| 
        
 | 
    
				Risultati da 1 a 12 di 12
			
		Discussione: Wavelab..
- 
	06-02-2002, 22:08 #1
Wavelab..
visto che si parla anche di Sw per Editing Audio , provo a chiedere quanti di vuoi usano questo Sw e , come si trovano eventualmente con altri...
 
magari CoolEdit , SoundForge ecc..
				
 - 
	07-02-2002, 00:32 #2
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2002
 - Località
 - roma
 - Messaggi
 - 393
 
Re: Wavelab..
Wavelab meglio di Sound Forge per alcune cose, anche se molto simili. CoolEdit Pro rimane il migliore per semplicità di utilizzo, completezza e rapporto qualità/prezzo anche se ormai è un software datato che meriterebbe ben più di un aggiornamento.
Un anno fa usavo Samplitude : straordinario anche se complesso e ostico nell'interfaccia !!!
Ma ne ho perse le tracce...qualcuno sa se esiste ancora ?
Marco
Originariamente inviato da spregn
visto che si parla anche di Sw per Editing Audio , provo a chiedere quanti di vuoi usano questo Sw e , come si trovano eventualmente con altri...
 
magari CoolEdit , SoundForge ecc..
 
			
		
 - 
	14-02-2002, 18:38 #3
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2002
 - Località
 - Genova
 - Messaggi
 - 66
 
Personalmente uso cool edit pro da parecchio e posso confermare la bontà del sw, è veramente versatile, potente e user friendly.
Wavelab e Sound forge non sono cmq da meno, ma Cool Edit ha una marcia in +......per il sottoscritto, ovviamente...
				
 - 
	22-02-2002, 17:33 #4
CoolEdit è alla pari come qualità , le Extra del Wavelab lo fanno incredibile...
cmq è uscita la versione 4 del famigerato Sw della Steinberg , vedrò in futuro di prenderlo e provare questa incredibile versione...
 
il Samplitude lo provato , però non ricordo il suo sito e se hanno dato fuori qualche aggiornamento..
 
ciao..
				
 - 
	23-02-2002, 01:17 #5
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2002
 - Località
 - roma
 - Messaggi
 - 393
 
Alla fine Cool Edit rimane la scelta migliore.Originariamente inviato da spregn
CoolEdit è alla pari come qualità , le Extra del Wavelab lo fanno incredibile...
cmq è uscita la versione 4 del famigerato Sw della Steinberg , vedrò in futuro di prenderlo e provare questa incredibile versione...
 
il Samplitude lo provato , però non ricordo il suo sito e se hanno dato fuori qualche aggiornamento..
 
ciao..
 
			
		
Samplitude non sapevo fosse passato di mano, alla Magix (www.magix.com). Comunque la versione 6 è ottima.Marco
 - 
	07-03-2002, 17:00 #6
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2002
 - Località
 - Luino (VA)
 - Messaggi
 - 7
 
Io mi trovo bene con Sound Forge perché ho sempre usato quello.
Nonostante tutto ho sempre sentito parlare bene di CoolEdit, evidentementemente è migliore
C'è qualcuno che li usa bene entrambi e che mi sappia indicare i pregi di CoolEdit rispetto a Sound Forge??
Ciao!
Ale
				
 - 
	07-03-2002, 17:01 #7
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2002
 - Località
 - Luino (VA)
 - Messaggi
 - 7
 
Dimenticavo, che sbadato, un saluto a tutti, sono nuovo !
				
 - 
	07-03-2002, 20:23 #8
ciao Alessandro...
 
diciamo che sei nuovo in questo forum..
nell'altro però la cosa è diversa..:o
 
dà parte mia uso molto il Wavelab , specialmente adesso che siamo alla versione 4 lo trovo il massimo in tutto , migliore per potenza elaborativa e nel montaggio audio...
il CoolEdit lu uso per i suoi settaggi multeplici nei riduttori di fruscio in qui non lo passa nessuno..
SuondForge cè lò installato , però ho perso la mano..!!
 
 
e dire che avevo iniziato con quello propio anni fà , ancora quando girava il Win 3.11 con il mio bel 386...
 
 
				
 - 
	07-03-2002, 23:58 #9
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2002
 - Località
 - Genova
 - Messaggi
 - 66
 
Comparativa...
Per tutti:
sull'ultimo numero di Pc profes trovate una comparativa abbastanza ben fatta proprio su questi software......per la cronaca vince Cool Edit.

Poi arrivo col mio modding eh? Dammi tempo.....
 - 
	12-03-2002, 12:44 #10
					
					
						Guest
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2002
 - Messaggi
 - 22
 
..il fatto è che..
Sound Forge è il più usato per applicazioni professionali.
Gira benissimo con molti Hw Pro.
E' difficile vedr produrre dischi o films con audio editato da Cool Edit.
Secondo me il meglio che c'è per far musica ( e audio per film) è l'accoppiata Logic Audio più Sforge!
Accoppiata vincente!
				
 - 
	13-03-2002, 10:13 #11
Per quanto riguarda la recensione di PCPRO, vorrei proporre una mia considerazione:
la recensione, che comunque é ben fatta, si rivolge ad un´utenza media. Sotto questo punto di vista, sono d´accordo con quanto hanno scritto.
Per gli utenti piú smaliziati ed esigenti, sono d´accordo con bimbino68, anche se, per il "pro" c´é dell´altro
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
 - 
	13-03-2002, 12:14 #12
					
					
						Guest
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2002
 - Messaggi
 - 22
 
..se si considera che...
..per esempio Sound Forge va benissimo come editing per audio su piattaforme tipo Pro Tools ( win NT )o Waveframe, Creamware, ecc.,si nota bene come questi vengano usati anche nel "mondo professionale".
Non è difficile infatti vedere un Mac "carrozzato" con Logic Audio, ove il primo gestisce egregiamente l' audio del secondo.
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
