Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consiglio x ibrida

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811

    Consiglio x ibrida


    Ciao, sono un appassionato di audio/video e un pò meno di fotografia.
    Mi figlio ho scoperto invece che si sta appassionando a questo settore, per Natale ha chiesto in regalo una macchina fotografica con le seguenti caratteristiche:

    1) dovrebbe essere una via di mezzo tra compatta e reflex
    2) riprodurre anche filmati in HD
    3) avere buone possibilità di regolazioni manuali
    4) prezzo meno di 400 euro

    Ho visto la Panasonic FZ38 e una Fujitsu S2000hd (che costerebbe meno),
    una Sony e altri modelli vari
    Potreste consigliarmi? Cosa ne pensate della Fujitsu?
    Grazie a chi mi può aiutare
    Giovanni
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    mi era sfuggito il topic
    alla fine che hai preso?

    la migliore in circolazione diciamo che sarebbe la Panasonic LX3

    - è considerata la high end delle compatte
    - gira filmati HD di alta qualità (risoluzione "HD ready")
    - ha un bel pò di regolazioni manuali per essere una compatta (ricordano le reflex, con range minori di valori ovviamente)
    - prezzo sui 300-350

    unici difetti da valutare:
    - zoom ottico bassissimo
    - non zooma nei filmati (in via non ufficiale per ora, pare vogliano implementare questa funzione nei prossimi fw)


    l'alternativa per mantenere più o meno lo stesso livello qualitativo è la Canon Powershot G10, che purtroppo ha come relativo difetto i filmati in formato VGA standard


    poi ci sono tante compatte di qualità subito sotto, ognuna coi suoi difetti (la ottima Panasonic TZ7 ma che non ha le regolazioni manuali, la FZ38 non è male, ecc)
    TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    53

    Anch'io tempo fa avevo deciso di prendere una nuova fotocamera, e anch'io optai per un'ibrida, una semi-compatta.
    Dopo varie letture su forum specializzati, e amici competenti presi da internet la Panasonic FZ28. Beh, che dire, veramente uno spettacolo, credo sia ottima per chi non è esperto del settore ma voglia imparare: ci sono tantissime modalità, ognuna delle quali personalizzabile nelle varie impostazioni (lunghezza focale, dimensioni otturatore ecc), registra video in hd, ed è regolabile finemente per qualsiasi situazione (panorami, sport, sale con poca luce, macro ecc...), inoltre ha uno zoom di 18x che non è poco...
    Te la consiglio vivamente, a meno che tu non abbia già fatto la tua scelta.
    Se non ricordo male le differrenze tra la fz28 ed fz38 non sono molte, e ciò potrebbe giustificare il fatto di prendere il modello precedente ad un minor prezzo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •