Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25

    unione e ridimensionamento video/audio


    Ciao a tt,
    ho un problema che provo a spiegarvi velocemente
    ho alcuni video in vari formati scaricati dalla rete in una o più parti e che vorrei portare in una sola parte per convertirli poi a una dimensione ragionevole (spererei sui max 800/1.000 Mb ca. x un film da 2 ore) per vederli max su un 40 " con una discreta/buona qualità sia video che audio.
    Cerco quindi un sw open o free che in maniera semplice gestisca gli aspetti di cui sopra, immagino che dovrò quindi scaricare vari codec/audio video (consigliatemi quali) che mi permettano la gestione del file e immagino che dovrò capire (o lo fa il sw) anche quelli che sono gli aspetti della risoluzione e della frequenza sia per i tv di nuova generazione che i vecchi CRT.
    Insomma, ho bisogno di qlc santo/i che mi guidino nel percorso della conversione.
    Grazie 1000 a tt per l'aiuto
    Ultima modifica di TimeBomb; 22-11-2012 alle 08:14

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Ciao, prima di tutto un paio di domande: con "vari formati" intendi Divx-Xvid-mkv ecc. oppure le dimensioni (720x576 - 602x358 ecc.)? quando parli di "più parti" intendi sempre dello stesso video tipo film suddiviso in 3-4-5 parti?
    La discreta/buona qualità dipende da come sono stati scaricati, se un video a 560x372 si vede male non è che portandolo a 720x576 lo vedi bene ... la qualità non si può aggiungere, però se sono già buoni in partenza puoi vederli abbastanza bene se li converti tutti allo stesso formato. Qui c'è un link che ti da qualche suggerimento sui programmi per convertire gratuiti, vedi quello che ti sembra migliore per te:
    http://www.programmifree.com/categor...ione-video.htm
    un altro programma molto buono ma un pochino più difficile da utilizzare (sempre free) è Virtual-Dub.
    Per i codec puoi scaricarti quelli di K-Lite Codec Pack ce ne sono varie versioni dalla base alla full alla mega ecc.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25
    Ciao Icaro e grazie per la risposta.
    Per vari formati intendo la tua prima ipotesi (Xvid/Dvx/Mkc/ecc...), le varie parti hanno cmq la stessa risoluzione.
    Venendo dal settore grafico ho ben presente che, al pari di una scansione in bassa qualità, non è aumentando la risoluzione che si passa da una qualità scarsa a una buona, i dettagli xsi non si recuperano...
    Cerco infatti di capire (se già il programma non mi aiuta con un wizard ecc...) quali sono le impostazioni audio/video da usare (miglior codec audio/video, impostazioni video, impostazioni audo, ecc) per passare ad es da 1 video in 2 parti (tot 1500 Mb) con caratteristiche audio/video x e y allo stesso video in un unica parte (tot 800/1000 Mb) con caratteristiche audio/video z e k che abbia cmq delle buone caratteristiche audio/video anche su un 40".
    Spero di essermi spiegato meglio questa volta.
    Grazie per l'aiuto

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    tu quindi in sostanza vorresti ridurre lo spazio occupato dal video formato da vari spezzoni la cui grandezza complessiva sarebbe maggiore, però senza perdere in qualità. Da quello che ne capisco potresti fare delle prove convertendo il tutto in formato Divx tramite uno dei programmi free che ti ho citato, usando come codec quelli di K-Lite o quelli interni che alcuni software usano. Inizia però col prendere spezzoni piccoli in modo da non perdere troppo tempo (la codifica è lunga) e vedere comunque il risultato ottenuto se è all'altezza delle tue aspettative. In genere tutti i programmi di conversione hanno un wizard che ti guida, tranne forse virtualdub di cui però esistono in rete guide molto ben fatte ed in italiano:
    http://www.divax.it/guide.asp?guida=Il%20VirtualDub
    http://guide.supereva.it/manuali/int...4/133531.shtml
    http://www.cerca-manuali.it/manuale-...virtualdub.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25
    Esatto...nn è detto che tt i video siano in 2 spezzoni, possono essere anche in 1 spezzone solo, ma comunque vorrei se possibile ridurre le dimensioni finali pur mantenendo audio e video decenti.
    Un pò come avere un MP3 campionato a 256 che portando a 192 rimane cmq di buona qualità pur avendo un occupazione minore di spazio.
    Immagino che a parità di formato (passare da in Xvid a un Xvid) il recupero dello spazio si ottenga modificando il frame rare o la risoluzione per la parte video e altri parametri per l'audio.
    Grazie per l'aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    La riduzione di spazio ridimensionando l'audio è minima, molto di più col video: però se diminuisci il frame rate o la risoluzione diminuiscono la qualità e la fluidità: io ti direi di provare con spezzoni piccoli (100-150 mega) a fare una delle due cose alla volta: se il video è diciamo 720*576 a 1500 come bit-rate lo puoi fare 540*405 mantenendo il 1500 e vedere il risultato e poi viceversa.
    Purtroppo non c'è una regola fissa, occorre provare per ottenere il giusto compromesso che soddisfi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25

    Grazie 1000 dei suggerimenti.
    Guardando in giro mi sono imbattuto in un paio di siti che da profano mi sono sembrati interessanti; uno ha un BitRate Calculator scaricabile e funzionante sotto web (http://www.videohelp.com/calc.htm) mentre l'altro è una guida al bitrate e alla risoluzione (http://chick.altervista.org/dvd/bitrate.htm) dove si parla anche di Ritagli (1:1.185 e 1:2.35) che però non ho capito cosa siano.
    Una cosa che mi sembra di aver intuito da quello che ho letto e che mi hai detto è che oltre al sw per la conversione avrei bisogno anche di un sw che mi dia info sui codec e relative impostazioni utilizzati nel/nei file sia per la parte audio che per il video, è corretto o ci sono sw che raggruppano anche queste funzioni?
    In un altro forum mi è stato risposto "Come codec ti consiglio di esportare in h264 a 720x576 (magari all'80% della qualità) se proprio non vuoi un video SD, prova a esportare a 1280x720, ma non assicuro niente sulla dimensione del file. Per l'audio va benissimo una compressione AAC a 48khz e 24 bit per canale", come mai non parla di bitrate mentre tu si, cosa ne pensi delle impostazioni?
    Nel caso di modifiche al/ai file immagino dovrò avere installati i codec ma nel caso di una semplice unione delle 2 parti?
    C'è una qlc guida che potrebbe spiegarmi in maniera semplice, chiara e con esempi le basi di questo argomento?
    Mi scuso delle domande gnucche ma la cosa la vedo + complessa di quanto pensassi
    Grazie 1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •