Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    16

    Acquisizione video da videocamera sd


    Ciao a tutti, premetto che non sono esperta in materia di acquisizione video e per questo motivo mi affido alla vostra esperienza.
    Possiedo una videocamera Sony miniDV acquistata nel 2005 dotata di DVI; il pc in mio possesso è un notebook con processore Intel Core 2 Duo T5750 da 2.0 GHz, con 4 GB di memoria e una scheda video Ati HD 3650 da 512 Mb.
    Ho collegato la cam con il cavo dvi e ho acquisito il filmato in avi tramite Windows Movie maker: un filmato da 10 minuti di ben 2 giga abbondanti.... buona qualità video ma dimensioni improponibili. Allora ho provato ad aprire questo filmato da 2 giga con Windows Live Movie Maker e a salvare il filmato in formato wmv in definizione standard: i MB sono pochissimi ma la qualità video ne risente parecchio. Allora sempre con lo stesso programma ho trasformato il filmato avi da 2 giga sempre con Windows Live in definizione prima da 720p e poi da 1080p. I MB aumentano e la dimensione del filmato in wmv è sempre accettabile ma la qualità non è ancora un granchè, e inoltre la ratio è stranissima: visualizzando il file con Windows media player il filmato risulta al centro del monitor con bande nere su tutti e 4 i lati!!! Non ci capisco più nulla!!! Di fatto, sono riuscita ad avere delle dimensioni accettabili in termine di Mb con il formato wmv ma la qualità non mi sembra paragonabile a quella ottenuta inizialmente col filmato in avi da 2 giga. Cosa sbaglio? Per favore aiutatemi, perchè la mia videocamera mi si sta rompendo e devo salvarmi tutti i filmati fatti con la minidv con dimensione e qualità accettabili!!
    TV: Panasonic TX-P46G10E, 37PV60 - CONSOLE: Sony PS3, PS2, PSP, Nintendo DS, Game Cube, Sega Dreamcast - DECODER: MySky HD - DVDREC: Panasonic DMR-EH50

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Devi convertire in Mpg2, attorno ai 6000-8000 kbps. Non li ho mai usati ma trovi diversi convertitori free in rete, digita AVI to mpg. Dovrebbero andar bene MediaCoder ed Any Video Converter. Talvolta uso Super della Erightsoft.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    16
    Grazie mille Albert, ho seguito il tuo consiglio e ho convertito il mio file avi da 2 giga di 10 minuti di durata con buona qualità in mpeg2: 144 mb ma la qualità dell'immagine non è di certo buona.... Che altro posso provare? Magari sbaglio in origine usando Windows movie maker per acquisire il filmato dalla minidv? Per favore aiutooooo!!!!!!
    TV: Panasonic TX-P46G10E, 37PV60 - CONSOLE: Sony PS3, PS2, PSP, Nintendo DS, Game Cube, Sega Dreamcast - DECODER: MySky HD - DVDREC: Panasonic DMR-EH50

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Con la giusta compressione in mpg2, attorno ai bitrate che ti ho indicato, e bada mantenendo sempre i 720*575 a 25 fps, dovrebbero uscirti diciamo un 800 Mb, se sei arrivata a 144 hai semplicemente compresso troppo.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 17-12-2009 alle 16:50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •