Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    Cambiare frequenza wave filmati.avi lossless


    Ciao raga! Non so se sono nella sezione giusta..
    La mia fotocamera registra in .avi con video mjpeg e audio wave pcm 11025hz. L'unico player compatibile con questa frequenza è quicktime.
    Ho provato a cambiare la frequenza in 22050 con VirtualDUB ma introduce fruscio.
    Sapete cosa posso fare per rendere l'.avi compatibile con tutti i player senza perdere qualità audio?
    Grazie per l'aiuto...



    camelseller

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sezione sbagliata.

    Più attenzione la prossima volta, grazie.

    Discussione spostata.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Dici che QT è l'unico con cui riesci a riprodurre correttamente il file. Riproducendolo all'interno di VirtualDub si sente correttamente?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4
    Ciaooo! Scusate il ritardo ma sono mancato un casino di tempo!
    Ho provato adesso VDub e no, l'audio non si sente nemmeno se faccio il play da VDub.
    Per il momento ho usato questo sistema:
    1. da VDub salvo wave
    2. da linea di comando uso Shibatch sampling rate converter sul wave usando tutti i filtri al massimo (conversion lenta) per minimizzare la perdita di qualità
    3. con VDub sostituisco l'audio con quello prodotto da ssrc_hp.

    Il file video cresce un po', l'audio credo sia grande più del doppio e la perdita di qualità non sembra apprezzabile con le casse del laptop o auricolari. Non credo sia una procedura corretta, vorrei davvero una conversione lossless anche verso mp3 320kbps o flac o qualsiasi altra cosa compatibile e OPEN.

    Idee?

    Grazie!


    camelseller

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Visto che non hai problemi ad usare la linea di comando, prova a convertirlo con ffmpeg. Per la semplice riproduzione puoi usare il comando ffplay.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4
    C'è una stringa da dare in pasto a ffmpeg per dirgli di non farmi perdere qualità?
    Su Linux riesco ad aprirlo con qualsiasi player.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Se le impostazioni automatiche non vanno bene puoi provare con -sameq, limitatamente alla componente video. Per quanto riguarda l'audio trovi queste opzioni: http://ffmpeg.org/ffmpeg-doc.html#SEC11
    Ultima modifica di Francesco Cosoleto; 24-04-2009 alle 00:15

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    ok, grazie. Ci siamo quasi, con -sameq ho letto che la qualità rimane pressoché la stessa, diciamo che va bene per quando devo ritoccare il video tipo per aggiustare la luminosità, per altri casi mi tocca di andare su win ed estrarre l'audio con vdub, ricampionare l'audio con ssrc e rimettere con vdub l'audio ricampionato nel video. ho usato questa stringa:

    ssrc_hp.exe --twopass --rate 22050 --dither 3 --pdf 2 --att 10 MVI_vattelappesca_salvato_da_vdub.wav MVI_vattelappesca_ricampionato_oh_yeah.wav

    Per quanto riguarda l'audio ho dato una lettura ma non ho capito, l'opzione -map di ffmpeg praticamente copia il flusso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •