Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4

    consigli su foto(video)camere diverse e microfoni


    Ciao a tutti,
    per un cortometraggio che ho intenzione di girare, riuscirò a reperire le seguenti camere:

    - Canon eos 60d
    - Canon eos 7d
    - Panasonic HDC-SD60

    Essendo tutte macchine diverse e quindi con qualità video diverse (ad esempio immagino che ci sia un abbisso tra la panasonic e la canon 7d)
    In che modo bisognerebbe settarle per far in modo che nel montaggio non si noti tale differenza, in modo da avere riprese omogenee (sia dal punto di vista della qualità che del formato)?

    L'altra domanda invece riguarda il microfono da usare:
    Ci saranno scene sia in esterno che interno (tenendo presente che se quelle in esterno complicano di molto la faccenda audio, potrei anche trovare un modo per eliminarla). Un mio amico mi ha consigliato dei microfoni come quelli che usano i conduttori televisivi per intenderci, quindi non i classici microfoni direzionali con asta ma dei piccoli apparecchi che andrebbero poi nascosti dai vestiti.
    Voi che ne dite? Quali marche consigliate?

    Ah, dimenticavo di dire che il mio budget è pressocché nullo (tutto quello che riesco a procurare me lo prestano amici e parenti, quindi forse i microfoni sarebbero l'unica cosa che mi costringerebbe ad una spesa) ma diciamo indicativamente sui 100 euro, sperando di affittare qualcosa di buono con questa cifra.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    perché nessuna risposta?
    Forse non è il forum adatto?
    se è così, per caso qualcuno conosce un forum più vicino alle mie richieste?
    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Potresti anche non percepire tanta differenza di qualità con una buona fotografia
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    129

    per l'audio di solito io uso le clip per i dialoghi e uno zoom h4 con un asta per i suoni d'ambiente..

    per le macchine: le due canon hanno il medesimo sensore...l'importante è girare allo stesso framerete..di solito 25 fps


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •