Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130

    Consiglio per valore bitrate


    Ciao a tutti,

    ho dei file AVI provenienti dalla mia vecchia videocamera SD e vorrei renderli leggibili dal mio WD HD TV.

    Attualmente sono così:

    -----------------------------------------------------

    Generale #0
    Nome completo : I:\Video\Antey 2007\Antey 2007 1.avi
    Formato : AVI
    Formato/Info : Audio Video Interleave
    Formato/Family : RIFF
    Dimensione : 13.1 GiB
    Durata : 1h 1min
    BitRate : 31 Mbps

    Video #0
    Codec : Sony DV
    Codec/Family : DV
    Codec/Info : Sony Digital Video (DV) 525 lines at 29.97 Hz or 625 lines at 25.00 Hz
    Durata : 1h 1min
    BitRate : 29 Mbps
    Larghezza : 720 pixels
    Altezza : 576 pixels
    AspectRatio : 5/4
    FrameRate : 25.000 fps
    Standard : PAL
    Risoluzione : 24 bits
    Bits/(Pixel*Frame) : 2.794

    Audio #0
    Codec : PCM
    Codec/Family : PCM
    Codec/Info : Microsoft PCM
    Durata : 1h 1min
    BitRate : 116 Kbps
    Canali : 2 canali
    SamplingRate : 48 KHz
    Risoluzione : 16 bits
    Ritardo Video : 4s 415ms
    StreamSize : 51.2 Mb

    --------------------------------------------------

    Vorrei con AviDemux portarli in .MKV codificandoli in MPEG4 AVC X264 il video ed MP3 128 per l'audio.

    E' corretto?

    Quale bitrate medio è meglio scegliere?
    Attorno ai 5000 è un buon compromesso?
    Non ho particolari esigenze di spazio, meglio un pò di ingombro in più ma una migliore qualità.

    Grazie.
    __________________
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    Quale bitrate medio è meglio scegliere?
    Attorno ai 5000 è un buon compromesso?
    Non ho particolari esigenze di spazio, meglio un pò di ingombro in più ma una migliore qualità.
    visto che a priori non e' possibile sapere quale bitrate e' "sufficente" (anche se l'esperienza mi dice che 5000 per un avc e' assai..)... encoda in modalita' CRF, qualita' 18

    ricorda di deinterlacciare... (la sorgente sara' probabilmente BFF)

    altrimenti se fai un dvd con bitrate 7000 (con hcenc o avs2dvd) puoi lasciare interlacciato

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Io uso AVIdemux...

    encoda in modalita' CRF, qualita' 18

    ricorda di deinterlacciare... (la sorgente sara' probabilmente BFF)
    Non ho capito un termine che sia uno.... come si deinterallaccia?

    Io voglio soltanto un file .MKV con il mio video da tenere in un HDD da dare in pasto ad un media player.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Video, configura>Generale, Qualità costante con quantizzatore a 18.

    Sempre in video, filtri, interlacciamento, Deinterlace, aggiungilo con la crocetta verde in basso.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130

    Provo, grazie.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •