Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    3

    Consiglio mirrorless "definitiva" per foto & video


    Buongiorno a tutti, mi avvicino in punta di piedi a questo bello e "tecnico" mondo delle moderne fotocamere, sempre più prestanti e tecnologiche.
    Il mio desiderio è fare il grande salto da una piccola compatta che ha fatto il suo tempo (Lumix DMC-TZ5) a qualcosa di più.
    Il mio desiderio è quello di prendere una macchina buona per fare anche video full HD, in modo da avere una sola cosa da portare dietro (e che non pesi! Perciò ho escluso le reflex anche entry level) e che sia equilibrata per tutto; il mio ambito è foto (e video) sportivi, panoramiche naturalistiche (spesso night) e (poco) macro; il sensore almeno 1" o meglio APS-C
    Leggendo di qua e di la, ho visto che per avere qualche risultato buono per i video bisogna avere un AF rapido e quindi ho bisogno del vostro aiuto; il budget sarebbe intorno ai 400 E. (che sono il prezzo della mia ex prima scelta compatta Sony RX100), ma successivamente mi sono convinto che le mirror forse fanno più al caso mio.
    Ho letto ottime cose della Sony A5100 (anche se mi porta fuori budget) o la Fuji X-M1 (anche questa un pò troppo costosa) o ancora la vecchia Canon EOS M (ottima come prezzo) ma a giudizio di molti non adeguata come velocità di AF (al pari della Sony A5000 con cui sarei in budget).

    Spero di non essere stato troppo prolisso e di trovare qualcuno che mi possa aiutare.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    101

    Ciao, per quella fascia di prezzo (400/500 euro) sull'usato trovi la splendida Sony nex 7. Trovi le recensioni in rete e penso soddisfa le tue esigenze.
    proiet JVC RS540; pre Rotel RSP 1570; finale Rotel RMB 1075; diff front B&W 683 mod, centr. B&W HTM61 mod, surr. B&W 685, sub B&W ASW 610; bluray player Oppo 205 ; proces video Lumagen Radiance XS3D.Imp 2 CH: cd player Marantz CD 72, dac SMSL M8, Ampli integr Hegel H100, giradischi Pro-Jet Debut Carbon DC 2MRED, diff Indiana Line Diva 665.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •