Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    21

    bitrate conversioni video


    Allora sto convertendo dei file trp da videoregistrazioni da decoder satellitari in file ad alta definizione, MP4 avc h.264 ........, ho utilizzato handbrake ma ahimè pur essendo soddisfatto del risultato impiego più di 16 ore per due ore, dopo vario peregrinare ......ho acquistato iskysot converter e wondershare, in uno c'è la possibilità di impostare il bitrate video nell'altro c'è un setting tra valori prefissati; ma esiste una regola d'oro per l'impostazione del bitrate? Lavoro con mac grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Ciao,
    provo a risponderti per quel che ho capito, pronto ad essere smentito dovessi sbagliarmi....
    Diciamo che di 'regole' per la scelta del bitrate me ne viene in mente solo una : dipende da dove/con cosa lo vuoi visualizzare.
    Es, se hai un HDD multimediale, può essere che supporti fino a un determinato bitrate : a me è successo con la PS3, stesso codec ma andando oltre un certo bitrate il file non viene più letto.
    Poi, se lo tieni basso la qualità sarà teoricamente peggiore che per valori alti, ma fino a un certo punto...in sostanza è inutile eccedere.
    Il resto dipende da tipo/qualità del filmato di partenza....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    21

    ...io avevo trovato due regole d'oro invece, ma nonostante giri per i forum, nessuna risposta che mi soddisfi! Praticamente si dice che il bitrate da impostare sia dato dalla relazione: ad es. si ha un filmato 1920X1080 con fps di 25 allora : 1920x1080/144=14400 ; oppure 1920x1080x25/4444=11665 .....; se applico la prima impostazione su handbrake la codifica avviene in maniera velocissima conqualità direi che non riesco a distinguere con l'altra impostazione che mi impiga molto più tempo. Cmq speravo di trovare in rete qualcuno che mi sapesse dare più informazioni riguardo a ciò.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •