|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Videocamere digitali... che delusione!
-
11-01-2010, 13:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 181
Videocamere digitali... che delusione!
Ciao a tutti,
Premessa, non sono un cultore dell'immagine perfetta, non ho un impianto full HD, no blueray. Mi accontento (per ora) della risoluzione standard "alla DVD"
Ho comprato una Canon Legria FS19 (che è praticamente identica ai modelli 20/21/22)
Delusione totale, non tanto per il modello o la marca in se, ma per la reale qualità di questo tipo di telecamere che rappresenta il 95% dell'offerta attuale.
Mi spiego, vado nel classico centro commerciale, hanno una ventina scarsa di telecamere.
Una analogica con nastro DV, una digitale Full HD e tutte le altre molto simili alla mia, ossia digitali con risoluzione intorno agli 800* o similari.
Il commesso mi allerta sul problema interpolazione e sul fatto che vederne i filmati sul classico pannello fullHD andrebbe a sgranare parecchio, cosa evidente.
Io ho fortunatamente un mitico plasma NECVP5 che è un 853*480 quindi deve interpolare ben poco...
Ma il risultato è comunque stra-penoso
Filmato preso a risoluzione massima e importato su Mac con iMovie.
Visto su Mac in 1:1 fa schifo
portato su DVD e visto sul plasma fa altrettanto schifo.
Peggio di come si vede il vecchio segnale terrestre analogico su un pannello FullHD
Che delusione! Certo avrei potuto prendere una full HD ma dico io, come si fa a vendere prodotti inusabili?
delusissimo..........Ampli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP
-
17-01-2010, 19:18 #2
Ciao tenkan,
il risultato penoso che lamenti è dovuto al fatto che videocamere di quel tipo effettuano la registrazione nella loro memoria interna usando una compressione che sgrana l'immagine. Sicuramente avresti ottenuto risultati migliori se avessi comprato quella con nastro miniDV. Il formato miniDV (che NON è analogico, ma digitale) è ancora oggi utilizzato in ambito broadcast.
Comunque, visto che il danno è fatto, accertati di disattivare lo zoom digitale e di registrare solo in modalità SP, e se sei a cavalletto disattiva lo stabilizzatore elettronico!
-
25-01-2010, 20:53 #3
commetti un piccolo errore, sono buone cam ma non sono fatte per il nuovi TV full o Ready, ma solo per noramali televisori vecchio stampo o per essere pubblicate le immagini su internt, difatti sfornano filmati pronti per youtube .
Se vuoi una cam buona per essere vista sul tuo televisore allora devi andare a prenderti una HD, ma daba... c'è da ammattire!! non è semplice.... guarda in firma quante ne ho cambiate in poco più di 6 mesi.
Per fortuna ora ho trovatp la mia cam , ovvero la Sony Cx505... ma ci sono ammattito tanto .
esempio se vai a prendere una Panasonic SD10 fai un errore peggio di quello attuale, ti fa dei video in HD assolutamente orrendi, inguardabili .
Poi c'è da valutare il fattore rumore video a basse luci, il tremolio dovuto allo stabilizzatore scadente o inefficente, scattosità ec ecc....
magari prima di comprare una cam HD vienici a trovare nell'apposita sezione di questo Forum "editing e videocamere HD" chiedi consiglio sulla cam che scegli e ti diciamo subito se vale la pena o meno....
ciaoSony Cx505ve - spettacolare
Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD
-
26-01-2010, 09:33 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 181
capisco
a questo punto però mi chiedo se non faccio prima a prendermi una "normalissima" telecamera con nastro DV che mi costa molto meno dei circa 700 Euro di una CX505Ampli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP
-
26-01-2010, 10:29 #5
Originariamente scritto da tenkan
Sony Cx505ve - spettacolare
Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD
-
26-01-2010, 11:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 181
E' solo una questioni di costo/beneficio
la mia attuale (una vecchiotta Sony DV) ha un problema di rumore di fondo e non penso proprio che valga la pena ripararla. Se non fosse per quello, la resa che ho portando i video sul mio plasmone 42 va benissimo.
La nuovissima CANON che ho comprato in confronto fa schifo
non vorrei spendere 700 Euro per avere alla fine una immagine simile quando con molto meno posso riprendere una DV
capisco l'obsolescenza ma, come infatti dichiaravo nel tema di questo thread, non mi sembra il momento ideale per comprare una cam.
tra un paio d'anni, quando anche i miei output (tv e proiettore) saranno in HD allora sono sicuro che il rapporto prezzo/resa sarà ottimaleAmpli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP
-
26-01-2010, 11:16 #7
senza offesa, ma mi hai fatto ridere... anche io avevo una sony Dv, e gurda caso anche io ho un bellissimo plasma 42 p solo che è fullHD . Possi assicurati che vedere un film rigato con una cam hd è un'altro pianeta . Prova e vedrai, nulla a che vedere.... garantito . A questo punto io mi riparerei la mia cam e basta, se ti soddisfa non cambiare, al massimo ti possono chiedere tra i 50-70 euro non di più....
Sony Cx505ve - spettacolare
Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD