Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    Cambiare frequenza wave filmati.avi lossless


    Ciao raga! Non so se sono nella sezione giusta..
    La mia fotocamera registra in .avi con video mjpeg e audio wave pcm 11025hz. L'unico player compatibile con questa frequenza è quicktime.
    Ho provato a cambiare la frequenza in 22050 con VirtualDUB ma introduce fruscio.
    Sapete cosa posso fare per rendere l'.avi compatibile con tutti i player senza perdere qualità audio?
    Grazie per l'aiuto...



    camelseller

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sezione sbagliata.

    Più attenzione la prossima volta, grazie.

    Discussione spostata.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Dici che QT è l'unico con cui riesci a riprodurre correttamente il file. Riproducendolo all'interno di VirtualDub si sente correttamente?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4
    Ciaooo! Scusate il ritardo ma sono mancato un casino di tempo!
    Ho provato adesso VDub e no, l'audio non si sente nemmeno se faccio il play da VDub.
    Per il momento ho usato questo sistema:
    1. da VDub salvo wave
    2. da linea di comando uso Shibatch sampling rate converter sul wave usando tutti i filtri al massimo (conversion lenta) per minimizzare la perdita di qualità
    3. con VDub sostituisco l'audio con quello prodotto da ssrc_hp.

    Il file video cresce un po', l'audio credo sia grande più del doppio e la perdita di qualità non sembra apprezzabile con le casse del laptop o auricolari. Non credo sia una procedura corretta, vorrei davvero una conversione lossless anche verso mp3 320kbps o flac o qualsiasi altra cosa compatibile e OPEN.

    Idee?

    Grazie!


    camelseller

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Visto che non hai problemi ad usare la linea di comando, prova a convertirlo con ffmpeg. Per la semplice riproduzione puoi usare il comando ffplay.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4
    C'è una stringa da dare in pasto a ffmpeg per dirgli di non farmi perdere qualità?
    Su Linux riesco ad aprirlo con qualsiasi player.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Se le impostazioni automatiche non vanno bene puoi provare con -sameq, limitatamente alla componente video. Per quanto riguarda l'audio trovi queste opzioni: http://ffmpeg.org/ffmpeg-doc.html#SEC11
    Ultima modifica di Francesco Cosoleto; 24-04-2009 alle 00:15

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    ok, grazie. Ci siamo quasi, con -sameq ho letto che la qualità rimane pressoché la stessa, diciamo che va bene per quando devo ritoccare il video tipo per aggiustare la luminosità, per altri casi mi tocca di andare su win ed estrarre l'audio con vdub, ricampionare l'audio con ssrc e rimettere con vdub l'audio ricampionato nel video. ho usato questa stringa:

    ssrc_hp.exe --twopass --rate 22050 --dither 3 --pdf 2 --att 10 MVI_vattelappesca_salvato_da_vdub.wav MVI_vattelappesca_ricampionato_oh_yeah.wav

    Per quanto riguarda l'audio ho dato una lettura ma non ho capito, l'opzione -map di ffmpeg praticamente copia il flusso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •