto di un filmato su adobe premiere al quale lavoro da circa 2 mesi, premetto, per chi non è ancora molto a conoscenza del montaggio non lineare, che, avendo all'inizio del lavoro acquisito sull'hard disk tutte le risorse video in formato AVI, mi son ritrovato con quasi tutti e due i dischi occupati dai filmati AVI mentre il progetto ancora da "renderizzare" si era fatto molto consistente.

    Ad un certo punto, dopo aver richiamato il progetto sulla timeline per ulteriori modifiche, a metà acquisizione del file-progetto il computer si pianta e il programma non ne ha più voluto sentirne di rispondere. Ho fatto vari tentativi ma tutto inutile: a metà della classica riga blu, il tutto si fermava con mia grande rabbia

    Non l'avessi mai fatto, per alleggerire l'hard disk ho sciaguratamente deciso di liberarmi di una risorsa video che ormai non mi serviva più (pensavo io...) e che tra l'altro mi occupava lei da sola ben 25 gigabyte.
    Detto fatto ho cancellato la risorsa video senza neanche passare dal cestino perchè troppo grande: ERRORACCIO MICIDIALE!!
    Il progetto del filmato aveva bisogno anche di quel file AVI che apparentemente non serviva più, per poter funzionare, in quanto molte scene sono prelevate da esso ma, mancando la risorsa originale non è più possibile continuare il lavoro.
    E' possibile cancellare tutto solo a filmato finito ed esportato.

    Adesso non so più cosa fare

    Se riesporto dalla videocassetta originale lo stesso filmato nel computer, secondo il Vs. parere si può ripristinare la situazione oppure ho perso tutto il megalavoro fatto?
    Vorrei anche provare ad andare indietro all'ultimo punto di ripristino di quattro giorni fa perdendo parzialmente del lavoro fatto ma sperando almeno di poter riaprire il progetto video che non ne vuol più sapere, purproppo non credo si possa recuperare il file originale da me eliminato anche tornando al precedente punto di ripristino... che fare? sono "tanticchia" preoccupato

    Grazie in anticipo per eventuali risposte e ciao.
    Ultima modifica di superpricchio; 24-02-2005 alle 14:05

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Noto con parecchia delusione che questo settore del forum non è molto letto, comunque, visto che nessuno interviene mi rispondo da solo

    Nelle tracce riservate alla colonna sonora ho trascinato anche brani MP3 scaricati da internet e, da qualche parte ho letto che questo , nonostante adobe premiere accetti questo tipo di file, può comportare i problemi da me descritti precedentemente, e cioè un blocco del progetto che, anzichè aprirsi fa piantare il programma con conseguente uscita forzata.

    Questo insegna che quando si vuol procedere ad un montaggio lungo e complesso bisogna sempre e dico sempre lavorare a più progetti piccoli per poi fonderli assieme.

    E' buona norma inoltre salvare sempre una copia del file di progetto in modo che, se quello originale si danneggia e non si apre hai sempre quello di riserva, ditemi se sbaglio?!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    1
    ti capisco benissimo.. è successa la stessa cosa ieri a me..

    ed oggi ho dovuto riacquisire tutto il nastro.. meno male che avevo il file batch per gli spezzoni..

    cmq vedo che sei di ct.. se ti interessa una forma di collaborazione contattami in pvt..

    ciao.
    MyWorkstation:MB Abit IC7-G, INTEL P4 3.00Ghz@3.52GHz, Ali Chieftec 420W, 1GB OCZ PC4000, 2*HD RAPTOR 36GB RAID 0+ 2*HD HITACHI 7K250 80GB RAID 0 + MAXTOR 80GB, ATI 9600xt @ SONY E400 19", Pioneer DVD-RW 108, WinXP SP2

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    2

    Non tutto e' perduto ...

    Hai provato a resuscitare il file cancellato con i programmi come "File Scavenger", o "Restoration" ? A volte si puo' recuperare qualcosa ...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Rieccomi!
    Intanto posso gioire dal fatto che reinserendo il filmato da me eliminato, riacquisendolo cioè per la seconda volta e ricreando la cartella con lo stesso nome di quella cancellata, è stato possibile riaprire il progetto, però non prima di aver passato l'intero file per un programma che si chiama "premiere fix" il quale rende accessibili anche i progetti corrotti con mp3 non proprio "genuini".
    L'unico inconveniente rimasto è che le scene corrispondenti al filmato reinserito non corrispondevano più in senso temporale, così ho dovuto spostarmi tutte le sequenze corrispondenti (solo una trentina per fortuna...) in modo che ritornassero al loro posto.
    Quando tutto sembrava andare verso la soluzione finale... il progetto si ripianta stavolta per colpa di un file di titoli crowl troppo "carico" (altro problema datomi dall'uso di premiere) sicuramente dovuto al sovraccarico dei miei hard disk e da qualche disordine nel mio sistema operativo.
    Meno male che poco prima del fattaccio avevo esportato tutto il filmato quasi ultimato in videocassetta digitale che mi ha permesso di riprendere il lavoro ricreando il file avi del progetto dove dopo gli ultimi aggiustamenti (stavolta con pinnacle studio
    9) ho finalmente potuto mettere la parola fine a questo montaggio che però... al momento di masterizzare per creare il dvd mi avrebbe dato altre rogne se non avessi usato studio9 che è anche un perfetto programmino di authoring avendo anche un facile procedimento per creare i menù, capitoli, etc.

    Grazie a tutti voi di cuore e comunque i Vs. consigli mi sono stati di prezioso aiuto.

    Ciao, Enzo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Arrivo tardi, superpricchio, ma sono ugualmente contento che tu sia riuscito a risolvere per il meglio .
    Dilettandomi anch'io con il videoediting, capisco perfettamente quale costernazione comporti un fatto del genere, dopo tante ore di lavoro certosino ... anche perché ci sono passato anch'io .
    «Go, Nishi, go!»

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160

    per Psychorunner

    Ah si? Ma cosa ti era successo e soprattutto come hai risolto?

    Enzo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: per Psychorunner

    superpricchio ha scritto:
    Ah si? Ma cosa ti era successo e soprattutto come hai risolto?
    Enzo.
    Semplicemente in passato mi è capitato - ora per un problema legato al SW che utilizzavo all'epoca (magix Video DeLeuxe 2003), ora per limiti del setup del mio PC - di non riuscire più ad aprire il file di un progetto su cui avevo lavorato con grande impegno ...
    Come ho risolto... mi sono spazientito poiché non sono riuscito a recuperare il lavoro perduto, mi sono messo di buona volontà ed ho ricominciato tutto dall'acquisizione ...
    Da allora, quando realizzo un progetto che - per varie ragioni - non ho la necessità di finalizzare subito in DVD, onde evitare problemi e preoccupazioni riverso l'elaborazione nuovamente su mini DV: non si sa mai .
    «Go, Nishi, go!»

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Riversare il progetto in tempo su un miniDV : giustissimo, però il punto è capire quando farlo e sapere che comunque se si dovesse riutilizzare il materiale salvato non ci sarebbe la possibilità di determinati aggiustamenti in seno ai vari spezzoni (ad esempio spostare una inquadratura in senso temporale) in ogni caso è meglio così che niente!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    superpricchio ha scritto:
    Riversare il progetto in tempo su un miniDV : giustissimo, però il punto è capire quando farlo e sapere che comunque se si dovesse riutilizzare il materiale salvato non ci sarebbe la possibilità di determinati aggiustamenti in seno ai vari spezzoni (ad esempio spostare una inquadratura in senso temporale) in ogni caso è meglio così che niente!
    Nono solo: avvenuto il riversamento su DV, l'eventuale aggiunta di materiale audio effettuata in fase di editing è oramai definitiva (non si potrà, p. es., eliminare soltanto il sottofondo senza eliminare voce e/o ambientale).
    Però, come tu stesso giustamente sottolinei, questo è il prezzo da pagare per stare un po' più tranquilli .
    «Go, Nishi, go!»


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •