Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Un tuffo nel passato!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1

    Un tuffo nel passato!


    Ciao a tutti ragazzi, mi rivolgo a voi perché mi serve un aiuto...
    Prendiamo una macchina del tempo e torniamo nell'epoca d'oro delle cassettina minidv!

    La questione è questa...Premetto che non so praticamente nulla di editing... a mio fratello si è rotta la vecchia videocamera minidv. Da "informatico della famiglia" Mi ha chiesto di riuscire a recuperare tutti i suoi filmati dei bimbi da piccoli. Io ho recuperato un'altra videocamera e sono riuscito ad estrarre il contenuto delle cassettine salvando i files in avi tramite firewire (senza perdita di qualità).

    Adesso mi ritrovo con tanti avi che occupano un sacco di giga. oltre a tenere gli originali volevo editarli per inserirli in un dvd, ma necessitavo di aggiungere almeno le informazioni sulla data.
    Mi spiego... cercando in internet so che questi file contengono tutti i dati sulla data e l'ora della registrazione. Nei favolosi anni 2000 esisteva un programma per masterizzarli in dvd ed aggiungere in automatica dei sottotitoli che indicassero questa data... ormai non trovo più nulla.

    Volevo fare editing per ridurre le dimensioni dei file... esiste qualche programma che imprima sul video la data di quando sono stati girati?

    In pratica le mie necessità sono queste due:
    masterizzare il file su dvd inserendo la possibilità di attivare i sottotitoli per controllare la data

    editare in files più piccoli imprimendo da qualche parte la data.

    Sono molto elastico... quindi se avete soluzioni migliori io sono qui!
    Grazie per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66

    Prova questo Videoredo suite v5

    http://www.videoredo.com/en/Products_TVSuite_V5.html

    Semplicissimo e infallibile
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •