Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    filmini Hi8 su DVD.E'possibile?


    Ciao a tutti.
    Chiedo gentilmente lumi su una cosa che mi sta' particolarmente a cuore.
    Ho alcune cassette registrate con la videocamera in Hi8 del matrimonio con viaggio di nozze e del mio frugolotto Filippo.Prima che si deteriorino ( quelle trasferite su vhs gia' lo sono)vorrei editarle su dvd con musica e commenti.Come posso fare,cioe' mi basta comprare un masterizzatore dvd esterno e ho gia' il software o devo acq.sia l'uno che l'altro magari con un pc un po' piu' potente del mio PIII 500MG?
    Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Per prima cosa devi trasferire il materiale su PC: e il modo dipende da quali uscite ha la tua videocamera. Può essere un videocomposito o un s-video: per cui ti serve un'aggeggio per attaccare la videocamera al computer.
    Poi dipende da che tipo di lavoro vuoi fare una volta trasferito il film sul PC: se lo vuoi masterizzare così come è penso che il software sia in bundle con il masterizzatore; se invece ci vuoi lavorare sopra, tipo montaggio, titoli, commento audio ecc., devi comprare un software apposito.

    Per riassumere e compatibilmente con il tuo budget io ti consiglierei un kit tutto compreso (scheda acquisizione, e bada che sia anche analogica, cioè con gli ingressi e le uscite compatibili con la tua videocamera, software di cattura, editing e creazione DVD).
    Personalmente io uso Pinnacle studio 9 e mi trovo benissimo, ma la scelta è ampia.

    Ultimo consiglio: per questo genere di cose e per ottenere un buon risultato......chi più spende meno spende ovvero non ti far ingannare da cose semplici ed economiche

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    PS

    C'è una sezione del forum dedicata a queste problematiche
    Forse spostano il 3d li, ottima occasione per farti una...."cultura"



    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: filmini Hi8 su DVD.E'possibile?

    excaliburciccio ha scritto:
    Ciao a tutti.
    Chiedo gentilmente lumi su una cosa che mi sta' particolarmente a cuore.
    Ho alcune cassette registrate con la videocamera in Hi8 del matrimonio con viaggio di nozze e del mio frugolotto Filippo.Prima che si deteriorino ( quelle trasferite su vhs gia' lo sono)vorrei editarle su dvd con musica e commenti.Come posso fare,cioe' mi basta comprare un masterizzatore dvd esterno e ho gia' il software o devo acq.sia l'uno che l'altro magari con un pc un po' piu' potente del mio PIII 500MG?
    Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
    ciao,
    sto' facendo da qualche giorno quello che hai intenzione di fare tu. io ho acquistato una cinergy 400 (49,90+IVA).

    per il momento mi accontento di acquisire semplicemente i filmati video8, poi li montero' con qualche sw specifico.

    li acquisisco in .avi e poi, solo successivamente li comprimo in .mpeg.

    ho provato a fare la compressione in real-time ma la qualita' non e' buona e vengono introdotti degli scatti; quindi, specialmente con macchine poco performanti, e' meglio fare il doppio passaggio: acquisizione in .avi e solo dopo compressione in .mpeg.

    tieni conto che un'ora di filmato in mpeg (352x288, con il video 8 non serve di piu', ha 240 linee interlacciate) sta' su un cd; l'avi corrispondente e' grande circa 30 volte di piu'. fatti i necessari conti per la capienza dell'HD.

    saluti
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Per quanto riguarda l'acquisizione considera che se pensi di cambiare la tua vecchia HI8 con una mini DV, puoi utilizzare questa come convertitore A/D; inoltre normalmente le videocamere hanno il sw di montaggio in bundle.

    Ciao
    franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Re: Re: filmini Hi8 su DVD.E'possibile?

    giapao ha scritto:
    ciao,
    ...
    tieni conto che un'ora di filmato in mpeg (352x288, con il video 8 non serve di piu', ha 240 linee interlacciate) sta' su un cd; l'avi corrispondente e' grande circa 30 volte di piu'. fatti i necessari conti per la capienza dell'HD.
    ...
    saluti
    Gianni
    A prescindere dai dettagli tecnici la differenza tra materiale analogico registrato su SVCD e DVD si vede

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    il problema di fondo e' che attualmente non ho il masterizzatore dvd ma solo cd e nero5.
    Quindi immagino che acq.il dvd esterno, nello stesso non ci sia l'ingresso s-vhs,vero?
    Quindi mi serve anche una scheda video.
    Ma se percaso volessi solo trasferire i filmati basterebbe il masteriz.?
    Ho visto sul portatile di un'amico che wind ME ha questa funzione di editing base, ma non posso acq.un portatile (per ora)
    inoltre se faccio fare il lavoro in uno studio fotog. mi pelano..percui...:o

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    excaliburciccio ha scritto:
    il problema di fondo e' che attualmente non ho il masterizzatore dvd ma solo cd e nero5.
    Quindi immagino che acq.il dvd esterno, nello stesso non ci sia l'ingresso s-vhs,vero?
    Quindi mi serve anche una scheda video.
    Ma se percaso volessi solo trasferire i filmati basterebbe il masteriz.?
    Ho visto sul portatile di un'amico che wind ME ha questa funzione di editing base, ma non posso acq.un portatile (per ora)
    inoltre se faccio fare il lavoro in uno studio fotog. mi pelano..percui...:o
    gli ingressi video/audio ce li hai nella scheda di acquisizione, ad es. la cinergy 400 che ho io.
    basta anche un masterizzatore cd, certo ci metti meno roba, ma come ho scritto, un ora di mpeg ci sta'.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Alcuni mesi fa per aiutare alcuni amici ho importato su un computer Mac dotato di superdrive ( il masterizzatore dvd apple ) alcuni filmati Hi8 attraverso un convertitore analogico/digitale ( 150 € ) che importa da composito e svideo. Poi utilizzando il software di cui è dotato in "bundle" il Mac ho rimontato i filmati e masterizzato il tutto con una semplicità disarmante.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    quindi se ho ben capito non basta prendere un masterizzatore esterno ma mi ci vuole una scheda video adeguata.
    E' qui' il problema che devo risolvere in quanto non vale la pena sistemare una scheda video nuova sul mio vecchio macinino visto che ho 20G di HD dei quali 6 impegnati per fare la copia di C, e inoltre dispongo di una ram da 128 e PIII da 300 overclock a 500, senza contare che comunque dovrei comprare il masterizzatore anche da interno volendo visto che uno slot e' libero.Vale la pena rimodernare la caffettiera o sarebbe meglio rifarselo nuovo? mi sa' la seconda...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    excaliburciccio ha scritto:
    quindi se ho ben capito non basta prendere un masterizzatore esterno ma mi ci vuole una scheda video adeguata.
    E' qui' il problema che devo risolvere in quanto non vale la pena sistemare una scheda video nuova sul mio vecchio macinino visto che ho 20G di HD dei quali 6 impegnati per fare la copia di C, e inoltre dispongo di una ram da 128 e PIII da 300 overclock a 500, senza contare che comunque dovrei comprare il masterizzatore anche da interno volendo visto che uno slot e' libero.Vale la pena rimodernare la caffettiera o sarebbe meglio rifarselo nuovo? mi sa' la seconda...


    L'unico evitabile e' il master.dvd......

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Ricapitolando:

    FASE 1 - Ciò che ti serve è innanzitutto una scheda di acquisizione analogica (p.es., per farti un'idea, puoi dare un'occhiata qui e posiziona il puntatore sul tasto "QUALE?" in alto a sinistra), la quale intanto ti permetterà di trasferire il materiale video al PC.

    FASE 2 - Completata la fase dell'acquisizione, potrai dunque procedere al montaggio del tuo video, utilizzando un apposito software (in commercio ve ne sono un'infinità, ovviamente più o meno performanti e costosi).

    FASE 3 - Il video così editato, sarà infine da trasferire sul supporto che preferirai: la migliore soluzione è certamente quella di acquistare un masterizzatore DVD.

    Buon lavoro .
    «Go, Nishi, go!»

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    optimum


    Grazie mille, ora devo solo valutare se implementare il mio pc(mah!) oppure farlo costruire da un mio collega appassionato di informatica magari adottando la scheda pinnacle e componenti piu' moderni e tosti di memoria.

    Ciao Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •