|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Pb interlacciato FORSE
-
22-04-2010, 01:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 3
Pb interlacciato FORSE
Ho un problema... calssico... ma non ho capito come risolverlo perchè in realtà non so neppure quale sia la causa.
Partiamo dall'inizio:
possiedo da anni una videocamera sony DCR-HC27E ... continuo a girare ore ed ore di filmati ma poi nn me ne faccio nulla. Motivo? Non mi soddisfa la qualità del video.
Prima l'errore era importare con cavo USB... poi ho comprato una scheda firewire e le cose son migliorate di molto ma mancava ancora qualcosa! Allora ho fatto UPdate hardware al mio pc ma nn è servito a nulla, formattato l'intero OS e reinstallato solo ciò che mi serviva per il video... niente c'è ancora qlc che non va!
Potrebbe essere l'interlacciamento del video? io ho importato in AVI nativo, ma il video poi lo visualizzo sul PC nn in TV!!!! Più che sui bordi dell'immagine noto qualcosa di strano sui bordi destri e sinistri del video... non so forse è colpa del sensore CCD della videocamera che soffre di abberazione sui bordi gli ultimi pixel.
Se metto in pause l'effetto veneziana è evidente... durante il play no (o per lo meno nn sono sicuro che ci sia)... certo è che la nitidezza del video lascia a desiderare, anche se ad occhi nn troppo puntigliosi non c'è niente di particolarmente schifoso.
Si accettano suggerimenti per test che mi permettano di capire se son fanatico io o si può ancora migliorare un pochino. Come faccio a capire se sono al massimo che la mia vacchia telecamera può offrirmi?
-
22-04-2010, 15:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Non sarebbe male se postassi qualche shot, comunque l'interlacciato non è proprio il massimo su schermo da PC. In realtà i vari player deinterlacciano, ma non sempre in maniera perfetta, in certi poi devi impostare tu il deinterlacciamento. Puoi provare altri Player se non l'hai già fatto, come VLC dove puoi scegliere tra varie modalità di deinterlacciamento, od il sempre ottimo Media Player Classic.
Oppure puoi provare a deinterlacciare via SW, anche se a spese di una certa perdita di definizione.
Tieni anche presente che lo schermo del PC è sempre troppo vicino rispetto ad una TV, ed anche per questo i video appaiono meno definiti.
Per quanto riguarda la telecamera, il CCD non c'entra, e tieni presente che è pur sempre un entry level, per cui non puoi pretendere il massimo delle prestazioni video, specie con poca luce.
Infine sarebbe interressante sapere se e come comprimi i tuoi video.
CiaoUltima modifica di Albert; 22-04-2010 alle 15:31
-
22-04-2010, 18:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 3
OOOOOOOOOOO che grande cosa che ho scoperto grazie al tuo post:
Avevo notato che windows madia player visualizzava il mio video meglio di quanto non facesse VLC. Non sapevo si potesse impostare... allora ho scaricato l'ultima versione di VLC ed impostato l'interlacciamento... ma quale? mamma quanti ne stanno... li ho provati tutti ma non si capisce qual'è il migliore. Vabeh almeno ora posso usare VLC perchè il video si vede come con WMP.
Per quanto riguarda la luce... i miei girati a cui faccio riferimento son tutti fatti di giorno all'esterno.
Non credo di aver compresso, proprio per non perdere definizione... di fatti son tutti files AVI pesantissimi come dovrebbero essere.
I video mi soddisfano solo se li guardo rimpiccioliti al 50%.
p.s. ma la mia telecamera riprende interlacciata vero? uffa... ma a me nn serve interlacciato ma solo progressivo... la TV non ce l'ho nemmeno... che pa**e sti standard!
cerco di postare alcuni snapshot ma l'interlacciato è vistoso (mentre in fase di play molto meno) forse sarebbe meglio un pezzettino di video!
grazie tantissimo quella delle riprese video sarebbe un hobby che si sposerebbe davvero bene con gli altri: fotografia naturalistica, viaggi, arrampicata ma la qualità attuale non entusiasmandomi mi blocca nel perderci tempo!
-
22-04-2010, 18:26 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 3
Oltre ai soggetti in movimento anche erba, alberi, ecc, lasciano a desiderare... eppure quelli dovrebbero esser fermi... quando possibile le riprese son fatte su cavalletto.
p.s. la mia videocamera inserisce molto rumore video... non è che si possono applicare dei filtri?
-
26-04-2010, 09:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
E sì, è proprio l'interlacciamento.
Se non ti interessa fare editing, ma solo applicare filtri per il deinterlacciamento ed il denoising, puoi provare Virtualdub, gratuito, o TMGenc, che nella versione per definizione standard non costa molto e ti consente di comprimere in mpg perdendo pochissima qualità ed ha secondo me un ottimo denoiser.
Non è che tu lo veda bene rimpicciolito, lo vedi bene fino alla risoluzione nativa, che è 720*576: se lo metti a tutto schermo è come se operassi uno zoom digitale. Apposta fanno le telecamere in alta definizione, molte registrano anche in progressivo.
Poi però ci vuole un PC adeguato, anche solo per rivedere.
Tieni presente che anche il denoising porta ad un calo della nitidezza, per cui il consiglio è di non cercare di togliere tutto il rumore video, eventualmente si può provare ad aggiungere un pò di sharpness come ultimo filtro. Personalmente cerco di limitare l'uso del denoiser alle situazioni in cui veramente serve, ci perdi sempre qualcosa.
Yadifx2, che in VD corrisponde a Yadif, double frame rate.
Un altro filtro che ti consiglio di inserire è levels, aumentando il punto di nero dell'input level, ma senza esagerare sennò chiudi troppo i neri e scurisci eventuali scene già scure.
Per uscire da VD senza grosse perdite, dovresti scaricarti una versione free del codec DV, Cedocida o Panasonic.
Per Virtualdub, che non ha tutti i filtri già compresi, puoi aggiungere nella cartella "plugins" il denoiser e lo smart sharpness della MSU, li trovi con Google. Per i metodi di deinterlacciamento scarta senz'altro quelli che "discard o duplicate field", tieni presente che le miniDV danno video Low (o bottom) field first. Comunque più pastrocchi peggio è, se ti va bene come deinterlaccia il player non mi metterei a cercare disgrazie.
CiaoUltima modifica di Albert; 26-04-2010 alle 10:06