Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    7

    Consiglio su nuovo PC per alta definizione


    Salve a tutti,
    vorrei chiedere quale dovrebbe essere una giusta configurazione
    di un PC per la gestione dei Bluray (editing Play etc.)
    Ovviamente per giusta intendo che ci sia una buona fluidità (senza scatti
    e/o ralletamenti).
    Un consiglio quindi sulla CPU, sulla scheda Video etc.
    Il budget non dovrebbe superare 8 o 900 euro...(possibilmente)
    magari sacrificando qualcosa a vantaggio di altre....
    esempio x la scheda Video sarei orientato verso la Ati radeon 4890,
    la cpu intel Q9550 va bene ? oppure necessariamente devo salire il gradino e prendere la Intel Core i7-920 sk1366 ?
    grazie dei Vs. preziosi consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    7
    nessuno mi aiuta ?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da leo3000
    nessuno mi aiuta ?
    Hai intenzione di prenderlo online o negozio fisico??

    online si risparmia parecchio e ti fai con quel budget una signore config che ti dura anni!

    Il mio consiglio è di puntare sul nahalem intel I7 920 (D0) che sono processori velocissimi nel multicore quindi consigliati per l'editing a patto che cmq si usino programmi che gestiscono i multi core!

    La scheda qui ha anche la sua importanza sopratutto se si usano gli ultimi programmi che ne fanno uso e quindi danno spinta al lavoro che compierà la cpu!

    Puoi rimanre in ati con la vga da te indicata o Nvidia con una gt285.

    Considera che un sistema di questo richiede un determinato vattaggio, siamo intorno a 450w (sistema completo eh non solo cpu e vga), quindi ci vuole un alimentatore di 550w.600w, possibilmente certificato 80 plus gold, per avere un alta efficenza e meno spreco di enrgia!

    Consiglio enermax modu/pro 82 + da 625 w!(sappi che l'alimentatore è il cuore di un pc quindi deve essere di qualità!).

    Per latro chiedi pure (consiglio vedi su ekey che è uno shop online sicurissimo e prezzo ottimi!!!!!)

    sinfoni

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    7
    Grazie dei consigli...
    per il momento ho solo il monitor samsung 2333Hd e se prendo una
    videocamera Full Hd vorrei poter gestire i file m2ts... ma senza grandi esigenze...(roba sempre familiare)
    tu dici:
    "Il mio consiglio è di puntare sul nahalem intel I7 920 (D0) che sono processori velocissimi nel multicore quindi consigliati per l'editing a patto che cmq si usino programmi che gestiscono i multi core!"
    io userei Pinnacle studio 12 oppure premiere 2 finalizzati alla creazione di Bluray... hai dei consigli per questa muia finalità?
    grazie ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121

    Beh per i programmi conviene che ti informi, visto che io non sono molto preparato visto che non faccio editing, però su pinnacle ho letto solo pareri negativi fino alle versione 12, però ho letto che sfrutta anche l'accellerazione da parte della vga (ati o nvidia??).
    Mio fratello fà riprese per i matrimoni con un canon in full hd (che poi converte in sd) ed usa sia il premier che edius 5.0 (ne parlano bene di entrambi.

    Cmq anche se non usi un programma che gesticsca il multicore non ti preocuppare che i nahalem usano hyper threading cioè nel caso di utilizzo di programmi che non sfruttano più core in auto overclocca (aumenta la frequenza) il singolo core che lavora!

    Un altro consiglio importante che prima mi sono dimenticato, oltre ad una cpu che riesca a gestire velocemente la mole di calcoli per l'editing bisogna avere anche velocità di scrittura e letture degli hd, quindi metti inconsiderazione 2 hd (uguali) da mettere in raid0 per raddoppiarne la velocità o l'acquisto di un disco SSD che hanno velocità paurose ma i costi ancora ad oggi sono alti si parla di 250€ per 80 gb (vertex).



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •