Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Con EOS 600D qualità Foto massima. quando o sempre ?


    Apro questa discussione per cercare di capire esattamente cosa cambia realmente su una Canon EOS 600D alla qualità foto massima ( 6 mb di peso per foto) rispetto alla selezioni immediatamente precedenti.

    Il mio dubbio è che aumentando la grandezza di immagine magari si possa ricorrere ad interpolazione, non migliorando effettivamente la qualità nitidezza/luminosità etc.

    Altro dubbio è scattare in RAW aiuta sicuramente nella post produzione occupando ovviamente molta più memoria, e sicuramente ne vale la pena per lavori di un certo tipo (poster - locandine - visione in TV etc.) o per foto a cui ci si tiene molto, ma nel caso uno voglia destinare alcune foto vacanziere in formati stampati max 13-18 la differenza è evidente ?

    Ringrazio quanti cercheranno di aiutarmi a sciogliere i miei dubbi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Puoi risparmiare memoria tranquillamente per foto in 13x18 in JPeg, non ti serve la risoluzione piena. L'interpolazione e' fuori discussione in macchina, non ingrandisce o interpola, semplicemente usa il formato del sensore puro.

    Se questo abbia comunque un senso con il costo delle schede di memoria attuale e' una altro discorso (le mie foto pesano fra i 24 e i 27 mb l'una, per esempio)

    La differenza su foto 13-18 fra una in RAW e una in JPEG nell'80% dei casi e' negligibile e a livello di definizione sono uguali nel 99% dei casi.
    Cio' che cambia in RAW e' la possibilita' di regolare i colori, ridurre il rumore, risolvere problemi come le aberrazioni cromatiche in modo piu' efficace e cio' si vede anche a piccoli ingrandimenti.
    Inoltre il Jpeg degrada ad ogni ulteriore salvataggio il RAW no e puoi beneficiare dei miglioramenti del software al passare degli anni
    (es. ho RAW vecchi di 10 anni che ora sono piu' "belli" grazie al software di conversione migliore).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio

    ... semplicemente usa il formato del sensore puro.

    Se questo abbia comunque un senso con il costo delle schede di memoria attuale e' una altro discorso ...

    Scusami in che senso ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Nel senso che con il costo dei supporti (dalle schede di memoria agli hard disk) al momento, piuttosto basso, ridurre le dimensioni dell'immagine ha meno senso che in passato.

    Scritto questo, la 600D ha varie modalita' di registrazione, escluderei per le foto quelle non in formato 3:2 e quindi puoi scegliere:

    5184 x 3456
    3456 x 2304
    2592 x 1728
    1920 x 1280
    720 x 480

    Le ultime due da scartare, le altre le puoi usare, la terza e' un 4,5 Mpixel circa, la seconda un 8 Mpixel circa e la prima e' a sensore pieno.
    Per foto 13X19 vanno bene tutte e tre, per foto fino ad A4 va bene solo la seconda e la prima.
    Ovviamente la compressione Jpeg deve essere sempre al minimo quindi quella piu' prestante.

    Per capire quale e' la risoluzione ideale puoi ragionare con il discorso dei DPI, ovvero punti per pollice, per foto non si deve scendere sotto i 200, a 300 hai un valore ideale.
    La 13X19 corrisponde a una 5x8 polici quindi devi avere da 1000 a 1500 pixel verticali e da 1600 a 2400 pixel verticali per avere buone foto, come vedi basta una 3 Mpixel. Una foto in A4 corrisponde a una 8x12 pollici quindi da 1600 a 2400 pixel verticali e da 2400 a 3600 pixel orizzontali, di fatto una 8 Mpixel, tu hai una 18 Mpixel...

    Se vuoi una foto piu' vicina possibile all'originale e quindi con meno modifiche software la scelta e' quella di usare SOLO la prima risoluzione, inoltre parliamo, collegandomi a prima, di 6mb, in un gb ci stanno oltre 150 foto, io non mi preoccuperei dello spazio.
    Ultima modifica di Dakhan; 06-11-2013 alle 12:30

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    All'ottima disquisizione di Dakan vorrei aggiungere che scattare alla massima risoluzione può essere utile anche se poi vorrai croppare le foto, il RAW ti consente una maggior gamma dinamica, con maggiorri possibilità di gestire le alte luci. A buttare i RAW se non ti interessano o ricomprimere i Jpg c'è sempre tempo.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Grazie Dakhan e Albert,

    ricevuto e convinto.

    userò la massima risoluzione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •