|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: DVD authoring: problema audio
-
20-04-2004, 19:33 #16gian de bit ha scritto:
con quale audio?
128 o 96?
Dunque, se ho ben capito, prescindendo della "bontà" (leggasi "versatilità") del DVD player, ossia dando per scontato che l'elettronica in questione legga di tutto, impostando un audio bit rate su valori uguali o maggiori di 224 Kbits/sec. aumentano le probabilità che l'audio venga letto correttamente?
Grazie (come sempre),
Antonio.
-
20-04-2004, 20:53 #17Psychorunner ha scritto:
Ho provato un DVD realizzato a 128 Kbits/sec.
Dunque, se ho ben capito, prescindendo della "bontà" (leggasi "versatilità") del DVD player, ossia dando per scontato che l'elettronica in questione legga di tutto, impostando un audio bit rate su valori uguali o maggiori di 224 Kbits/sec. aumentano le probabilità che l'audio venga letto correttamente?
Grazie (come sempre),
Antonio.
...YESSS!!!
dai 224 in su va bene, ma ci potrebbero essere dei problemi di sync audio-video (video sfasato rispetto all'audio), qui pero' si va' troppo nel personale, nel senso che dipende da:
- come lavori il file MPEG (progr. di compress. Authoring ecc)
- come lavori l'audio (che programmi usi ecc...)
Cmq dai 224 in su' dovrebbe andare sempre bene a prescindere da che Bitrate video gli dai.
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
01-06-2004, 14:32 #18
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- L'Aquila
- Messaggi
- 74
Ciao.
Ho il tuo stesso problema. Io uso Magix Foto su CD e DVD 2 e masterizzo gli slid show su DVD.
Anche nel mio caso l'audio riesco a sentirlo solo attraverso il televisore e non attraverlo l'impianto h.t. (toshiba 210 + denon 1603).
Prima di masterizzare su DVD, gli slid show, sempre creati con il sw della Magix, li masterizzavo su Cd per ottenere SVCD e non avevo problemi di questo tipo.
La prossima volta che masterizzerò terrò presente in fatto di non scendere sotto i 224 (anche se mi sembra di aver fatto anche questa prova, ma non ne sono sicuro).
Oltre quello letto nei precedenti post (che ho visto solo ora) ci sono altre novità?
-
01-06-2004, 14:41 #19quinx ha scritto:
Ciao.
Ho il tuo stesso problema. Io uso Magix Foto su CD e DVD 2 e masterizzo gli slid show su DVD.
Anche nel mio caso l'audio riesco a sentirlo solo attraverso il televisore e non attraverlo l'impianto h.t. (toshiba 210 + denon 1603).
Prima di masterizzare su DVD, gli slid show, sempre creati con il sw della Magix, li masterizzavo su Cd per ottenere SVCD e non avevo problemi di questo tipo.
La prossima volta che masterizzerò terrò presente in fatto di non scendere sotto i 224 (anche se mi sembra di aver fatto anche questa prova, ma non ne sono sicuro).
Oltre quello letto nei precedenti post (che ho visto solo ora) ci sono altre novità?
ciao quinx,
oltre a non scendere sotto ai 224Kb/s, in fase di Authoring devi dargli un audio a 48000 Hz nel DVD e 44.100 nel caso di SVCD, altrimenti potresti avere i problemi di cui sopra.
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
01-06-2004, 19:08 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- L'Aquila
- Messaggi
- 74
Grazie gian!!!
-
01-06-2004, 21:24 #21quinx ha scritto:
Grazie gian!!!
buon AuthoringIl TV curvo è anti-costituzionale
-
06-07-2004, 12:49 #22gian de bit ha scritto:
...oltre a non scendere sotto ai 224Kb/s, in fase di Authoring devi dargli un audio a 48000 Hz nel DVD e 44.100 nel caso di SVCD, altrimenti potresti avere i problemi di cui sopra....
Comincio a pensare possa dipendere dal software utilizzato (Magix Video DeLuxe 2.0)...
Ultima modifica di Psychorunner; 07-07-2004 alle 10:42
-
08-07-2004, 00:36 #23Psychorunner ha scritto:
Nonostante io abbia seguito alla lettera queste istruzioni, purtroppo il problema persiste.
Comincio a pensare possa dipendere dal software utilizzato (Magix Video DeLuxe 2.0)...
"Potrebbe"... ma per saperlo devi prima fare una prova con altri SW...d'altro canto nel video-editing non c'e' mai la sicurezza su nulla... ecco perche' all'inizio del 3d ti dicevo che quando trovi una stabilita' con certi SW sarebbe meglio non cambiare, a meno che uno non ha esigenze diverse, non soddisfabili con i SW in uso del momento...
Provare ....provare.... provare....
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
08-07-2004, 07:37 #24gian de bit ha scritto:
"Potrebbe"... ma per saperlo devi prima fare una prova con altri SW...d'altro canto nel video-editing non c'e' mai la sicurezza su nulla... ecco perche' all'inizio del 3d ti dicevo che quando trovi una stabilita' con certi SW sarebbe meglio non cambiare, a meno che uno non ha esigenze diverse, non soddisfabili con i SW in uso del momento...
Provare ....provare.... provare....
ciao
-
10-07-2004, 08:27 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- L'Aquila
- Messaggi
- 74
Anche io, nonostante abbia seguito alla lettera i consigli, non riesco nell'impresa. Anch'io mi sono convinto che è un problema che ha Magix Foto su CD e DVD 2.0.
Di questi sw, sia nella versione Video che nella versione Foto sono usciti la versione 3.0.
Che abbiano risolto il problema?
-
10-07-2004, 15:53 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti, volevo solo dire che ho fatto vari dvd con Magix video deluxe 2004 e sono riusciti tutti perfetti.
Probabilmente è vero che la causa è dovuta alla versione 2.0..
saluti, Marco.
-
10-07-2004, 18:54 #27markino1965 ha scritto:
Ciao a tutti, volevo solo dire che ho fatto vari dvd con Magix video deluxe 2004 e sono riusciti tutti perfetti.
Probabilmente è vero che la causa è dovuta alla versione 2.0..
saluti, Marco.
Grazie.
«Go, Nishi, go!»