Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    81

    Catturare video da blueray


    Il BD player che ho appena comprato ha un'unica uscita, una porta coassiale di colore nero marcata come "digital output".
    Che cosa esce di lì? Solo audio? Solo video? Entrambi?
    Esistono schede per PC in grado di acquisire questo segnale? Trattandosi di un semplice cavo coassiale, evidentemente si tratta di un semplice segnale analogico che codifica un digitale, quindi in teoria basta una qualunque scheda di acquisizione video... a patto però di dotarla di driver appropriati per decodificare il flusso analogico! Esistono schede di acquisizione video "opensource"?

    Io pensavo che i BD player avessero almeno un'uscita RCA oltre all'HDMI, ma i 15 diversi che ho esaminato al centro commerciale erano tutti così!
    Si sa che "è vietato" fabbricare dispositivi che registrano da HDMI, ma almeno da RCA si è sempre potuto registrare, che rottura... Io volevo registrare su HD il flusso video 3D/SBS per visualizzarlo sul PC, non avendo una TV 3d... però oltretutto il BD non riproduce in 3d se non "vede" una TV 3d! E che rottura! Non si può forzare in qualche modo???

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    51
    Perché non compri un lettore bd per il tuo pc e risolvi così il problema?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    81
    Ce l'ho, ma a quanto pare la tecnologia peril ripping di BD, specie se in 3d, è ancora tremendamente immatura, per cui il ripping lo fanno solo Sw commerciali, oppure sw free raffazzonati, macchinosi e complicatissimi.
    Oppure non sono stato capace io di trovare un sw free valido.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da jumpjack Visualizza messaggio
    Ce l'ho, ma a quanto pare la tecnologia peril ripping di BD, specie se in 3d, è ancora tremendamente immatura, per cui il ripping lo fanno solo Sw commerciali, oppure sw free raffazzonati, macchinosi e complicatissimi..
    Ma a che ti serve rippare (vietato) se hai il BD originale in 3D? Se hai il lettore BD nel PC metti su il disco sul PC e guardatelo senza tanti sbattimenti.

    P.S.
    Non è vero che è vietato produrre schede che acquisiscano da HDMI (ed infatti esistono). E' vietato bypassare l' HDCP e di conseguenza le schede di acquisizione non registrano segnali protetti di HDCP.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    81
    Quale parte del mio messaggio iniziale non è chiara?!?
    Io volevo registrare su HD il flusso video 3D/SBS per visualizzarlo sul PC, non avendo una TV 3d... però oltretutto il BD non riproduce in 3d se non "vede" una TV 3d!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Da quanto hai scritto mi sembra di aver intuito che:

    1) Il tuo TV non è 3D per cui vuoi utilizzare il tuo PC per visualizzare i film in 3D.
    2) Il monitor del tuo PC è 3D che è completamente supportato dal tuo PC.
    3) Il tuo PC ha un lettore/masterizzatore BD

    Di conseguenza perché perdere tempo ad acquisire un video in formato SBS se puoi visualizzare direttamente i BD di tua proprietà senza perdere tempo?

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    81

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    2) Il monitor del tuo PC è 3D che è completamente supportato dal tuo PC.
    Il mio monitor non è 3d, voglio convertire i miei BD 3d e i filmati 3d che registro da sky in anaglifo rosso-blu.
    Adesso non cominciate però a dire che l'anaglifo non vi piace.... a me non piace spendere 800 euro di televisore 3d! ;-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •