Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    225

    Ingrandire immagini formato email


    Ciao.
    Un mio collega ha scttato alcune foto impostando erroneamente la fotocamera sul formato email (non sapevo nemmeno che esistesse). E' possibile ingrandirle o bisogna rifarle? Lui mi dice che dalla fotocamera non si può. Esistono software per ridimensionarle correttamente? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se per ingrandire intendi incrementare la risoluzione lo puoi fare, ci sono vari software per fare questo lavoro (io usavo Genuine Fractals molti anni fa, ora si chiama perfect resize ma da tempo non ho piu' di questi problemi e quindi sono poco aggiornato sul campo) ma il risultato potrebbe essere scarso (i dettagli che non ci sono per la bassa risoluzione non si possono inventare via software), a che risoluzione sono state scattate e a che risoluzione vuoi portarle (o meglio che dimensioni di stampa ti servono)?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    225
    Il formato è 640x480. Pensavo fossero più piccole. Vorremmo fare un poster per l'ufficio. Sto aspettando che mi dica la risoluzione usata. Se hai qualche consiglio posso intanto provare ma la risoluzione è quella.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    225
    Ho utilizzato Photofiltre ed ho portato il formato a 1200x900. Il risultato non sembra malvagio.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se parli di poster in formato A3 o superiore e' meglio che le rifai, anche se il risultato a 1200X900 non sara' disprezzabile per fare un poster servono risoluzioni decisamente superiori (anche 1200X900 e' di fatto poco piu' di un megapixel), minimo 4 megapixel nativi che puoi interpolare fino a risoluzioni superiori (per un poster serve come minimo una densita' di stampa di 150 PPI per buoni risultati), l'ideale sarebbe partire da 6 megapixel.
    Ovviamente cio' si basa solo sulla risoluzione, poi se la foto in se' e' adatta o meno agli ingrandimenti e' tutto un altro discorso (e poi bisogna valutare anche le dimensioni dell'ingrandimento, la distanza di visione etc. etc.)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    225

    Ti ringrazio. Anche per me per un poster non è sufficiente. Vediamo cosa viene fuori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •