Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Memorie: come fate in ferie?


    Il problema mi si è posto quando in un solo sabato fuori porta ho "bruciato" tutte le 86 foto a 6Mp che potevo fare con la mia Fuji A310.
    E se dovessi partire quindici giorni?
    E' vero che potrei scattare a 3Mp e farne circa 170 ma poco più di 10 scatti al giorno quando si è in ferie sarebbe come avere la Herzigova disponibile e dargli solo una carezza :P :P
    A parte i paragoni da sogno, come potrei scaricare 128Mb al giorno (o poco meno) in un villaggio turistico?
    Masterizzare un cd-r al giorno andrebbe bene ma se non trovo il PC a disposizione tutti i giorni, che faccio il giorno dopo: NON SCATTO????
    Di portatile ed economico cosa potrei trovare?
    Altrimenti una soluzione "drastica" sarebbe un portatile usato o di quelli "base" a 500 euro.
    Ma voi come fate?
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
    Messaggi
    140
    Ciao Luca,
    La soluzione più pratica rimane l'acquisto di schede di memoria addizionali. In effetti con 128mb ci fai abbastanza poco, con la mia A70 ero partito anche io con la stessa memoria ma sono subito passato a una 512mb. Nel mi caso si tratta di CF, la tua mi pare utilizzi le XD e sinceramente non ho idea dei costi. L'idea del pc portatile la scarterei subito per costi, ingombro (ti porti la borsa custodia, l'alimentatore, magari una batteria di riserva..). Piuttosto punta su un wallet, uno di quegli affari con hard disk e lettore di schede di memoria poco più grandi di un pacchetto di sigarette.
    ciao
    diego

    PS interessante il condizionatore nel mercatino, peccato che stai un tantino distante!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Pinus ha scritto:
    Piuttosto punta su un wallet, uno di quegli affari con hard disk e lettore di schede di memoria poco più grandi di un pacchetto di sigarette.
    hai idea dei costi e dove si possano trovare?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Michele Spinolo ha scritto:
    hai idea dei costi e dove si possano trovare?
    http://www.fotodigit.it/sezioni/elen...dCAT=55&page=1

    ciao
    Pacchio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    E' molto semplice

    Ma ci vuole una Canon o una macchina che accetta le CF.

    Ecco la soluzione

    http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...p?codPROD=5684

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
    Messaggi
    140
    Michele Spinolo ha scritto:
    hai idea dei costi e dove si possano trovare?
    Pacchio ha già prontamente fornito un link.
    Aggiungo che esistono un paio di siti australiani con prezzi molto vantaggiosi, soprattutto per le memory card, anche considerando le spese di spedizione. Nella sezione fotografia digitale del forum di hwupgrade se non ricordo male ci dovrebbe essere in evidenza una discussione con tanto di link.
    ciao
    diego

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: E' molto semplice

    peppemar ha scritto:
    Ma ci vuole una Canon o una macchina che accetta le CF.

    Ecco la soluzione

    http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...p?codPROD=5684

    Ciao
    se non fosse per il prezzo!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
    Messaggi
    140

    Re: E' molto semplice

    peppemar ha scritto:
    Ma ci vuole una Canon o una macchina che accetta le CF.

    Ecco la soluzione

    http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...p?codPROD=5684

    Ciao
    Queste schede come i microdrive ibm o toshiba valgono purtroppo solo per lo standard CF.
    Sempre per CF esiste un'alternativa molto più economica e già praticata da molti: l'acquisto di un lettore creative muvo con microdrive itachi (mi pare che esistano in versione 1,5, 2 e 4 giga) e successiva asportazione della memoria. Questa pratica permette di disporre di un microdrive praticamente sottocosto e inoltre il muvo può essere comunque utilizzato con una scheda CF standard. Su e-bay sono presenti un sacco di "carcasse" di lettori privati della memoria e venduti ad una miseria.
    ciao
    diego

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    saro' antiquato... pero' con la mavica che utilizza come supporto i floppy disc non ho di questi problemi
    ok, ci stanno 10 foto (1280x960) su ogni floppy, pero' funziona...
    ciao ciao


    p.s. ho anche la possibilita' di usare le memory stick, ma per la verita' preferisco i floppy

    http://www.megapixel.net/cgi-bin/fs_...85-review.html
    Ultima modifica di giapao; 01-06-2004 alle 09:55
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: E' molto semplice

    Michele Spinolo ha scritto:
    se non fosse per il prezzo!
    Il prezzo e' molto buono ed adeguato, che te ne fai di un apparecchio che prende le foto e le sbatte su un cd, ti devi portare appresso sempre un'altro ammennicolo ed i cd vergini, che a seconda dove vai non trovi.

    Una cf da 2 giga, ne ho vista una da 4 giga, e' una cosetta piccola, la infili nella macchinetta e via, te la scordi.

    Poi a casa quando devi scaricare le foto la attacchi e vai a nanna l'indomani mattina se ne parla

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    XDRIVE II

    La soluzione è l' XDRIVE II.
    E' un hard disk di quelli per portatili interfacciato con dei lettori di schede.
    Lo trovate su: http://www.powerinnumbers.com.au

    Ciao
    Renato

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Attenti ai microdrive perché sono fragili e assetati di corrente.

    ciao
    Pacchio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: E' molto semplice

    peppemar ha scritto:
    Il prezzo e' molto buono ed adeguato, che te ne fai di un apparecchio che prende le foto e le sbatte su un cd, ti devi portare appresso sempre un'altro ammennicolo ed i cd vergini, che a seconda dove vai non trovi.

    Una cf da 2 giga, ne ho vista una da 4 giga, e' una cosetta piccola, la infili nella macchinetta e via, te la scordi.

    Poi a casa quando devi scaricare le foto la attacchi e vai a nanna l'indomani mattina se ne parla

    Ciao
    beh per molto meno ti prendi uno di quegli HD portatili che scaricano direttamente da CF...
    Certo la CF da 2gb è più piccola...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Scusate ragazzi ma io ho una Fuji che NON usa le CF ma le XD.........
    Fino ad adesso la soluzione più intrigante è l'X-Drive ma 250 euro.........altrimenti mi sa che vado su un'altra XD da 128 Mb a 49,9 da Auchan e scatto a 3Mp così dovrei avere una "potenza di fuoco" di circa 350 foto, le quali, limitandomi molto, dovrebbero bastare
    Una via di mezzo: http://www.hamletcom.com/italiano/pr...prodottoid=359 trovato da http://www.k2media.it/pages/asp/dett...codice=XDRV600 a 114 euro più un adattatore perchè NESSUN HD legge le XD quindi altri 15 eurozzi: totale 130, poco più della XD da 256Mb.
    Certo quando non si paga nè la pellicola, nè lo sviluppo e, nel mio caso, qualche volta nemmeno la stampa è BELLISSIMO scattare a raffica
    Ciao, Luca.
    Ultima modifica di lucalazio; 02-06-2004 alle 06:46
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •