Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Sei sicuro di aver messo l'allegato?

    Saluti
    Paolo

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    31
    SI, ma lo riallego.
    (ho semplicemene selezionato il file da "sfoglia", spero di aver adottato la procedura corretta)

    grazie, c3d
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Mi spiace ma non posso esserti di aiuto, non conosco quei tipi di compressione..... Scusami.

    Mi auguro che qualcun altro possa intervenire.

    Paolo

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    encoder mpeg2 per premier pro (7)

    Scusate... qual è il sito dove posso scaricare tale encoder, per favore?

    Grazie e ciao!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Re: encoder mpeg2 per premier pro (7)

    Luke63 ha scritto:
    Scusate... qual è il sito dove posso scaricare tale encoder, per favore?

    Grazie e ciao!
    Il mainconcept è integrato nelle release e per essere attivato ha bisogno di un codice (gratuito) da scaricare dal loro sito (almeno mi sembra, ho smesso di usare premiere e ora uso vegas, con la 6.5 era così).

    Qui info e download demo dei prodotti mainconcept:

    www.mainconcept.com

    Saluti
    Paolo

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    Re: encoder mpeg2 per premier pro (7)

    Luke63 ha scritto:
    Scusate... qual è il sito dove posso scaricare tale encoder, per favore?

    Grazie e ciao!
    E' integrato in premiere pro, si attiva sul sito attraverso il link presente in premiere.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Re: Re: encoder mpeg2 per premier pro (7)

    BobTrap ha scritto: E' integrato in premiere pro, si attiva sul sito attraverso il link presente in premiere.
    Denghiu, BobTrap!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    542
    mi accodo qui per evitare di aprire un altro topic...ho appena cominciato a riversare i miei filmati mini dv su pc per masterizzarli poi su dvd...uso un software di Nero ( Express Vision o qualcosa del genere ) che mi converte i file dv in mpeg2, e fin qui tutto bene credo...però la qualità non mi soddisfa, ci sono quelle "righine" nelle immagini che mi danno fastidio...leggendo altri posts sembra che questo sia normale e dovuto all'interlacciamento, eppure mi sembra che comunque la qualità sia inferiore rispetto, ad esempio, a quando masterizzo direttamente su dvd recorder da tavolo sempre collegando la videocamera con la firewire. E' una mia impressione o la cosa può essere dovuta al tipo di software che utilizzo? Inoltre, quando converto i file dv con questo software, se il file supera 1,9 giga ( circa ) "automaticamente" viene creando un altro file per la porzione restante di video. Quindi, esempio, se riverso su pc un filmato di 3 giga mi trovo due file che masterizzati con Nero danno origine ad un dvd con due titoli, che però dal lettore dvd vengono letti in sequenza ma con uno stacco ( schermata nera ) di circa mezzo secondo. Come posso fare per farli "leggere" come un unico filmato continuo?
    grazie per la collaborazione e scusate il lungo post.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    moro ha scritto:
    ...però la qualità non mi soddisfa, ci sono quelle "righine" nelle immagini che mi danno fastidio...leggendo altri posts sembra che questo sia normale e dovuto all'interlacciamento, eppure mi sembra che comunque la qualità sia inferiore rispetto, ad esempio, a quando masterizzo direttamente su dvd recorder da tavolo sempre collegando la videocamera con la firewire. E' una mia impressione o la cosa può essere dovuta al tipo di software che utilizzo?
    Due sono le cose:
    1) evidentemente nero integra un encoder non suff. qualitativo
    2) Sbagli i settaggi dell'encoder. Magari usi bit-rate troppo bassi, magari quell'encoder funziona meglio con una qualità costante (CBR) o magari funziona meglio con con un bit rate variabile (VBR) o infine necessita di più "passate". Non conosco Nero e non potrei quindi essere più specifico.
    Per quanto riguarda le "righine" se il risultato finale che noti è sul televisore e queste le vedi lo stesso potrebero esserci dei problemi di inversione di campo (in inglese field). Se Nero te ne dà la possibilità, inverti questo valore.
    Se invece le righine le noti "solo" sul monitor del PC, beh questo è normalissimo in quanto vedi materiale interlacciato su monitor progressivo.....

    moro ha scritto:
    ...
    Inoltre, quando converto i file dv con questo software, se il file supera 1,9 giga ( circa ) "automaticamente" viene creando un altro file per la porzione restante di video. Quindi, esempio, se riverso su pc un filmato di 3 giga mi trovo due file che masterizzati con Nero danno origine ad un dvd con due titoli, che però dal lettore dvd vengono letti in sequenza ma con uno stacco ( schermata nera ) di circa mezzo secondo. Come posso fare per farli "leggere" come un unico filmato continuo?
    grazie per la collaborazione e scusate il lungo post.
    Anche questo è normale. Ovvero nella struttura di un DVD di VOB ce ne sono tanti, cioè non avrai mai un solo VOB da 7GB (che include il film e gli inserti speciali) ma raggiunti il limite di 1,080 GB (vado a memoria sul valore me ne scuso se è errato) se ne crea uno successivo e così via fino a raggiungere la dimensione finale compressa partendo da materiale DV (nel tuo caso). La cosa strana è che il tuo programma/masterizzatore ti ha creato due VOB distinti come se fossero appartenenti a due VTS separati.....
    Come fare per farli leggere di continuo? Beh mi viene in mente solo una cosa: rifare l'authoring del DVD con programmi specifici per athoring DVD: Scenarist, DVD Lab Pro sono solo due esempi. Se vuoi un consiglio scaricarti una trial completamente funzionante di DVD Lab Pro dal sito del produttore (ha un limite di 30 giorni ma è full), importarci direttamente i tuoi due VOB (ci pensa lui a separare i flussi M2V e AC3 e rifai un authoring completo di menù (sul sito del produttore c'è anche un "help" completo in italiano).

    Saluti
    Paolo
    Ultima modifica di paolo66; 10-12-2004 alle 13:26

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    542

    grazie mille Paolo,
    ho provato vari settaggi con l'encoder di Nero quindi deduco che il software in questione non sia dei migliori, o io sono troppo incompetente. Proverò con gli altri tuoi suggerimenti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •