|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Acquisizione video in formato MPEG
-
14-08-2009, 17:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 6
Acquisizione video in formato MPEG
Salve a tutti, ho un piccolo problema con l'acquisizione video su PC che spero possiate aiutarmi a risolvere.
In questi giorni ho necessità di acquisire video da sorgente esterna.
Tutti i software che ho avuto modo di provare permettono l'acquisizione di video solo nel formato contenitore "AVI". Ovviamente, formato a parte, permettono anche l'encoding del video acquisito con tutti i codec presenti sul sistema.
Premetto che io non posso acquisire in formato non compresso per due motivi: i miei dischi sono FAT32 e non possono pertanto contenere file più grandi di 4GB ciascuno, e non ho comunque spazio sufficiente.
A questo punto, l'unico codec abbastanza veloce da permettere l'encoding in tempo reale durante l'acquisizione senza perdita di fotogrammi, si è rivelato essere l'MPEG (1 o 2). Quindi mi ritrovo con dei file con estensione AVI e codifica MPEG (di ottima qualità, peraltro)... ma tali files non vengono riprodotti dai miei lettori DVD!
Ora, mi chiedevo, ma se la codifica è MPEG, perchè non posso salvare il video acquisito nel formato contenitore "MPG" / "MPEG"? I software che ho provato (VirtualDub, FlyCap) salvano solo in AVI!
Mi potete consigliare un software di acquisizione che permetta di salvare in MPG? ...se è freeware è anche meglio!
Grazie in anticipo!
-
15-08-2009, 06:00 #2
Curiosità: visto che la codifica utilizzata è l'MPEG, hai provato a cambiare l'estensione del file (da avi ad mpg)?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-08-2009, 23:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 6
Sì, ci ho già provato, niente da fare! ...eppure i miei lettori leggono tranquillamente files con estensione .mpg e .mpeg sia con codifica MPEG1 che MPEG2... sembra che l'AVI con codifica MPEG sia proprio una "anomalia"... ma allora perchè non dare la possibilità di salvare le catture con estensione .mpg?
-
16-08-2009, 13:14 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
magari con ffmpeg
ffmpeg.exe -i file.avi -acodec copy -vcodec copy file.mpg
magari funziona...
ciao
BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
-
16-08-2009, 16:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 142
Ciao, probabilmente per vedere i tuoi file con un lettore DVD dovrai convertirli in .Vob (qualità DVD) o mpeg4 (qualità DVX) con software apposito.
Ciao.
-
17-08-2009, 08:09 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 6
Grazie mille ragazzi, proverò tutti i vostri suggerimenti.
Avevo già provato a convertire i file in DivX, ottenendo una perdità di qualità troppo evidente... poi mi sono informato e ho scoperto che la codifica MPEG mal si presta ad una successiva codifica in DivX.
Da lì l'idea di convertire il formato mantenendo la codifica... avevo provato con "SUPER!" della eRightSoft a convertire in .MPG utilizzando l'opzione "Direct stream copy", ma il programma si impalla... convertendo in .MPG con lo stesso codec effettua una nuova ri-compressione non necessaria e deleteria per la qualità.
-
17-08-2009, 16:07 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 71
Prova ad usare ReJig, di un file mpeg puo dividere le due tracce audio e video ed ottenere cosi due file di tipo mpeg-elementarystream cioè m2v per il video e a secondo del flusso audio che usa il filmato mpeg, ac3 o lpcm, una volta separati i due file puoi creare un file video dvd di tipo VIDEO_TS (vob) con il programma stesso(attarverso la funzione di author) oppure come ad esempio con il software ifo-edit o uno analogo.
Per quanto riguarda la cattura in mpeg ho trovato in rete questo software che a quanto pare è freehttp://www.nchsoftware.com/capture/index.html
ciao.Ultima modifica di badbad; 17-08-2009 alle 16:12
-
19-08-2009, 08:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 6
Lascietemi ringraziare tutti per l'aiuto fornitomi, siete stati di una gentilezza estrema!
...vi confesso che ho risolto in altro modo... a me non interessava particolarmente il formato MPEG, ma vi ero costretto per la compressione in tempo reale... e non mi interessava avere dei file adatti alla creazione di dvd video, bensì dei file molto più snelli per l'archiviazione e la condivisione dei filmati.
Smanettando tra le impostazioni di configurazione del ffdshow encoder sono riuscito a trovare una impostazione che mi permette di comprimere in tempo reale in XviD senza perdere troppi frames (e quindi fluidità): impostando la previsone del movimento su "high" invece che su "ultra high" (come era di default) e selezionando un bitrate generoso (1160 kbps) in modo che il processore non debba comprimere troppo, sono riuscito a catturare video in formato avi e codifica XviD perdendo meno di 300 frames su oltre 70.000.
Le dimensioni sono contenute nei 10MB per minuto, la qualità è più che accettabile e il formato è perfettamente riconosciuto dai miei lettori DVD.
Spero che la mia esperienza, nel mio piccolo, possa essere utile a chi debba acquisire video per la condivisione su hardware obsoleto che non permette compressioni "spinte" in tempo reale.
Grazie ancora!